I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fioretti Sandro

In questo file sono contenuti gli appunti (con esercizi fatti in classe annessi) della prima parte del programma di Biomeccanica, cioè: matrice di rotazione, cinematica istantanea, cinematica articolare, stereofotogrammetria.
...continua
Appunti presi a lezione (con l'integrazione delle slide fornite dal docente) sui seguenti argomenti: clinical functional evaluation scales, reference system (calibration and recostruction procedure), joint kinematics, human balance and posture control during standing and walking, gait analysis, Davis Protocol (procedure, systems determination, joint centering algorithms, joint angles, kinematics, moment and power), Vauhan Protocol (linear/angular kinematics, joint angles, free body diagram, residual moment, dynamics), Residual method, polynomial fitting method, spline smoothing.
...continua
Corso di Biomeccanica del movimento dell'Università Politecnica delle Marche. Appunti di dinamica inversa basati sulle videolezioni dell'anno scolastico 2021/2022, integrati alle slide del professore.
...continua

Dal corso del Prof. S. Fioretti

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
3 / 5
I seguenti appunti, scritti al computer, comprendono: stereofotogrammetria, problema di calibrazione e intersezione, vincolo e geometria epipolare, spot check, dsp. Gli appunti comprendono esercizi commentati, con implementazione in Matlab. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Fioretti

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
5 / 5
I seguenti appunti, scritti al computer, comprendono: nozioni introduttive, matrici di rotazione, cinematica istantanea, IHA, pivot point, cinematica articolare, convenzioni angolari, esempi di protocolli usati in ambito clinico. Gli appunti comprendono esercizi commentati, con implementazione in Matlab.
...continua
Appunti di biomeccanica del movimento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fioretti, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Fioretti

Università Università Politecnica delle Marche - Ancona

Appunto
3,5 / 5
In questo documento sono presenti i seguenti argomenti: -Sistemi di riferimento -Gradi di libertà e matrici di rotazione -Convenzioni angolari -Stima della velocità angolare -Centro ed Asse di istantanea rotazione: ICR e IHA -Pivot-Point -Cinematica articolare -Metodi per determinare il Centro Articolare d'Anca: C.A.D.A -Analisi Fotogrammetrica -DLT: direct linear trasformation -Determinazione dei parametri interni ed esterni noti gli 11 parametri della DLT -Modello della camera a foro stenopeico (Pin-Hole) -Geometria Epipolare: vincolo epipolare, matrici fondamentale ed essenziale -Matrice di calibrazione A -Ricostruzione e tracking -Dinamica inversa -Metodi di filtraggio dei segnali cinematici: Butterworth, Lanshammar,Spline smoothing,Winter e applicazione di winter -Applicazioni pratiche delle nozioni sopra elencate
...continua