I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Seconda medicina e chirurgia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Istologia e embriologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Ziparo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Istologia e embriologia per l’esame del professor Ziparo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: mesoderma, sviluppo e suddivisione del mesoderma, Fine della terza settimana, celoma intraembrionale, neurulazione che avviene in tempi diversi ( primaria e secondaria).
...continua

Esame Istologia e embriologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Ziparo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Istologia e embriologia per l’esame del professor Ziparo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gastrulazione, processo mediante il quale un embrione a due foglietti verrà convertito a un embrione a 3 foglietti, endoderma embrionale definitivo.
...continua
Appunti di Istologia e embriologia per l’esame del professor Ziparo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: formazione della primitiva cavità amniotica e del sacco vitellino (2 settimana), l'epiblasto, mesoderma extra-embrionale, reazione deciduale, impianto ectopico.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Ziparo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Istologia e embriologia per l’esame del professor Ziparo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tessuto connettivo, fibre, collagene, biosintesi collagene, reticolari, elastiche, elastina, fibrillina, sostanza amorfa, liquido extracellulare, membrana basale, fibroblasti, adipociti, macrofagi, mastociti, linfociti B, plasmacellule.
...continua

Esame Istologia e embriologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Ziparo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Istologia e embriologia per l'esame del professor Ziparo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: epitelio, pavimentoso, cilindrico, batiprismatico, cubico, di transizione, struttura, funzioni, cellule, derivazione embrionale, funzioni, classificazione.
...continua

Esame Istologia e embriologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Ziparo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti riassuntivi sul tessuto nervoso traendo spunto dal testo consigliato dal docente, chiaro e dettagliato per la preparazione dell'esame di istologia ( medicina) del professor Ziparo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le cellule, il trasporto assonico, le guaine di rivestimento dell'assone.
...continua

Esame Istologia e embriologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Ziparo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti riassuntivi sul tessuto osseo e cartilagineo traendo spunto dal testo consigliato dal docente, chiaro e dettagliato per la preparazione dell'esame di istologia ( medicina) del professor Ziparo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tessuto osseo e cartilagineo, Organizzazione lamellare, sistemi lamellari differenti che sono separati da linea cementante.
...continua

Esame Istologia e embriologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Ziparo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti riassuntivi sul sistema immunitario traendo spunto dal testo consigliato dal docente, chiaro e dettagliato per la preparazione dell'esame di istologia ( medicina) del professor Ziparo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema immunitario, la sua funzione di difesa.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Caggiati sul cervelletto traendo spunto dal testo consigliato dal docente per l'esame di anatomia umana (medicina). Gli argomenti trattati sono i seguenti: il cervelletto, i nuclei cerebellari, la configurazione esterna.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia pr l'esame del professor Caggiati, con sintesi chiara e dettagliata sull'apparato endocrino, utile per la preparazione dell'esame di anatomia (medicina). Gli argomenti trattati sono i seguenti: ipofisi, epifisi, tiroide, surrene, isolotti pancreatici, glomi, ghiandole, funzioni endocrino, paratiroidi, ormoni, paragangli, sistema endocrino diffuso.
...continua

Esame Neuroanatomia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti con sintesi sui nervi spinali dall' Anastasi, chiaro e dettagliato per la preparazione dell'esame di neuroanatomia (medicina) del professor Caggiati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sistema nervoso periferico e nervi spinali, i rami posteriori dei nervi spinali.
...continua
Riassunto per l'esame di Istologia e embriologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Canipari, Embriologia Umana, De Felici. Gli argomenti trattati sono: -meiosi. -apparato maschile e spermatogenesi. -apparato femminile e ovogenesi. -fecondazione. -prime 4 settimane. sviluppo degli apparati: -tegumentario. -nervoso. -faccia e collo. -digerente. -respiratorio. -genitale. -urinario. -circolatorio. -locomotore. -placenta.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia e genetica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Maione, Il mondo della cellula, Becker. Gli argomenti trattati sono i seguenti: -membrane (morfologia, trasporto, proprietà elettriche). -compartimenti cellulari (RER, REL, Golgi). -respirazione cellulare. -citoscheletro. -regolazione dell'espressione genica. -immunità e genetica delle immunoglobuline. -ciclo cellulare e regolazione. -riconoscimento e giunzioni tra cellule. -matrice extracellulare. -biotecnologie. -comunicazione intercellulare. -apoptosi e cancro.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia e genetica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cicchini, Principi di genetica, Snustad. Gli argomenti trattati sono: -DNA (replicazione, trascrizione, traduzione). -meiosi. -genetica Mendeliana. -mutazioni. -genetica batterica. -estensioni genetica mendeliana. -dal genotipo al fenotipo. -imprinting. -malattie da estensione di triplette. -DNA mitocondriale. -genoma umano. -mappe genetiche e fisiche. -genetica di popolazioni e quantitativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Istologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Vivarelli, Istologia, Monesi. Gli argomenti trattati sono i tessuti: -epiteliale. -ghiandolare. -connettivo pd. -cartilagineo. -osseo. -sangue e organi emopoietici. -nervoso. -muscolare.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Boffi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti sulle lezioni di Biochimica per l’esame del professor Boffi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la biosintesi delle pirimidine, le pirimidine fanno parte dei nucleotidi, dei cofattori enzimatici, dell'RNA messaggero, il formammil-aspartato.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Boffi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti sulle lezioni di Biochimica per l’esame del professor Boffi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un altro esempio di catabolismo, come si compone una pirimidina, quali enzimi riescono a fare una reazione così violenta, la cosiddetta fenilchetonuria.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Boffi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti della lezione del professor Alberto Boffi per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti che vengono trattati nel documento sono i seguenti: la sistematica delle proteine e degli enzimi, la proteasi, i principi di interazione tra proteine e acidi nucleici.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Boffi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti della lezione del professor Alberto Boffi per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: la sistematica delle vitamine, la vitamina B1 - la tiamina, la vitamina B7, la biotina, la vitamina B9, le proteine di membrana.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Boffi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti della lezione del professor Boffi per il suo esame di Biochimica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lezione prof Boffi La Sapienza Roma su Sistematica Proteine (parte 2 - pentraxina, immunoglobuline), Sistematica enzimologica, Vitamina B3 e Vit B2.
...continua