I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi L'Orientale di Napoli

Esame Lingua spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Appunti di lingua spagnola sulla grammatica spagnola basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Girolamo, dell’università delgi Studi Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Tesi
3,5 / 5
Tesina di letteratura inglese che è basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Carotenuto dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Un'analisi approfondita degli sviluppi del buddismo in Giappone, a partire dalla Restaurazione Meiji e in generale durante tutto il periodo moderno (ovvero dal 1800 al 1945). Appunti di religioni e filosofie dell'Asia orientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ghidini.
...continua

Esame Letteratura giapponese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti riguardanti i generi più tardi appartenenti alla categoria degli yomihon, dei loro autori più importanti. e del modo in cui questi si inseriscono nel contesto dei quartieri di piacere giapponesi. Appunti di letteratura giapponese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Follaco.
...continua

Esame storia e civiltà dell'estremo oriente

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Interessante approfondimento riguardante la nascita e lo sviluppo della religione zen nella società giapponese, completo di un'analisi approfondita delle ragioni socio-politiche alla base dell'enorme successo dello zen, ormai celebre in tutto il mondo.
...continua

Esame Letteratura giapponese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti riguardanti Miyazawa Kenji e la sua produzione letteraria, sia in prosa (i suoi famosi racconti per l'infanzia) sia poetica (in particolare il componimento Ame ni mo makezu). Nella parte iniziale ci sono anche informazioni che riguardano lo shintaishisho.
...continua

Esame Letteratura giapponese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti riguardanti Sei Shonagon e il suo Makura no Shoshi, opera fondamentale per chiunque si approcci allo studio della letteratura giapponese. Oltre alle nozioni essenziali riguardanti il testo (divisione in dan e makura kotoba), sono presenti anche informazioni riguardanti il periodo storico dell'autrice.
...continua
Appunti utili alla conoscenza della Storia della letteratura spagnola dei secoli XVIII-XX e in particolar modo dei seguenti argomenti: 1) Il XVIII secolo; 2) La Ilustración; 3) Il Neoclasicismo; 4) La prosa del XVIII secolo; 5) José de Cadalso; Noches lúgubres; 6) Il XIX secolo 7) La poesia romantica; 8) Il Costumbrismo; 9) Mariano José de Larra; Artículos; 10) Il teatro del XIX secolo; 11) José de Zorrilla; Don Juan Tenorio; 12) Il romanzo realista e naturalista 13) Benito Pérez Galdós; La desheredada; 14) La generación del 98; 15) Miguel de Unamuno, San Manuel Bueno, mártir; 16) La generación del 27; 17) Federico García Lorca; Bodas de sangre; 18) La Guerra civile spagnola; 19) Gli anni della dittatura franchista; 20) Gli anni �50; 21) Gli anni �60; 22) Gli anni �70; 23) Il ritorno alla democrazia; 24) Carmen Martín Gaite; Caperucita en Manhattan; 25) Pablo d�Ors; Contra la juventud
...continua
Riassunto esame Storia Contemporanea, prof.Rizzo, libro consigliato Enzo Traverso, La violenza nazista: una genealogia, Bologna 2002., dell'università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3 / 5
Appunti delle lezioni di letteratura spagnola, dal secolo XVIII al XX: 1 Il XVIII secolo; 2 La Ilustración; 3 Il Neoclasicismo; 4 La prosa del XVIII secolo; 5 José de Cadalso; Noches lúgubres; 6 Il XIX secolo 7 La poesia romantica; 8 Il Costumbrismo; 9 Mariano José de Larra; Artículos; 10 Il teatro del XIX secolo; 11 José de Zorrilla; Don Juan Tenorio; 12 Il romanzo realista e naturalista 13 Benito Pérez Galdós; La desheredada; 14 La generación del 98; 15 Miguel de Unamuno, San Manuel Bueno, mártir; 16 La generación del 27; 17 Federico García Lorca; Bodas de sangre; 18 La Guerra civile spagnola; 19 Gli anni della dittatura franchista; 20 Gli anni '50; 21 Gli anni '60; 22 Gli anni '70; 23 Il ritorno alla democrazia; 24 Carmen Martín Gaite; Caperucita en Manhattan; 25 Pablo d'Ors; Contra la juventud
...continua

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Completamento del panorama descrittivo della serie letteraria ispanica e della cultura iberica nell'Alta Età Moderna attraverso la lettura e il commento testuale delle opere più significative del Siglo de Oro; attenzione all'importanza fondativa del Chisciotte nella costituzione del canone del romanzo europeo; attenzione al valore della poesia mistica di Juan de la Cruz come vertice poetico della mistica universale; attenzione al teatro nazionale, con particolare riferimento al dramma di Tirso de Molina El burlador de Sevilla che fonda il mito più rappresentativo della modernità.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
1. Illustrazione degli scopi della Filologia germanica in un corso di lingue; 2. I Germani e il germanico comune: suddivisione e descrizione delle lingue germaniche; 3. Germanico e Indoeuropeo: caratteristiche ereditate e innovative del germanico; 4. La scrittura germanica: futhark antico, futhark recente; futhork anglosassone; 5. Linguistica germanica: Fonetica; 6. Linguistica germanica: Morfologia; 7. Tradizione manoscritta: principali problemi e principi di critica testuale; 8. Anglosassone e tedesco: isoglosse comuni del germanico occidentale e differenze; 9. Analisi comparativa di un testo presente in più aree linguistiche germaniche; 10. Analisi e commento linguistico di un testo anglosassone (o tedesco)
...continua

Esame Storia dell'America del Nord

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Le lezioni analizzano tutte le fasi della storia degli Stati Uniti dall'età coloniale sino ai giorni nostri. Si focalizzano anche sull'evoluzione dei flussi migratori verso gli Stati Uniti, prestando attenzione a concetti quali etnicità, melting pot e multiculturalismo, ma anche nativismo e border control. Verrà presa in esame anche la storia della minoranza afroamericana, analizzando il tema della razza dai tempi della tratta atlantica fino alla Presidenza di Barack Obama.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di filologia romanza - Parte di linguistica del corso di Filologia Romanza UNIOR- basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Luongo, dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dell'opera, temi e personaggi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Filippis, dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, della facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Argomenti del portfolio per l'esame di lingua inglese III della professoressa Liliana Landolfi dell'a.a. 2018/2019 (compatibile anche con il programma di lingua inglese III dell'a.a. 2019/2020). Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Landolfi, dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, della facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dell'opera, temi e personaggi di William Shakespeare, La Bisbetica Domata - introduzione riassunto temi e personaggi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Filippis, dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, della facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Traduzioni basata sul materiale del corso di Lingua Spagnola III tenuto da Marco Ottaiano (El País, Il paradiso era un autobus, Monólogo de la Agrado, Monólogo de Marc Giró, Ojalá e Historias del Kronen) e basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ottaiano.
...continua
Analisi dei testi per l'esame di Lingua Spagnola III del professor Marco Ottaiano (La Fea Burguesía, Madrid 1987, A la puta calle, Ojalá, Monólogo de Marc Giró, Monólogo de la Agrado, El paraíso era un autobús, Historias del Kronen e El País). Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente De Filippis: Shakespeare e il senso del tragico. Sezioni 1, 2 e 5, dell'università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior.
...continua