I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cicchini Carla

Dal corso del Prof. C. Cicchini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Gli appunti di Genetica sulla genetica mendeliana forniscono una panoramica chiara e approfondita dei principi fondamentali che regolano l'ereditarietà, basati sugli studi pionieristici di Gregor Mendel. Questo materiale è pensato per offrire una comprensione completa delle leggi che governano la trasmissione dei caratteri genetici da una generazione all'altra, combinando teoria e applicazioni pratiche. Il contenuto analizza in dettaglio le tre leggi di Mendel: la legge della segregazione, la legge dell’assortimento indipendente e la legge della dominanza. Viene esplorata la loro applicazione nei diversi modelli di ereditarietà, con esempi pratici che includono incroci monoibridi e diibridi, nonché l’uso di quadrati di Punnett per prevedere le combinazioni genetiche. Particolare attenzione è dedicata ai concetti di alleli dominanti e recessivi, genotipo e fenotipo, oltre che alle eccezioni e ampliamenti della genetica mendeliana, come la codominanza, l’ereditarietà incompleta e l’epistasi. Gli appunti includono rappresentazioni grafiche e schemi che semplificano la comprensione delle relazioni tra geni e caratteristiche osservabili. Questo materiale, strutturato in modo chiaro e accessibile, rappresenta un valido strumento per studenti di biologia e appassionati di genetica, offrendo una base solida per comprendere i meccanismi fondamentali dell’ereditarietà e la loro importanza nel campo della biologia moderna.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia e genetica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cicchini, Principi di genetica, Snustad. Gli argomenti trattati sono: -DNA (replicazione, trascrizione, traduzione). -meiosi. -genetica Mendeliana. -mutazioni. -genetica batterica. -estensioni genetica mendeliana. -dal genotipo al fenotipo. -imprinting. -malattie da estensione di triplette. -DNA mitocondriale. -genoma umano. -mappe genetiche e fisiche. -genetica di popolazioni e quantitativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Genetica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cicchini. Gli argomenti trattati sono: lo studio della genetica, Esperimento di Hershey e Chase, Modello del DNA di Watson e Crick.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cicchini. Gli argomenti trattati sono: la cellula, la cellula procariotica, i mitocondri, cenni di chimica inorganica e organica.
...continua