I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Seconda medicina e chirurgia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Biochimica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Boffi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti della lezione del professor Boffi per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lezione la sapienza Roma, lezione su Inibizione enzimatica e Sistematica delle proteine 1, alcuni sistemi che riguardano proteine funzionali nell'uomo.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Boffi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti della lezione del professor Boffi per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti, con dimostrazione equazione di Michaelis e Menten, struttura delle proteine. Tra gli altri argomenti: l'equazione di Michaelis-Menten, Km che è la costante di dissociazione del complesso.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Boffi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti della lezione del professor Boffi (la sapienza Roma)su l concetto e fenomeno della cinetica enzimatica per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cinetica enzimatica, l'enzimologia, l'equazione di Michaelis-Menten.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Boffi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti della lezione del professor Boffi (la sapienza Roma)su Sostituzione Nucleofila, Carboidrati e Lipidi per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sostituzione nucleofila e le sue reazioni, i carboidrati, i lipidi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Boffi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti delle lezioni di Biochimica dell'università La Sapienza di Roma, corso di Medicina e Chirurgia, completo, ottimo per qualsiasi università, esame di Biochimica. Argomenti trattati: Composti chimici, Sostituenti, Metile, Etile, Benzile, Benzoile.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Riassunto e schema dell'apparato locomotore (scheletro, articolazioni e muscoli) dal I volume di "Anatomia Umana" di Anastasi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: una presentazione, il cranio, il tronco, l'arto superiore e l'arto inferiore.
...continua
Appunti di Anatomia con elementi di istologia per l'esame del professor Al Mansour. Si tratta della seconda parte del sistema nervoso, in cui viene spiegato interamente il sistema nervoso centrale con le sue divisioni interne(cervello, tronco encefalico e cervelletto). Informazioni inerenti il sistema nervoso periferico con i suoi nervi cranici e spinali ed infine concetti riguardanti il sistema neurovegetativo.
...continua
Appunti di Anatomia con elementi di istologia per l’esame del professor Al Mansour. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in questa prima parte è presente una divisione generale del sistema nervoso in periferico e centrale con tutte le sue specifiche funzioni, ma in particolare fa riferimento alla cellula strutturale del tessito nervoso, il neurone.
...continua
Riassunto per l'esame di Genetica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cicchini. Gli argomenti trattati sono: lo studio della genetica, Esperimento di Hershey e Chase, Modello del DNA di Watson e Crick.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cicchini. Gli argomenti trattati sono: la cellula, la cellula procariotica, i mitocondri, cenni di chimica inorganica e organica.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Istologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Canipari. Gli argomenti trattati sono: Fissazione, Colorazione, Organizzazione ultrastrutturale e istogenesi di tutti i tessuti.
...continua
Riassunto per l'esame di Embriologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Canipari, Embriologia Umana, De Felici. Gli argomenti trattati sono: immagini per capire meglio lo sviluppo di alcuni apparati, gametogenesi, prime IV settimane di sviluppo, Sviluppo apparati.
...continua
Appunti per l'esame di Patologia e fisiopatologia generale del professor Mainiero sulle amiloidosi (beta-fibrillosi) sistemiche e localizzate. Con cenni di patologia prionica. Adatto per gli esami delle professioni sanitarie e per gli studenti delle scienze biologiche/mediche.
...continua
Brevi appunti (2 pagine) di patologia e fisiopatologia generale per l'esame del professor Mainiero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: anemia, falciforme, emoglobinopatie, emoglobina, globuli rossi, Hb Kansas, difetti strutturali della catena amminoacidica delle globine.
...continua
Appunti di Anatomia degli organi e degli apparati su Upper Respiratory track nose sinuses and pharynx per l'esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Olfactory epithelium, Boarder of nostrils: skin like covering, la microanatomy.
...continua
Appunti di Anatomia degli organi e degli apparati per l’esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Lymphatic vessels, Lymphatic organs ( primary and secondary), MALT: uncapsulated lymphoid tissue aggregates, Parenchyma ( White pulp ( lymphocytes forming PALS ) Red pulp ( splenic or Billroth cords).
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Gaudio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cavities in the neurocranium, Supratentorial lodge, Subtentorial lodge, Lateral sulcus of Silvio, Central sulcus of Rolando, Parieto-occipital sulcus, the cerebral falx.
...continua

Esame Diagnostica vascolare

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di Diagnostica vascolare per l'esame del professor Iacoboni, con la spiegazione rapida e veloce dell'anatomia ,della fisiologia del cuore e con spiegazione dettagliata delle coronarie e con accenni patologici e diagnostici. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: cuore, sangue, coronarie, diagnostica, angiografia, interventistica, ventricoli, atri, aorta.
...continua
Riassunto per l'esame di Diagnostica vascolare per l'esame del professor Andrea Scipioni sull'insieme delle procedure interventistiche presenti in campo radiologico. Sono presenti accenni di anatomia con presenza anche di immagini illustrative. Tra gli argomenti trattati: radiologia, tsrm, fegato, stent, angiografia, interventistica, carotide, biliali, vertebroplastica, stenosi, aneurisma, Willis.
...continua

Esame Immunologia clinica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Sorgi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Immunologia clinica per l’esame della professoressa Sorgi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fibromialgia, i reumatismi extrarticolari distrettuali, la rottura della cuffia dei rotatori, la sindrome del tunnel carpale, la tendinite del capo lungo del bicipite.
...continua