I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Trieste

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Sblattero

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
In questo file ci sono delle mappe colorate e schematiche sugli argomenti base di Biologia e Biochimica, come ad esempio la regolazione genica, adatti ad un'ottima preparazione per il test di ammissione a Medicina e Chirurgia.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Sblattero

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
In questo file ci sono delle mappe colorate e schematiche sugli argomenti base di Biologia e Biochimica, come ad esempio la cellula e le sue funzioni, adatti ad un'ottima preparazione per il test di ammissione a Medicina e Chirurgia.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Mariani

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
In questo file ci sono delle mappe colorate, schematiche e ben indirizzate verso i concetti di base di Biologia e Biochimica degli animali, adatti alla preparazione per il Test di Medicina o per qualsiasi facoltà Sanitaria/biologica.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Fiorentini

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
In questo file ci sono delle mappe colorate, schematiche e ben indirizzate verso i concetti di base di Biologia e Biochimica delle piante, adatti alla preparazione per il Test di Medicina o per qualsiasi facoltà Sanitaria/biologica.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Scocchi

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
In questo file sono presenti delle mappe colorate e ben schematizzate di concetti base di Biologia e Biochimica adatte alla preparazione al test di Medicina e Chirurgia per avere un'ottima preparazione.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Fernandelli

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Il documento contiene delle mappe concettuali colora e schematiche riguardo concetti base e iniziali di biologia adatti per il test di ingresso a Medicina e Chirurgia, per avere un'ottima preparazione.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Rigon

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
In questo file sono riportati appunti presi a lezione e rivisti successivamente, riguardo tutti i principali argomenti di base di fisica. Parole chiavi: grandezze fondamentali, vettori, cinematica, dinamica e i suoi principi, statica, fluidi, termodinamica, forze e correnti elettriche.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Fornasiero

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
In questo file sono riportati appunti presi a lezione e rivisti successivamente, riguardo tutti i principali argomenti di base di chimica generale ed inorganica. Parole chiave: Metodo scientifico, struttura atomica, teoria atomica, nomenclatura, legami chimici, VSEPR, legame di valenza, orbitali molecolari, soluzioni, equazioni e reazioni chimiche, forze intermolecolari, stato gassoso e solido, equilibri di fase, proprietà colligative, cinetica chimica, equilibrio chimico, acidi e basi, soluzioni tampone, titolazione, equilibrio di solubilità, termodinamica, pile elettriche.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Scocchi

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
In questo file sono riportati appunti presi a lezione e rivisti riguardo: biomolecole, emoglobina e mioglobina, immunoglob, enzimi, carbo, acidi nucleici, lipidi, membrane e trasporto, biosegnalazione.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. La Rocca

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Produttività primaria - acclimatazione e adattamento - risposte a breve e lungo termine - specie reattive - componenti non enzimatici - catena elettronica fotosintetica - regolazione della fotosintesi - cianobatteri e fotosistemi - fattore acqua /salinità/ temperatura - piante omoioidriche e poichiloidriche - specie omoioclorofilliche e poichiloclorofilliche - banda del caspary - piante acquatiche parzialmente e totalmente sommerse
...continua

Esame Laboratorio ii

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Margagliotti

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
Alcuni schemi che riassumono quanto visto nella parte pratica del Laboratorio di fisica II; gli strumenti utilizzati in laboratorio e gli esperimenti visti e condotti: -Legge di Ampère; -diodo a semiconduttore; -misura del rapporto e/m con tubo di Braun e con tubo a fascio filiforme; -costante di Faraday; -effetto Hall; -circuito a ponte di Graetz; -circuito RC; -circuito RCL; -oscillatore a rilassamento; -pendolo di Waltenhoffen.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Della giovampaola

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
5 / 5
1) Popolazioni cellulari e loro differenziamento. Cenni sulle colture cellulari. 2) Tessuto epiteliale e connettivo: caratteristiche generali. Tessuto epiteliale di rivestimento e ghiandolare. Classificazione degli epiteli di rivestimento. Epiteli sensoriali: generalità. Epiteli ghiandolari. Ghiandole esocrine e modalità di secrezione. Ghiandole endocrine. La pelle: epidermide, derma, ipoderma 4) Tessuti connettivi: organizzazione generale. Tessuto connettivo propriamente detto. 5) Tessuto cartilagineo. Cartilagine ialina, elastica e fibrosa. 6) Tessuto osseo compatto e spugnoso. Ossificazione diretta e indiretta. 7) Sangue e linfa. 8) Emopoiesi e caratteristiche generali del sistema linfatico. Midollo osseo. Milza. 8) Apparato digerente e principali ghiandole annesse. Fegato e pancreas. 9) Tessuto muscolare. Tessuto muscolare striato scheletrico e cardiaco. Tessuto muscolare liscio. 10) Tessuto nervoso. Neuroni e cellule della glia. 12) Cenni sul sistema endocrino.
...continua

Esame Zoologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Terlizzi

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
Documento che contiene tutte le domande utili per passare l'esame di Zoologia Generale. Può essere utilizzato come punto di riferimento per prepararsi al meglio all'esame. Argomenti: origine della vita animale, biodiversità, riproduzione/sviluppo e molto altro! Scarica il file con le esercitazioni allegate in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Iengo

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
Il seguente documento contiene la relazione dell'esperienza di laboratorio di Chimica Generale a proposito dell'argomento "Cromatografia su Strato Sottile". Esercitazione svolta presso l'Università degli Studi di Trieste. Scarica il file con le esercitazioni allegate in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Iengo

Università Università degli Studi di Trieste

Esercitazione
Questo documento contiene la relazione di laboratorio di Chimica Generale a proposito della "Separazione acido-base di acido benzoico e mentolo" svolta presso l'Università degli Studi di Trieste. Scarica il file con le esercitazioni allegate in formato PDF!
...continua

Esame Mineralogia e Petrografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Princivalle

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Questo documento contiene le informazioni base per preparare l'esame di "Mineralogia e Petrografia con laboratorio". Tutte le informazioni teoriche che riguardano la parte di mineralogia sono contenute in questo file: dalla cristallografia alla cristallochimica.
...continua

Esame Zoologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Terlizzi

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Appunti in preparazione all'esame di Zoologia Generale. Il tema principale del seguente documento sono gli animali e le loro caratteristiche (unicità chimica, organizzazione gerarchica, riproduzione e sviluppo, interazione con l'ambiente ecc.). In questo file troverete le informazioni necessarie per avere una conoscenza base del regno degli animali.
...continua

Esame Zoologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Terlizzi

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Il seguente documento contiene una raccolta di appunti base utili per preparare l'esame di "Zoologia Generale". Gli argomenti di questo file partono dalla comparsa dei primi organismi viventi fino alla classificazione e filogenesi degli animali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zoologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Terlizzi

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
Origine, chimica e principi della vita animale Il concetto di Biodiversità e la sua importanza nelle scienze ambientali L'evoluzione della biodiversità L'architettura degli animali Classificazione e filogenesi degli animali Cicli vitali e processi riproduttivi I principi dello sviluppo Sostegno protezione e movimento Omeostasi e mantenimento degli equilibri corporei Fluidi interni, circolazione e respirazione Digestione e nutrizione Sistema nervoso e sensoriale
...continua

Esame Microbiologia ambientale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Malfatti

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4 / 5
9 argomenti: 1-concetto di microbiologia, microbiologia ambientale e storia. 2-Biologia di Batteri ed Archaea con meccanismi metabolici di base (capsula, parete cellulare, peptidoglicano, differenze di membrana tra Gram negativi e positivi, appendici batteriche con flagelli e pili, endospore, aspetti del genoma batterico, crescita batterica, diffusione attiva e passiva delle molecole attraverso la membrana). 3-Metabolismo batterico e nutrizione microbica (macro- e micronutrienti, diversi tipi di metabolici in base alla fonte di energia utilizzata, differenti strategie) e crescita. 4-Virus (Bacteria, Archaea e Eukarya). 5-DNARNA-Proteine (antibiotici) e meccanismi di movimento di DNA tra microorganismi (trasposizione, trasformazione, coniugazione e trasduzione). 6-Regolazione dell'espressione genica in risposta a diversi stimoli ambientali (fattore sigma, regolazione positiva e negativa , sistema a due componenti, controllo a livello tradizionale, stress e motilita'). 7-Ecologia microbica: concetto di specie ed evoluzione, biogeochimica e cicli degli elementi. 8- Comportamento: quorum sensing, biofilm dall’ambiente all’essere umano e simbiosi. 9-Tecniche di biorisanamento (in situ- ex situ, fitorisanamento, biomining e bioleaching) e produzione biocombustibili.
...continua