I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercizi d'esame di statica risolti: -Tipologia 1: Isostatico -Tipologia 2: Teorema degli spostamenti virtuali -Tipologia3: Matrice cinematica. Sono presenti anche alcuni degli ultimi compiti dati durante l'anno. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Capata

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di fisica tecnica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Capata, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria clinica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Tracce dell'esame di fisica II che sono per l'esame del professore Sciubba, dell'università degli Studi de La Sapienza - Uniroma1, della facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria clinica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
10 Testi di esame, con relativa soluzione sia della parte di calcolo sia della parte teorica, include inoltre pre esercizi per poter svolgere in seguito i testi di esame. Il materiale è più che sufficiente per passare la parte scritta dell'esame e poter svolgere in seguito l'orale con il professore.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Architettura tecnica eelaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paolini. Comprende tutti gli elaborati validi per la consegna degli stessi per il laboratorio.Da stampare in formato A3. Comprende: Carpenteria delle coperture scala 1:50. Pianta costruttiva 1 e 2 ricorso scala 1:50. Sezione 1:20. Fondazioni scala 1:50. Solaio base scala 1:50. Prospetti scala 1:50. Solaio copertura scala 1:100. Lotto scala 1:50. Pianta arredata scala 1:50.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Architettura tecnica eelaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paolini. Comprende tutti gli elaborati validi per la consegna degli stessi per il laboratorio.Da stampare in formato A3. Comprende: Carpenteria delle coperture scala 1:50. Pianta costruttiva scala 1:50. Sezione 1:20.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Architettura tecnica eelaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paolini. Comprende tutti gli elaborati validi per la consegna degli stessi per il laboratorio.Da stampare in formato A3. Comprende: -Carpenteria delle coperture scala 1:50. -Pianta costruttiva scala 1:50. -Sezione 1:20. -Fondazioni scala 1:50. -Solaio scala 1:50.
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Architettura tecnica eelaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paolini. Comprende tutti gli elaborati validi per la consegna degli stessi per il laboratorio.Da stampare in formato A3. COmprende: Carpenteria delle coperture scala 1:50 Pianta costruttiva scala 1:50 Sezione 1:20 Fondazioni scala 1:50 Solaio scala 1:50
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Testi esami di analisi 1, con risoluzione di tutti e quattro gli esercizi, è inoltre presente un formulario elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professore Salvatore Fragapane. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi tipo con procedimenti e metodi riassunti all'inizio di ogni argomento svolto nel corso di Analisi matematica I. Esercizi tipo utilizzati per svolgere al meglio gli esercizi di esame. Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Testi di esame svolti per preparare esame di geometria analitica e algebra lineare di Luca Sabatini elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Sabatini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Schemi per svolgere esercizi di elettrotecnica: dimensionamento impianti & circuiti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Araneo dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
11 esercitazioni svolte con risultati esatti. Le esercitazioni sono quelle svolte in classe e necessarie per essere ammessi alla prova orale. Sono ordinate in ordine cronologico e alla fine del file trovere delle relazioni riguardanti lo svolgimento e osservazioni delle seguenti esercitazioni: 1:classificazione dei terreni; 2:Moti di filtrazione; 5: punto finale riguardante i percorsi tensionali; 7: sifonamento/sollevamento del fondo scavo; 8: dimensionamento delle fondazioni a platea e a trave rovescia; 9:equilibrio limite di una paratia; 10:tensioni indotte in un mezzo elastico e calcolo dei cedimenti; 11:calcolo dei cedimenti e del loro decorso nel tempo. Nella parte finale troverete inoltre le tracce di partenza. Vi consiglio di andare sulla pagina personale del docente e scaricare i relativi fogli excel per lo svolgimento delle stesse. Con questo elaborato potrete sicuramente comprendere in maniera più agevole i risultati da voi ottenuti e correggere eventuali errori di calcolo. Potrete inoltre usare i grafici per studiare in maniera approfondita le esercitazioni che andrete a svolgere. Questi sono stati realizzati con autocad esportando i dati da excel (quindi è tutto perfettamente in scala ed esatto al mm). Ci sono comunque infiniti modi di realizzazione. Sta a voi adottare quello più adatto alle vostre abilità informatiche. Vi invito a tenere in considerazione gli appunti del corso che troverete nel mio store. Sono indispensabili per il superamento dell'esame. Sono trattati tutti gli argomenti affrontati a lezione, ben commentati e non avrete bisogno di alcun libro per studiare!! Buon lavoro!!
...continua

Esame Meccanica delle terre

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Tracce di esame svolte del corso di meccanica delle terre del professore Luigi Callisto. Gli svolgimenti sono opportunamente commentati e contengono la traccia originale. Nella parte finale dell'allegato troverete inoltre un utile formulario. Le tracce svolte sono le seguenti: 22.07.16-08.04.16-21.06.16-26.01.16-19.02.16.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Testi dei vari appelli d'esame con relativo svolgimento. Esercizi riguardanti i seguenti argomenti: -Termodinamica. -Meccanica dei sistemi e del corpo rigido. -Cinematica del punto materiale. Università La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schemi ed esempi di esercizi d'esame svolti dell'esame scritto di Statica tenuto dal prof. Maurizio De Angelis. Argomenti trattati: - caratteristiche delle sollecitazioni carico triangolare e rettangolare; Risoluzione di sistemi di trave isostatici, esempi di cds risolti di travi: - trave ad asse curvilineo con carico distribuito verticale; - trave ad asse curvilineo con carico distribuito orizzontale; - travi inclinate; - travi inclinate con carico distribuito verticale.
...continua
Raccolta delle 20 esercitazioni, svolte correttamente a lezione, per l'esame di Fondamenti di Geotecnica tenuto dal professore Augusto Desideri. Argomenti trattati nelle esercitazioni: 1 granulometria 2 rapporti tra le fasi 3 cerchi di Mohr 4/5 stratigrafia 6 assial simmetria tensioni 7 prove 8 prova edometrica materiale indisturbato 9 stratigrafia materiale normalmente consolidato 10 stratigrafia materiale sovraconsolidato 11 prove di laboratorio 12 scavo di sbancamento 13 moto filtrazione bidimensionale 14 grado di consolidazione 15 incremento tensioni verticali 16 incremento tensioni orizzontali 17 opere di sostegno 18 fondazioni 19 cedimenti 20 fondazioni profonde pali
...continua
Raccolta di 13 schemi con procedimenti e formule per la risoluzione degli esercizi d'esame dell'esame scritto di scienza delle costruzioni tenuto dal professore Fabrizio Vestroni. Gli schemi comprendono: -risoluzione esercizio tipologia 2 (sistema iperstatico con metodo delle forze); TIPOLOGIA 3 (sollecitazioni in sezioni sottili o piene): - sollecitazioni di taglio, taglio retto secondo x e y; - tensoflessione deviata, convenzione segni formula trinomia; - calcolo tensioni tangenziali per aste inclinate; - calcolo flessione deviata con sistema di riferimento principale d'inerzia ruotato; - formule momenti d'inerzia aste inclinate; - esempi grafici di distribuzione flusso; - procedimento geometria delle aree; - formule di trigonometria.
...continua
Raccolta di 24 esercizi svolti dei compiti d'esame per l'esame scritto di scienza delle costruzioni tenuto dal professore Fabrizio Vestroni. Tipologia di esercizio numero 3: - posizione centro di taglio, distribuzione tensioni tangenziali, torsione e pressoflessione su sezioni a pareti sottili, distribuzione del flusso; - sollecitazioni normali massime in trazione e compressione, grafico asse neutro in sezioni piene.
...continua
Raccolta di 15 esercizi svolti dei compiti d'esame per l'esame scritto di scienza delle costruzioni tenuto dal professore Fabrizio Vestroni. Tipologia di esercizio numero 2 che consiste in risoluzione di sistema iperstatico con metodo delle forze e comprende: RV reali, RV virtuali, cds, diagrammi di stato, ricerca incognita iperstatica.
...continua