I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi Roma Tre

Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea del prof. Chiodi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Aura e Choc, Benjamin, parti scelte: introduzione e Piccola storia della fotografia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione di aura e choc, medium e apparato, inconscio ottico.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea del prof. Chiodi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le tecniche dell'osservatore, Crary, cap. 4. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i dispositivi ottici e la storia del cambiamento della visione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea del prof. Chiodi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Estetica dei media e della comunicazione, Diodato, parte scelta I media come estensioni e come metafore: Marshall McLuhan. Gli argomenti trattati sono i seguenti: I media caldi e freddi, I media come traduttori, nemesi della creatività, il medium è il messaggio.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte contemporanea del prof. Chiodi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'arte del ventesimo secolo, Riout, Parte seconda e parte quarta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Braque e Picasso: “la battaglia è iniziata”, I collage, il surrealismo, Dipinti collages, Collages di tutti i tipi, Varianti: papier découpé e fotomontaggi, Ready – made e oggetti, Assemblaggi e Costruzioni, La cultura dei materiali, Il movimento reale, Il suono, La luce, L’arte dei detriti, Neodadaismo e pop art, Appropriazione: un “noveau réalisme”, Specific objects, opere letterali, Letteralità o teatralità, Lontano dai musei, L’arte, la natura, Installazioni “in situ”, Opere senza forma fissa, L’invisibile è reale, Territori più verbali, Vedere e leggere, Fiction e reportage, Le parole al lavoro, L’arruolamento della televisione, Un nuovo strumento: la videocamera, Mostrare, raccontare, La fotografia come arte plastica, Un’arte postmoderna, Il postmoderno.
...continua
Appunti di Tecnologie del cinema e dell'audiovisivo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Uva dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo - DAMS. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del cinema 2

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Uva

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti di storia del cinema 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Uva dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo - DAMS. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi del testo filmico e audiovisivo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa De Pascalis dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo - DAMS. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cinema italiano

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Parigi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di cinema italiano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Parigi dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo - DAMS. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per esame di antropologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente P. Apolito: Antropologia culturale, Autori Emily Schultz, Robert Lavenda. Gli argomenti trattati sono il punto di vista antropologico delle società occidentali e non su vari argomenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura e arti visive del prof. Arturo Mazzarella, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'umiltà del male, di Franco Cassano. Università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione all'informatica per l'editoria del prof. Roberto Maieli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Un po' di informatica - nozioni di xml e html, di Roversi. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Italia contemporanea del prof. Antonio Scornajenghi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La mutazione individualista - Gli italiani e la televisione dal 1954 al 2011, di Giovanni Gozzini.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Italia contemporanea del prof. Antonio Scornajenghi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia dell'Italia dall'Unità a oggi, di Lepre e Petraccone. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto dettagliato per l'esame di antropologia basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Ritmi di festa. Corpo, danza, socialità, Paolo Apolito. sull'impulso che lega gli uomini a fare festa. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'archeologia / museologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Calcani: Patrimonio al futuro, Giuliano Volpe, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'archeologia / museologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente M. V. Marini Clarelli: Che cos è un museo, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia.
...continua
Appunti e rielaborazione personale basata sul libro consigliato dal docente Politiche dell'Irrealtà di Arturo Mazzarella. Riassunti chiari esaustivi e molto riassuntivi ed integrati inoltre con appunti presi a lezione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e rielaborazione personale basata sul libro consigliato dal docente Il male necessario di Arturo Mazzarella. Riassunti dettagliati ed esaustivi. Integrato con appunti presi a lezione, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Apolito

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di antropologia culturale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Apolito dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in discipline delle arti, della musica e dello spettacolo - DAMS. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti e rielaborazione personale basata sul libro consigliato dal docente Umiltà del male di Franco Cassano. Riassunti dettagliati ed esaustivi. Università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua