I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esame Diritto pubblico

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
riassunti per l'esame di diritto pubblico basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tamburrini dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di geografia basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bozzato, Ambiente, paesaggio e turismo, Bozzato, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Geografia

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Nel seguente documento vengono riassunte soltanto le lezioni del professor Magistri che riguardano il pellegrinaggio, una parte importante del suo esame. Non sono riassunti che riguardano l'intero modulo B di Geografia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti comprensibili e semplificati, che invogliano alla comprensione veloce dell'argomento. Presi da me, gli appunti sono un'unione di informazioni essenziali e generali raccolte da vari testi, slides, libri, siti web, e webinars. Spero vi possano essere utili, non solo per l'esame per cui li ho presi (Lingua Inglese 1 modulo B, del professor Continisio) ma anche per comprendere piu a fondo il tema della linguistica, che vi ritornerà utile in altri esami, come anche Glottologia, Linguistica e Filologia!
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti semplificati, chiari e comprensibili, che racchiudono informazioni essenziali e generali raccolte da vari testi, siti web, webinar, video, slides e spiegazioni del professore. Spero vi siano utili per la comprensione della materia, non solo per l'esame di Lingua inglese, ma anche per Glottologia, linguistica, filologia, eccetera. Buono Studio !!
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti presi da me, prendendo come fonte, oltre alle spiegazioni del professore, anche le slides che ci ha fornito, e il libro (Yule) . Spero vi siano utili nello studio, presto caricherò anche quelle di Morphology e Syntax. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti sono scritti in modo molto semplice da capire, perchè hanno come obbiettivo non la perfezione nella forma, ma la comprensione. Spero vi possano essere utili nello studio della lingua francese, non solo del corso indicato, con quella professoressa.
...continua
Analisi e riassunto dettagliato del percorso artistico di Bernini, dalle opere giovanili (gruppo Borghese, Baldacchino di San PIetro), al grande cantiere della Basilica di San PIetro (Alessadnro 7° Chigi), con il colonnato di Piazza San PIetro, la Cattedra di San Pietro, la Scala Regia e i tre progetti per l'ala est del Louvre.
...continua
Analisi dettagliata del fenomeno del Caravaggismo e del diverso modo dei seguaci di Caravaggio di attenersi e rielaborare il naturalismo. Differenze principali tra i tre gruppi : Il primo (Gentileschi, Saraceni e Borgianni), il secondo (Manfredi e Serodine) , il terzo (pittori nordici, come Valentin de Boulogne o Gherardo delle Notti).
...continua
Appunti di storia dell'arte moderna a Roma e nel lazio con analisi delle analogie e delle differenze degli allievi dell'Accademia degli Incamminati: il rigorismo classicista di Domenichino e Guido Reni, in contrasto con il linguaggio Protobarocco di Guercino e Lanfranco.
...continua
Caratteristiche del Barocco Romano: analisi dettagliata delle opere principali di Bernini (come il baldacchino di San Pietro o la Trasverberazione di Santa Teresa). di Borromini (San Carlino alle Quattro Fontane e la pianta ovale trasversa ) e Pietro da Cortona (Palazzo Barberini, il Trionfo della Divina Provvidenza).
...continua
Analisi dettagliata dell'altro filone rivoluzionario dell'arte del '600, il classicismo di Annibale Carracci, in opposizione con il naturalismo Caravaggesco. Analisi degli affreschi della volta di Galleria Farnese e del famoso Trionfo di Bacco e Arianna, insieme al paesaggio classicista della Lunetta Aldobrandini.
...continua
Riassunto e analisi dettagliata degli sviluppi del naturalismo Caravaggesco, dalle opere giovanili, fino al ciclo pittorico della Cappella Contarelli, compresi gli anni tuortuosi, ma di intensa attività pittorica, del soggiorno Napoletano, Maltese e Siciliano.
...continua
Appunti di legislazione dei beni culturali e dello spettacolo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mabellini dell’università degli Studi di , Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Distinzione tra la proprietà pubblica e privata, secondo l'articolo 42 della Costituzione. I vincoli imposti alla proprietà privata, come espressione della funzione sociale e dell'interesse pubblico, distinti in base alla ratio ( tutela statica o dinamica), alla durata (custodia coattiva o occupazione temporanea) e all'oggetto . Valutazione e accertamento amministrativo della culturalità del bene. L'espropriazione anomala o sostanziale.
...continua
Analisi e riassunto dettagliato del percorso di nascita e formazione del Codice dei Beni Culturali, dalla legislazione preunitaria, alla Legge Nasi e Rosadi e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mabellini dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura angloamericana sui seguenti argomenti trattati: - Introduzione storica (dalle origini alla Guerra d'Indipendenza) - Autori (da B.Franklin a Melville) - Analisi-riassunti dei maggiori testi di Whitman, Irving e Anne Bradstreet
...continua
Riassunto per l'esame di testi e questioni di letteratura italiana e del prof. Pomilio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo delle dispense consigliate dal docente, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di testi e questioni di letteratura italiana e del prof. Pomilio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Nella palpebra interna, Donati, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di testi e questioni di letteratura italiana e del prof. Pomilio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La scrittura delle immagini, Cometa, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in PDF!
...continua