I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Trieste

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Di Filippo

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti di Citologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Filippo dell’università degli Studi di Trieste - Units, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in Biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Zweyer

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Il file, modificabile, contiene tutte le immagini citologiche per ogni tessuto istologico studiato, così da poter superare l'esame in maniera grandiosa. I tessuti sono analizzati tutti, con caratteristiche, disegni e immagini. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Del Piero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di biologia sui seguenti argomenti: -Struttura degli ecosistemi terrestri. -Struttura degli ecosistemi marini, compresi i fondali marini. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Del Piero. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Gennaro

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti di biochimica. Concetti generali sul metabolismo (regolazione della glicolisi, metabolismo del fegato, catena respiratoria e fosforilazione ossidativa, citocromi, tessuto adiposo, termo regolazione, ossidazione mitocondriale, ciclo dell'urea....)
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Fornasiero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Appunti sui concetti di base della chimica: Gli atomi, le molecole, gli ioni Nomenclatura Le relazioni chimiche Ossidoriduzioni La chimica degli acidi e delle basi Reattività chimica Stechiometria etc Università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Aschi

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica/fisica molto interessanti con spiegazioni ed esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Aschi dell’università degli Studi di Trieste - Units, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Fornasiero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti riguardo composizione della materia, determinazione errori e cifre significative, leggi fondamentali, atomi e ioni, formula chimica, tavola periodica, massa atomica, molecolare e molare, mole, meccanica quantistica, Heisenberg e Schrodinger, atomi monoelettronici e polielettronici, numeri quantici, effetto schermo, configurazione elettronica, raggio atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività, numero di ossidazione, nomenclatura tradizionale e IUPAC, tipi di composti, concentrazione, molarità, molalità, percentuale in massa e volume, frazione molare, diluizione, reagente limitante, legami chimici, teoria VSEPR, elettroni di valenza, effetto sterico, teoria del legame di valenza, ibridazione, teoria degli orbitali molecolari, ordine di legame, proprietà degli elementi, reazioni chimiche, reazioni di ossidoriduzione, reazioni di disproporzione, reazioni intermolecolari, forze ione-dipolo, dipolo-dipolo, dipolo-dipolo indotto, legami idrogeno, gas, legge di Boyle, legge di Charles, legge di Avogadro, gas ideali, miscele di gas, equazione di Van der Waals, stato solido, equilibri di fase, equilibrio liquido- vapore, perturbazione di equilibri dinamici, principio di le Chatelier, diagramma di fase, soluzioni, soluti volatili e non volatili, proprietà colligative, abbassamento relativo della tensione di vapore, soluzioni di due componenti volatili, innalzamento ebullioscopico e abbassamento crioscopico, pressione osmotica, legge di Henry, cinetica delle reazioni chimiche, ordine di reazione, profilo di reazione, stadio elementare, intermedi di reazione, molecolarità, catalisi, equilibrio chimico, costante di equilibrio, proprietà della costante di equilibrio, quoziente di reazione, acidi e basi, specie anfiprotiche, forza di un acido, forza di una base, proprietà acido base e struttura chimica, acidi e basi secondo Lewis, autoionizzazione dell’acqua, pH, acidi poliprotici, equilibri di solubilità, ione comune, solubilità e pH, solubilità e complessazione, idrolisi, soluzioni tampone, termodinamica, lavoro meccanico e di volume, calore, capacità termica, calore scambiato, bilanci termici, primo, secondo e terzo principio della termodinamica, entalpia, reazioni esotermiche e endotermiche, condizioni standard, legge di Hess, entropia, energia libera di Gibbs. Appunti completi del corso universitario di chimica generale. 94 pagine. #chimica #chimicagenerale # chimicainorganiza #università #scienze
...continua

Esame Laboratorio di chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Nitti

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di laboratorio di chimica organica, con relazioni, elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Nitti, dell'università degli Studi di Trieste - Units, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Nitti

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
Esercizi di chimica organica, con relazioni, elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Nitti, dell'università degli Studi di Trieste - Units, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Milani

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di chimica inorganica, con relazioni, elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Milani, dell'università degli Studi di Trieste - Units, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Fronzoni

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di chimica fisica, con relazioni, elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fronzoni, dell'università degli Studi di Trieste - Units, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Dreos

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di chimica fisica, con relazioni, elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Dreos, dell'università degli Studi di Trieste - Units, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Barbieri

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
Esercizi di laboratorio di chimica analitica, con relazioni, elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Adami, dell'università degli Studi di Trieste - Units, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di chimica analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Adami

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di laboratorio di chimica analitica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Adami, dell'università degli Studi di Trieste - Units, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura latina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Cristante

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Fascicolo creato da me personalmente sulle Metamorfosi di Apuleio. Percorso che illustra anche le rivisitazioni del mito nelle letterature straniere e contemporanee. Lett. trattate: indiana, cinese, giapponese. Università degli Studi di Trieste - Units.
...continua

Esame Tossicologia marina

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Tubaro

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
Appunti in inglese per l'esame di Tossicologia marina della professoressa Tubaro. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la parte di tossicologia generale e la parte di tossicologia speciale-marina, principalmente sugli Algae Shellfish poisonings.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Alessio

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti di Chimica generale e inorganica per l’esame del professor Alessio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il numero di ossidazione, l'esempio del cloro, l'esempio dell'HCL acido cloridrico, Il fluoro, ossia l'elemento più elettronegativo della tavola periodica.
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia e Linguistica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Comunicazione Istituzionale e Internazionale di Bombi consigliato dal docente Orioles. Viene descritto un percorso sulla semplificazione del linguaggio istituzionale e sulla necessità di informatizzare e rendere più comprensibile il linguaggio delle comunicazioni pubbliche e della Pubblica Amministrazione. Ampi sono gli scorci inerenti al campo della giurisprudenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Teatro Greco, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Teatro dei Greci di Susanetti. Il riassunto presenta alcune parti schematiche necessarie soprattutto ad inquadrare le feste. la parte finale presenta il riassunto delle principali opere di: Eschilo; Sofocle; Euripide; Aristofane; Menandro.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di Biochimica sui carboidrati. Comprende appunti di lezione e riassunto dei capitoli inerenti dello Stryer. Argomenti: generalità (basi, classificazione, isomeria), monosaccaridi (generalità, ciclizzazione, forme anomeriche, conformazioni), disaccaridi, polisaccaridi (generalità, glicoproteine, proteoglicani, glicosamminoglicani, acido ialuronico, alginati, gel).
...continua