Estratto del documento
CICLO OTTO (BENZINA) - ESERCIZIO
DATI
- i = 8
- T₁ = 15°C
- P₁ = 1 bar
- P₁ = 1.10 kW
- k = 1.4
- Cv = 718 J/kg K
- Q23 = 800 KJ/kg
1) V₁ = RT₁/P₁ = (287 J/kg K) (283.5 K) 1/1.10⁵ Pa = (287 N m/kg) (283.5) 1/10⁵ N/m² = 0.327 m³/kg
2) V₂ = V₁/z = 0.103 m³/kg
[TVk-1= cost] [PVk= cost]
T₂ V₂k-1= T₁ V₁k-1 ⇒ T₂ = Tk-1 T₁ = 661.93 K
⇒ P₂ = P₁ tk =
3) Q23 = Cv(T₃-T₂) ⇒ T₃ = 1779.3 K ⇒ P₃ V₃ = RT₃ ⇒ P₃ = 49.4 bar
T₄ = 774.48 K
P₄ = 2.68 bar
η = 1 - Qout/Qin = 1 - Cv(T₄-T₁)/Q23 = 0.56
Plu = m Qin = 448 KJ/kg ⇒ mα = P/Plu
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
1
su 4
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Ingegneria industriale e dell'informazione
ING-IND/10 Fisica tecnica industriale
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher enrico.cosenza.EC di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Fisica tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Capata Roberto.
-
Macchine 4: cicli combinati, cogenerazione, motori a combustione interna, esercizi
Premium Appunti esame4,5/5 (2) -
Esercizi con svolgimento Macchine a fluido - Motori a combustione interna
Premium Prove svolte -
Esercizi Motori a Combustione Interna, prof. Mattarelli
Premium Esercitazione4,5/5 (2) -
Esercizi di "Fisica Tecnica"
Premium Esercitazione
Recensioni
5/5
1 recensione
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
1
0
0
0
0

Paoulagyeman
11 Aprile 2018