I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi Roma Tre

Appunti del corso completo di ricerca operativa 2 con esempi spiegati e teoria dimostrata. Ogni passaggio è illustrato da grafici e casi pratici, con l'aiuto dei colori per associare concetti analitici alla loro rappresentazione grafica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
in questo documento si trova una raccolta di esercizi svolti e spiegati passo passo, alcune guide e formulari per risolvere gli esercizi più frequenti e una raccolta di domande di teoria estratte dagli esami passati con relative risposte esemplificative ma esaustive.
...continua
quaderno delle lezioni del corso completo di reti di calcolatori: comprende le spiegazioni fornite in aula collegate da grafici, rappresentazioni e diagrammi degli argomenti presentati. Vi sono anche esempi di alcuni concetti chiave. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Controllo digitale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Pascucci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Questo quaderno contiene tutte le lezioni del corso di controllo digitale del terzo anno curriculum automazione, con esempi/esercizi e spiegazioni anche dei concetti richiesti come prerequisiti al corso. Vi sono anche grafici esplicativi e diagrammi per comprendere bene i concetti analitici.
...continua
Questo plico contiene domande d'esame tratte dagli anni passati con loro risposte di esempio esaustive, redatte sulla base di come la prof le vorrebbe. Inoltre si trova la teoria schematizzata e riorganizzata in modo utilissimo per il ripasso per l'esame, anche qui con grafici e diagrammi spiegati analiticamente e discorsivamente.
...continua
Questo documento comprende lo schema della teoria trattata al corso, le tavole corrette dai docenti (le firme sono state censurate per privacy ma le tavole comprese sono tutte approvate e firmate) e guide agli esercizi sulle tolleranze richiesti all'esame.
...continua
Questo quaderno di appunti comprende il riassunto e rielaborazione della teoria presentata al corso, utile per superare il colloquio orale obbligatorio. Gli argomenti sono mostrati nella prima pagina del documento, voto conseguito: 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi Matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Natalini, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Santarsiero

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di fisica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santarsiero, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, della facoltà di ingegneria, de corso di laurea in ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Geometria e combinatoria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Merola

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Gli appunti qui presenti illustrano solo la prima parte del corso di Geometria e Combinatoria, dunque SOLO le lezioni della professoressa Merola del dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi Roma Tre. Ogni argomento viene illustrato in modo teorico, esplicativo e con esercizi dimostrativi. Gli argomenti si presentano scritti in colori differenti, ciò è stato fatto per rendere più intuitivo lo studio ed i collegamenti logici e teorici.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Santis

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Esercizi svolti di chimica generale. Distribuisco gratuitamente poiché le soluzioni sono disponibili a grandi linee già sui canali dei prof e le guide nelle prime pagine sono incomplete, ma negli esercizi svolti nelle restanti pagine sono spiegati tutti gli step.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Sotgiu

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sotgiu, dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Teoria relativa ai segnali certi. Appunti scritti a mano in calligrafia chiara e leggibile, integrati con lo studio del libro di testo e le dispense del docente. Comprende esercizi d'esempio corretti. Argomenti presenti: introduzione, operazioni vettoriali, segnali di energia e potenza e relative operazioni, sistemi lineari e permanenti, convoluzione, intercorrelazione, segnali impulsivi e relative operazioni, sviluppo in serie di fourier. Trasformata di Fourier e relative proprietà, teoremi energetici(wiener), non linearità istantanea, trasformata di hilbert, segnali limitati in banda,inviluppo complesso,teorema del campionamento
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Formulario schematico che comprende le principali formule riassuntive utili nello svolgimento degli esercizi relativi ai Segnali Certi. Comprende tutti i principali argomenti, fino al teorema del campionamento. Formulario basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Campisi.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Prima parte della teoria relativa ai segnali certi. Appunti scritti a mano in calligrafia chiara e leggibile, integrati con il libro di testo e le dispense del docente. comprende esercizi d'esempio corretti. argomenti presenti: introduzione, operazioni vettoriali, segnali di energia e potenza e relative operazioni, sistemi lineari e permanenti, convoluzione, intercorrelazione, segnali impulsivi e relative operazioni, sviluppo in serie di Fourier.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Seconda parte della teoria relativa ai segnali certi. Appunti scritti a mano in calligrafia chiara e leggibile, integrati con il libro di testo e le dispense del docente. comprende esercizi d'esempio corretti. argomenti presenti: Trasformata di Fourier e relative proprietà, teoremi energetici(wiener), non linearità istantanea, trasformata di Hilbert, segnali limitati in banda, inviluppo complesso, teorema del campionamento.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Natalini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Formulario riassuntivo dei principali argomenti riguardanti l'esame di analisi matematica uno elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Natalini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti completi del corso di Fisica I tenuto dal Professore Massimo Santarsiero nell'anno accademico 2020/2021; comprende meccanica e termodinamica, oltre che ad un accenno sull'elettricità. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Riassunto completo della parte teorica del corso di teoria dei segnali. Riassunti con formule e dimostrazioni necessarie per superare la parte orale dell'esame. Comprende segnali certi, aleatori e processi, ed esempi di risposta alle domande d'esame.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Campisi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti sulla seconda parte del corso di Teoria dei Segnali, i segnali aleatori. Appunti completi delle lezioni del professor Patrizio Campisi, anno di corso 2021/2022. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua