Diritto fallimentare
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
ESAME DEI BILANCI
§ III Comparazione dei bilanci almeno degli ultimi cinque anni
STATO PATRIMONIALE
ESERCIZI 2005 2004 2003 2002 2001
ATTIVO
………………..
………………..
PATRIMONIO NETTO
PASSIVO
………………..
……………….. 6
CONTO ECONOMICO
ESERCIZI 2005 2004 2003 2002 2001
VALORE DELLA PRODUZIONE
………………..
………………..
COSTI DELLA PRODUZIONE
………………..
………………..
UTILE OPERATIVO
SALDO GESTIONE FINANZIARIA
SALDO GESTIONE STRAORDINARIA
IMPOSTE
UTILE (PERDITA) DELL’ESERCIZIO 7
Indici di bilancio
1) indice di liquidità (LIQUIDITA’ IMMEDIATA + LIQUIDITA’ DIFFERITA
PASSIVO A BREVE TERMINE
ATTIVO A BREVE TERMINE
2) indice di disponibilità PASSIVO A BREVE TERMINE
(PASSIVO A LUNGO TERMINE + PATRIMONIO NETTO
3) indice di copertura dell’attivo a lungo termine ATTIVO A LUNGO TERMINE
CAPITALE INVESTITO
4) indice di indebitamento PATRIMONIO NETTO
5) …………………………………. 8
Analisi degli indici e loro andamento temporale
Diseconomie strutturali
Redditività e liquidità
Patrimonio netto e garanzia patrimoniale
9
CAUSE DEL DISSESTO
§ IV Endogene
carenza gestionale: produttiva, commerciale, amministrativa;
sottocapitalizzazione, incapacità creditizia, mancata innovazione, ecc.
…………………………………………………………………………………..
Esogene
crollo mercati, revoca affidamenti, catastrofi, ecc.
…………………………………………………………………………………..
Criminose (da rinviare al § XI per eventuale segretazione)
artifici, simulazioni, occultamenti, falsificazioni, , ecc.
tenore di vita
…………………………………………………………………………………
10
CIRCOSTANZE DEL FALLIMENTO
§V Prefallimentari:
azioni esecutive, revoca fidi, eventi traumatici, cessazione, ecc.
Fallimentari:
In proprio
Su iniziativa dei creditori
Su iniziativa Procura
Consecuzione
11
DILIGENZA DEL FALLITO
§ VI E DEGLI ORGANI SOCIALI
Nel periodo precedente la dichiarazione di fallimento
capacità gestionale, diligenza amministrativa, attaccamento,
(
sacrifici, ecc.)
Durante la procedura
(collaborazione - )
rilevante anche per l’esdebitazione
Se vi sono elementi di rilevanza penale verranno ripresi nel § XI
eventualmente da segretare 12
SITUAZIONE DELL’ATTIVO
§ VII FALLIMENTARE
Descrizione succinta
Inventario beni mobili
Stima beni immobili
Recupero crediti
Altre attività (partecipazioni, cauzioni, ecc.)
Azioni revocatorie (escluse misure cautelari)
- per atti impugnati dai creditori
- per atti da impugnare dalla curatela
Riassunto dell’attivo
Azioni risarcitorie (escluse misure cautelari)
13
SITUAZIONE DEL PASSIVO
§ VIII FALLIMENTARE
Esposizione sintetica:
Situazione debitoria da contabilità
Situazione da esame in corso
o
Situazione da stato passivo
Rivalsa da azioni revocatorie
Riassunto del passivo
Rischi in itinere (da conti d’ordine ecc.)
14
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Moses di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto Civile e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università La Sapienza - Uniroma1 o del prof Scienze giuridiche Prof.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato