I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fornasiero Paolo

In questo file sono riportati appunti presi a lezione e rivisti successivamente, riguardo tutti i principali argomenti di base di chimica generale ed inorganica. Parole chiave: Metodo scientifico, struttura atomica, teoria atomica, nomenclatura, legami chimici, VSEPR, legame di valenza, orbitali molecolari, soluzioni, equazioni e reazioni chimiche, forze intermolecolari, stato gassoso e solido, equilibri di fase, proprietà colligative, cinetica chimica, equilibrio chimico, acidi e basi, soluzioni tampone, titolazione, equilibrio di solubilità, termodinamica, pile elettriche.
...continua
Appunti sui concetti di base della chimica: Gli atomi, le molecole, gli ioni Nomenclatura Le relazioni chimiche Ossidoriduzioni La chimica degli acidi e delle basi Reattività chimica Stechiometria etc Università degli Studi di Trieste - Units. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti riguardo composizione della materia, determinazione errori e cifre significative, leggi fondamentali, atomi e ioni, formula chimica, tavola periodica, massa atomica, molecolare e molare, mole, meccanica quantistica, Heisenberg e Schrodinger, atomi monoelettronici e polielettronici, numeri quantici, effetto schermo, configurazione elettronica, raggio atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività, numero di ossidazione, nomenclatura tradizionale e IUPAC, tipi di composti, concentrazione, molarità, molalità, percentuale in massa e volume, frazione molare, diluizione, reagente limitante, legami chimici, teoria VSEPR, elettroni di valenza, effetto sterico, teoria del legame di valenza, ibridazione, teoria degli orbitali molecolari, ordine di legame, proprietà degli elementi, reazioni chimiche, reazioni di ossidoriduzione, reazioni di disproporzione, reazioni intermolecolari, forze ione-dipolo, dipolo-dipolo, dipolo-dipolo indotto, legami idrogeno, gas, legge di Boyle, legge di Charles, legge di Avogadro, gas ideali, miscele di gas, equazione di Van der Waals, stato solido, equilibri di fase, equilibrio liquido- vapore, perturbazione di equilibri dinamici, principio di le Chatelier, diagramma di fase, soluzioni, soluti volatili e non volatili, proprietà colligative, abbassamento relativo della tensione di vapore, soluzioni di due componenti volatili, innalzamento ebullioscopico e abbassamento crioscopico, pressione osmotica, legge di Henry, cinetica delle reazioni chimiche, ordine di reazione, profilo di reazione, stadio elementare, intermedi di reazione, molecolarità, catalisi, equilibrio chimico, costante di equilibrio, proprietà della costante di equilibrio, quoziente di reazione, acidi e basi, specie anfiprotiche, forza di un acido, forza di una base, proprietà acido base e struttura chimica, acidi e basi secondo Lewis, autoionizzazione dell’acqua, pH, acidi poliprotici, equilibri di solubilità, ione comune, solubilità e pH, solubilità e complessazione, idrolisi, soluzioni tampone, termodinamica, lavoro meccanico e di volume, calore, capacità termica, calore scambiato, bilanci termici, primo, secondo e terzo principio della termodinamica, entalpia, reazioni esotermiche e endotermiche, condizioni standard, legge di Hess, entropia, energia libera di Gibbs. Appunti completi del corso universitario di chimica generale. 94 pagine. #chimica #chimicagenerale # chimicainorganiza #università #scienze
...continua