I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione di Tecnologie speciali per l'esame del professor Veniali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Relazione saldatura laser, saldatura con l’uso di un fascio laser, Descrizione del laser presente in laboratorio, trattamento termico dell’alluminio.
...continua
Esercitazione di Tecnologie speciali per l'esame del professor Veniali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Relazione prototipazione rapida, l’esperienza effettuata sulle macchine a controllo numerico (CNC) presenti nel laboratorio de “La Sapienza” di Roma.
...continua
Esercitazione di Sicurezza degli impianti industriali per l'esame del professor Fedele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Piano di sicurezza e coordinamento, Realizzazione dell’opera, Committente o Responsabile dei Lavori (Art. 90 D.lgs. 81/08).
...continua
Esercitazione di Metodologie metallurgiche e metallografiche per l'esame della professoressa Pilone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: caratteristiche principali dell’Alluminio e delle sue leghe, saldatura ad arco sotto protezione di gas inerte, etc.
...continua
Esercitazione di Gestione della manutenzione per l'esame del professor Fedele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Gruppo Menarini che è la prima azienda farmaceutica italiana nel mondo, l'analisi della linea di produzione, Layout campus Menarini, etc.
...continua

Esame Statica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Raccolta di 10 compiti d' esame svolti correttamente per l'esame di Statica tenuto dal professore Maurizio De Angelis. Gli argomenti e le tipologie di esercizi presenti: -classificazione sistema isostatico -cds -TSV -geometria delle aree -matrice cinematica
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Macchine per l'esame del professor Ruscitti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: bilanci energetici delle macchine, calore, lavoro, variazione energia interna, rendimento del compressore, rendimento della macchina, variazione dell'entropia.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Gaudio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Anatomia per l'esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: atri cardiaci, arterie coronarie, apparato iuxtaglomerulare, urina, sostanza intercellulare del tessuto connettivo, capsula sinoviale, mediastino, tronco encefalico, surfactante polmonare.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Gaudio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3,7 / 5
Esercizi di Anatomia per l'esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tronco encefalico, intestino crasso, ciclo cellulare, glicosaminoglicani, sinartrosi, cuore, faccia sterno-costale del cuore, corde tendinee, tessuto miocardico, mediastino.
...continua
Esercitazioni di Infrastrutture viarie per l'esame della professoressa Di Mascio. Temi d'esame svolti, varie tipologie: Clotoidi, calcolo velocità di progetto, altimetria, pendenze trasversali, andamento dei cigli, raccordi verticali, profili longitudinali.
...continua
19 problemi d'esame svolti e commentati per esercitarsi alla prova scritta. I problemi sono tutti tratti da testi d'esame della Prof. Mangialardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gelività, analisi mineralogica, ph, calcestruzzo, CEM, 32.5, 42.5, mix design, aggregato.
...continua
Esercitazioni di Tecnologia dei materiali per l’esame della professoressa Mangialardi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la minima porosità capillare di una pasta di cemento, l'equazione della curva di Bolomey, il passante degli aggregati, l'aggregato combinato.
...continua
Esercizi di meccanica quantistica per l'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: problemi logistici interconnessi, dimostrazione che una funzione ha un solo punto stazionario, problema di ottimizzazione, disegnare il cono tangente all'insieme nell'origine.
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Gironi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Termodinamica per l'esame del professor Gironi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il gas perfetto, i minimi quadrati, Van der Waals, l'equazione di stato viriale, il coefficiente di Joule-Thompson, le formule con dimostrazione, i grafici rappresentati.
...continua
Esercizi su tutto il programma di Analisi matematica 2 della professoressa Schianchi. Ogni argomento si divide in una prima parte di teoria, in cui sono presenti le definizioni e formule principali, seguita dagli esercizi per una migliore comprensione.
...continua

Esame materiali

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Appunti di Materiali per l'esame del professor Corradino in cui sono presenti esercizi di preparazione agli esoneri in particolar modo,ma anche con sfondo esame; ci sono i testi dati dal professore seguiti dallo svolgimento, alcuni dei quali svolti in classe con il tutor.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti in cui vi sono alcuni esercizi tratti dal libro "Problemi di fisica, elettromagnetismo e ottica" di mistura-sacchetti consigliati dal professore Piacentini per il suo esame di Fisica II sul suo programma;e alcuni esami degli anni passati 2011-2013.
...continua
Esercizi di riepilogo sulla nomenclatura IUPAC che sono stati elaborati traendo spunto da alcuni capitoli del libro "chimica organica" di smith; ci sono di sue tipi: i primi si parte dalla molecola e le si attribuisce il nome, i secondi si parte dal nome e si disegna la molecola.
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Sono presenti esercizi di diversa natura per l'esame di Fisica generale del professor Piacentini: esercizi svolti in aula con la presenza di un tutor;esami passati; esercizi presi dal libro "problemi di fisica-meccanica e termodinamica" di d'arrigo-mistura.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Gaudio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Anatomia per l'esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: organismo umano, reticolo endoplasmatico, tessuto cartilageno, ossa, pericardio, atri cardiaci, arterie coronariche, cellule muscolari, sarcomero, tessuto di conduzione cardiaco
...continua