I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli studi di Torino

Il seguito ed il completamento degli appunti caricati come parte I. Contengono casi giurisprudenziali trattati a lezione con le soluzioni. I casi vengono chiesti all'esame scritto come quarta domanda dopo tre domande teoriche. Contattatemi per avere informazioni!
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Ronco

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Procedura civile che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ronco dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto di famiglia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. J. Long

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti molto dettagliati del corso di diritto di famiglia tenuto dalla prof.ssa Long nell'anno 2015, UNITO. Sono tutte le 20 lezioni. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Long dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto processuale penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Capriolo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Dritto processuale penale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Capriolo dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Valditara

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti presi a lezione sul damnum iniuria datum, quindi sulla lex Aquilia. Si parte da un'analisi della legge romana, e si passa a vedere l'evoluzione della sua applicazione dai tempi di Roma fino ad oggi, per concludere con le prospettive future. Scarica il file in PDF!
...continua
Gli appunti del corso sono completamente sostitutivi del manuale, in quanto la prof. Riva a lezione tratta di casi giurisprudenziali e di tutti gli istituti che verranno chiesti ai fini dell'esame (successione a titolo universale, particolare, legato, CSE, eredità, diseredazione...). Gli appunti sono comprensivi di tutti gli argomenti analizzati a lezione - si tratta quasi di sbobine. Per info e un piccolo sconto acquistando direttamente da me.
...continua

Esame Diritto fallimentare

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Bonfante

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto fallimentare presi durante le lezioni. Spiegazione dei vari istituti del diritto fallimentare, prima dell'ultima riforma e con importanti nozioni sulla riforma della legge fallimentare intervenuta nell'agosto 2015. Scarica il file in formato PDF!
...continua
L'appunto è un commento personale di quanto detto dal professore, integrato da quanto sostiene Amnesty International sulla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Comprende una breve introduzione finale ed un commento degli articoli. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto penale e della prof. Rossi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dalla docente Manuale di diritto penale, Marinucci, Dolcini, Università degli Studi di Torino. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto commerciale e del prof. Ricolfi, basati su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Manuale di diritto commerciale, Campobasso, Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Rossi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Rossi dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto costituzionale comparato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cassella dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto privato romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Zannini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di Diritto privato romano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zannini dell’università degli Studi di Torino - Unito, Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Oddenino

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto internazionale presi direttamente a lezione da frequentante con cui ho sostenuto l'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oddenino dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunto del convegno tenuto dal prof. Diliberto, dell'Università di Roma. L'argomento è la funzione palingenetica della legge delle XII Tavole, cioè la "riscoperta" del contenuto della legge, ormai scomparsa, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Diritto costituzionale e del prof. Grosso, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Diritto costituzionale, Bin, Pitruzzella, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia moderna e contemporanea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. U. Morelli

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia moderna e contemporanea sulla Storia Dal 500 ad oggi basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morelli, dell’università degli Studi di Torino, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Chianale

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti molto dettagliati della prima parte del corso di diritto civile del prof. Chianale dell'anno 2014-2015, sono le prime 21 lezioni del primo semestre, necessarie per sostenere l'esame da frequentanti. Tra gli argomenti trattati: proprietà in garanzia, Marchi e brevetti possono essere oggetto di garanzia.
...continua
Appunti di Diritto Penale speciale per l’esame della Professoressa Giors. Gli argomenti trattati, per la parte di diritto penale speciale, sono i seguenti: i reati sessuali nei confronti dei minori; legge contro la pedofilia; interruzione volontaria di gravidanza; segreto professionale; trattamento stupefacenti; immigrazione. Per la parte di diritto penale della pubblica amministrazione: interessi protetti dalle norme; classificazione dei delitti e dei reati; interdizione; la funzione amministrativa; pubblico ufficiale e incaricato di pubblico servizio; peculato; concussione; corruzione; abuso d'ufficio e omissione atti d'ufficio; delitti contro la fede pubblica, reati di falso; responsabilità e procedimento disciplinare;
...continua
Appunti completi di tutte le lezioni di Diritto costituzionale delle fonti normative tenute dalla Prof.ssa Poggi e dalle sue assistenti Michelotti e Cerruti. Questi appunti risultano sufficienti per un ottimale superamento dell'esame sia nella modalità scritta che orale.
...continua