I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi Roma Tre

Riassunto per l'esame di Storia contemporanea della facoltà di Lettere e filosofia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il passato del nostro presente di Lupo. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: Fuori dall’Antico regime, la nuova politica, gli Imperi.
...continua
Riassuntoper l'esame di Storia contemporanea della facoltà di Lettere e filosofia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La costruzione dello Stato Nazione in Italia di Roccucci. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: Meriggi. Il Risorgimento rivisitato: un bilancio, Macry. Miti del Risorgimento meridionale e morte dello Stato borbonico.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea della facoltà di Lettere e filosofia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La nascita dello Stato moderno di Bayly. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: antichi regimi e “globalizzazione arcaica”, percorsi dagli antichi regimi alla modernità.
...continua
Riassunto delle lezioni di Editoria libraria della facoltà di Lettere e filosofia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il mistero del libro di Ponte di Pino. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l'editoria libraria, 500 anni di libri, la breve storia dell’editoria italiana.
...continua

Esame Editoria libraria

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. O. Ponte di Pino

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Editoria libraria per l’esame del professor Ponte di Pino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Venezia capitale del libro, Aldo Manuzio, il Michelangelo dei libri, Armeni e greci, la Terra e la guerra, l'editoria musicale, Pietro Aretino e la nascita dell’autore.
...continua

Esame MARKETING DELL'EDITORIA

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. V. Cecconi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Marketing dell'editoria per l’esame del professoressa Cecconi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il marketing librario, l’azienda casa editrice, l'evoluzione e prospettive del marketing, ilprocesso strategico di un’azienda marketing oriented.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing dell'editoria della facoltà di Lettere e filosofia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Voltare pagina di Dubini. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: l’editoria libraria in Italia, la determinazione del prezzo di copertina, la domanda.
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Tota

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Riassunto per l'esame di Sociologia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i concetti base della sociologia, l’approccio qualitativo, l'approccio quantitativo, l’interazione face to face, qual è l’oggetto della sociologia, il paradigma dell’ordine.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di sociologia della comunicazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Gender e Media di Tota. Gli argomenti trattati sono: l'inquinamento visuale e sostenibilità dell’immaginario, i nuovi razzismi. Un approccio basato sull’analisi del discorso.
...continua
Appunti delle lezioni del corso in Diritto dell'informazione e della comunicazione. In particolare i temi sulla Costituzione, sulla libertà di stampa (dall'editto di Carlo Alberto fino a noi), la differenza tra civil lawe common law, le fonti del diritto, il pluralismo informativo.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Giunta

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Macroeconomia per l'esame del professor Giunta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa studia la macroeconomia, la crescita economica, la differenza tra Investimento Privato e Stock di Capitale, l’economia sommersa, l'occupazione.
...continua

Esame Lingua e letteratura inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. N. Isenberg

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Lingua inglese ben strutturati per l'esame della professoressa Isenberg su Frankestein e le tematiche all'interno dell'opera, chiaro e conciso da 30 e lode. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Mary Shelley, Within Frankenstein’s narration is inserted a written report by the monster himself.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca storica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Narrare la storia di Topolski. Gli argomenti trattati sono: la differenza tra un romanziere e uno storico, il tempo datato semplice, l'annalista ideale.
...continua
Riassunto per l'esame di Marketing, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Addamiano Marketing di Peter, Donnelly, Pratesi. Gli argomenti trattati sono: una breve storia del marketing, il messaggio e il cliente potenziale, il margine di sicurezza.
...continua

Esame Linguistica e comunicazione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Simone

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti che possono essere d'aiuto per il superamento dell'esame o anche solo per comprendere la materia di Linguistica e comunicazione del professor Simone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sintassi, la linearità e le ellissi, il sintagma, Bloomfield: sintagmi endocendrici e esocentrici, la sequenza, la grammatica e il lessico.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Tota Sociologia della comunicazione di Paccagnella. Gli argomenti trattati sono: la definizione di informazione, la teoria matematica della comunicazione: Shannon, il flusso di comunicazione a due stadi (Lazarsfeld).
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Pompei, Prontuario di Punteggiatura, Mortara Garavelli. Gli argomenti trattati sono: le interpunzioni comuni, segni paragrafematici, marche di intonazione, la punteggiatura nel proprio testo e in testi altrui.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Pompei, Persuadere e convincere, Lo Cascio. Gli argomenti trattati sono: i profili testuali: distinguere tra forma e contenuto, i tipi di argomentazione: semplice, complessa, multipla, a grappolo.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca archeologica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Manacorda, Principi di stratigrafia archeologica, Harris, Manacorda. Gli argomenti trattati sono: la stratigrafia in geologia, il concetto di stratigrafia in geologia, le tecniche dello scavo.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociolinguistica 1, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Orletti, La conversazione diseguale, Orletti. Gli argomenti trattati sono: la relazione fra strutture sociali e scelte linguistiche e comunicative dei parlanti, la dominanza strategica, la dominanza semantica.
...continua