I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti per l'esame di Diritto canonico, i quali vertono su: elezione nel linguaggio canonistico, attribuzione delle autorità nella Chiesa, elezione come modello iniziale per l'ufficio episcopale, concili, chierici, laici, diocesi, metropolita.
...continua
Prova svolta durante l'esame di Procedura penale. Al suo interno sono riportate le domande dell'esame, in base alle divisioni per giorno di nascita degli studenti partecipanti. Tra le varie domande troviamo: definizioni di processo penale, sistema inquisitorio, soggetto del procedimento penale.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Diritto della navigazione in merito a locazione e noleggio, locazione di nave armata, locazione di aeromobile, obblighi del locatore, obblighi del conduttore, cessazione della locazione, prescrizione, noleggio di aeromobile.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto privato sul diritto di famiglia, in cui sono analizzati i seguenti argomenti: il diritto di abitazione del coniuge superstite, residenza familiare, la vita matrimoniale, natura dell’interesse tutelato, obbligo di coabitazione.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto Penale i quali vertono sull'analogia del diritto penale, cause di esclusione della colpevolezza, concorso apparente di norme coesistenti, ignoranza della legge penale, il concorso di persona nel reato, il delitto tentato.
...continua
Appunti per l'esame di Procedura civile con analisi dei seguenti argomenti: il processo di cognizione di solito ripartito convenzionalmente in tre fasi:introduzione, istruzione in senso ampio, comprensiva della trattazione e della istruzione in senso stretto e decisione.
...continua
Tesina di Procedura penale sulle udienze nel quale viene descritta l'udienza sul G8. Gli argomenti analizzati sono: Il Presidente del Collegio, assistito dal cancelliere che ha redatto il verbale (art 136), ha provveduto ad effettuare l’appello delle parti e dei rispettivi difensori.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto dell'UE sui seguenti argomenti: l'integrazione europea, principio di unanimità, atti vincolanti, Unione dell’Europa Occidentale, Comunità europea di Difesa, Commissione esecutiva, Corte di Giustizia, Convenzione di Stoccolma.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto Penale inerenti la parte speciale; gli argomenti principali sono: Statuto penale, riformulazione articoli 357 e 358, privatizzazione, atti autorativi, limite esterno, limite interno, pubblico servizio.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Penale, Marinucci, Dolcini. I temi analizzati sono: antigiuridicità, cause di giustificazione, la colpevolezza, il dolo, la colpa, responsabilità oggettiva, assenza di scusanti, capacità di intendere e di volere, vizio di mente, minore età.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto romano, in cui si trova la scaletta con gli argomenti più richiesti all'esame, tra cui leges e plebiscita, senatus consultas, constitutiones principum, responsa prudentium, fonti produttive di diritto nell'impostazione classica.
...continua
Appunti di Diritto commerciale, con analisi dei seguenti argomenti trattati: diritto romano, Alto e Basso Medioevo, nascita del diritto commerciale, Rivoluzione industriale, ordinamento vigente, fonti del diritto commerciale, l'imprenditore in generale.
...continua
Riassunti di Storia delle dottrine politiche riguardanti il manuale di Zanfarino. Nello specifico gli argomenti trattati sono: Kant, metafisica, empirismo, criticismo, la teoria della libertà, la concezione della storia, il valore della pace, l'insocievole socievolezza, lo stato di diritto.
...continua
Appunti per l'esame di Diritto Romano i quali vertono sui seguenti argomenti: l'età arcaica, l'età del principato, l'età del dominato, i quiriti, dall'età arcaica alla repubblica, editto del pretore, dall'età arcaica alla fine della repubblica.
...continua
Appunti di Diritto pubblico, con attenta analisi dei seguenti argomenti: la , le fonti del diritto, diritto pubblico e diritto privato, la Costituzione, le fonti subcostituzionali, società e statualità del diritto, la teoria normativa.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Diritto Internazionale, i quali vertono su: funzione di attuazione coercitiva, autotutela, responsabilità internazionale , nozione di illecito internazionale, elemento soggettivo dell'illecito, elemento oggettivo dell'illecito.
...continua
Appunti di Diritto romano sull'influenza del diritto romano nel diritto cinese, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: il diritto romano nella Repubblica Popolare cinese, teoria della buona fede, teoria dei soggetti giuridici differenziati, contratto, Delictum e illecito privato, principi del diritto romano.
...continua
Domande per l'esame di Diritto commerciale sulle srl del libro di Auletta. Tra le domande troviamo obbligazioni nelle srl, recesso, trasferimento delle partecipazioni, decisioni nelle srl, autorizzazione dell’attività bancaria, limite nella raccolta del risparmio e altro ancora.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale. Nello specifico gli argomenti trattati sono: i tre aspetti del diritto penale moderno (il fatto criminoso, la personalità dell'autore, le conseguenze penali), i diversi tipi di diritto penale, gli aspetti autoritari del Codice penale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Trust e Società, Gallarati. Argomenti: il trust e i suoi attori, diritti di trust e e beneficiari, il manager, il protector, following e tracing, resulting trust.
...continua