I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Carli Marco

Tesi sperimentale che cerca di dare una risposta alla seguente domanda: Poiché la teoria della codifica a descrittori multipli dice che la qualità migliora e aumenta col numero di descrittori ricevuti sul lato destinatario, si può affermare che all'aumentare dei descrittori marchiati ricevuti, la probabilità di rilevare il marchio aumenta?
...continua
Tesi sperimentale triennale riguardante la crittografia AES di segnali audio inviati su reti TETRA. La TESI da una panoramica su cosa è una rete TETRA e per quali scopi viene utilizzata in ambito italiano per poi focalizzarsi sulla crittografia dei dati portandone un'esempio concreto di cifratura di un file audio.
...continua

Dal corso del Prof. M. Carli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunti esame
3 / 5
Appunti per il Corso di Fondamenti di internet del prof Marco Carli Roma TRE. Gli appunti contengono le nozioni basi del trasferimento di informazione e i relativi protocolli usati nelle reti di comunicazioni.
...continua
Questo quaderno di appunti comprende il riassunto e rielaborazione della teoria presentata al corso, utile per superare il colloquio orale obbligatorio. Gli argomenti sono mostrati nella prima pagina del documento, voto conseguito: 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua