I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi di Torino

Esame Diritto internazionale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Mandrino

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Il voto d'esame, dopo aver studiato da questi appunti, è stato 30L. Il prezzo potrebbe sembrare alto ma sono appunti molto completi e ben fatti, includono possibili domande d'esame e spiegazioni molto chiare del professore che rendono la materia molto più comprensibile e, di conseguenza, piacevole da studiare.
...continua

Esame Antropologia del Medio Oriente

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Ferrero

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti delle lezioni del corso di Antropologia del Medio Oriente. Argomenti trattati nel documento: nozione di Medio Oriente, orientalismo, studi antropologici in Medio Oriente, nozione di genere nel contesto mediorientale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura bizantina

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Taragna

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti delle lezioni di letteratura bizantina. Gli argomenti delle lezioni sono: breve storia dell'impero bizantino, focus su Omero e sulla sua eredità del genere dell'epica, analisi del Digenis Akritas, il canto di Armuris, la figura di Giustiniano, Procopio di Cesarea, sante travestite.
...continua
Riassunto per esame di Lingua Inglese 1 con la prof.sa Minutella. L'articolo, di difficile comprensione per molti, è stato sintetizzato mantenendo tutte le parti più importanti, l'essenziale per poter articolare un discorso in merito durante l'esame.
...continua
Tesina per l'esame di filologia italiana, svolto con il prof. Bellone, Università di Torino. L'elaborato è stato valutato con 30L/30, pertanto rappresenta un'ottima fonte e uno spunto per poter svolgere il proprio lavoro. Scarica il file con la tesina d'esame in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Domande e risposte alle domande del professore Badini Confalonieri durante i suoi esami per l'esame di Letteratura italiana. Risposte prese sulla base dei suoi appunti durante le lezioni (file caricato sulla piattaforma). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Manini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Rappresentazione delle informazioni, il sistema operativo, Il Bit, Rappresentazione dei numeri, Segnali analogici, Segnali digitali, Digitale analogico, Notazione posizionale, Codice Ascii, Rappresentazione dei caratteri, codice Ascii esteso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Manini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di informatica su: Codifica delle immagini, Elementi della macchina di Neumann, RAM (memoria principale), ROM (Read-Only Me, mory), Memoria cache, CPU, Control Unit, Ciclo di fetch-decode-execute, Program Counter, Memoria secondaria, Hard Disk, Dispositivi di Input/Output.
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Bellone

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti presi su Word durante le lezioni, chiari e completi, con parole chiave poste in grassetto e parti importanti evidenziate basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bellone dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Druetta

Università Università degli studi di Torino

Appunto
- la nozione di cultura - Cultura nazionale, regionale, aziendale - La lingua e la cultura - Gli stereotipi linguistico-culturali - approccio sociolinguistico delle differenze culturali - approccio etnolinguistico delle differenze culturali e ipotesi Sapir-Whorf - approccio etico-retorico delle differenze culturali - l'internazionalizzazione delle imprese, le lingue e le culture - politiche linguistiche e culturali europee - didattica delle lingue o delle lingue-culture? - la comunicazione interculturale - analisi linguistica e culturale di documenti d'impresa
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Roccati

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti completi del corso di Letteratura Francese del Corso del Prof. Roccati, un viaggio nella letteratura francese a partire dalla sequenza di Santa Eulalia fino ad arrivare a Michel Butor basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Pozzato

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti completi del corso di Informatica; a partire dalla storia del calcolo automatico fino ad arrivare alla SQL. Corso di Lingue e Culture per il Turismo - Esame del III anno. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pozzato.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Cortese

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti del corso di Economia Aziendale - Corso di laurea in Lingue e culture per il Turismo - Cortese / Dalla definizione di Economia aziendale fino al Business Model -Unito basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cortese.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bellone Luca: Manuale di linguistica italiana, Luca Serianni, Giuseppe Antonelli. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Papa Elena: Manuale di Linguistica Italiana, Luca Serianni, Giuseppe Antonelli. Università degli studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguistica italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Bellone

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di linguistica italiana partendo dalla definizione della disciplina, le sue tipologie e origini, alle lingue romanze e le loro classificazioni geolinguistiche, poi il repertorio linguistico, le minoranze linguistiche, il dialetto, l'architettura dell'italiano e tutte le sue varietà linguistiche, la variazione diastratica, diamesica, diafasica e diatopica, il gergo e il linguaggio giovanile.
...continua

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Miletto

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
Storia contemporanea; periodo comprendente: la seconda rivoluzione industriale, Prima guerra mondiale, rivoluzione russa, fascismo nazismo, seconda guerra mondiale, la guerra fredda, il dopoguerra e la seconda repubblica
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Luparia

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di tutte le lezioni su Ungaretti, con il prof. Luparia (Università di Torino) Introduzione al corso, vita dell’autore, raccolte poetiche principali (Il portò sepolto, L’allegria, Sentimento del tempo), analisi dettagliate e complete delle poesie dell’Allegria e Sentimento del tempo.
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Deandrea

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti presi parola per parola durante le lezioni di 'Letteratura Inglese II', integrati con le analisi delle poesie e gli autori presenti nei manuali che il professore non ha trattato a lezione. Facoltà di 'Scienze della Mediazione Linguistica', Università di Torino (Prof. Paolo Bertinetti).
...continua

Esame Letteratura russa I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Maurizio

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti presi parola per parola durante le lezioni di 'Letteratura Russa II', integrati le analisi delle poesie. Facoltà di 'Scienze della Mediazione Linguistica', Università di Torino (Prof. Massimo Maurizio).
...continua