I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi L'Orientale di Napoli

Riassunti dettagliati dei primi 47 capitoli del Don Quijote de la Mancha di Cervantesbasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sanchez Garcia dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
I secoli d'oro della Spagna. Contesto storico e autori del XVI e XVII secolo. Cancioneros; Romanceros; Garcilaso de la Vega: Sonetto di Dafne + canzone III e V; La prosa: Il lazarillo di Tormes; Teatro vecchio: Gil Vicente, Juan del Encina, Lucas Fernández, Torres Naharro: La Propalladia, La Soldadesca, La Tinelaria, Trophea; Teatro nuovo: Lope de Vega con le relative opere più importanti; Tirso de Molina: El Burlador de Sevilla; Calderón: La vida es sueño Cervantes con le relative opere più importanti; Il Don Quijote.
...continua

Esame Lingua spagnola II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Subordinate relative, temporali, concessive, consecutive, finali, modali e causali. Perifrasi verbali con l'infinito, il gerundio e il participio basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bernardini, dell'università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior.
...continua

Esame Lingua spagnola II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di lingua spagnola II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Cesare dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue, letterature e culture dell'Europa e delle Americhe. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua francese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
5 / 5
Appunti molto accurati per l'esame di Lingua francese II con il prof. Perilli Fabio a.a.2015-16 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Perilli dell’università degli Studi Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia umana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Guadagno Eleonora: ''Geografia umana. Un approccio visuale'',Greiner, Dematteis,Lanza. Gli argomenti trattati sono: -Che cos’è la geografia umana?; -Ambiente, società e territorio; -Popolazione e migrazioni; -Lingue, razze, etnie e religioni; -La geografia culturale e la globalizzazione; -La geografia dello sviluppo; -La geografia dell’agricoltura; -I cambiamenti geografici per l’industria e i servizi; -La circolazione: flussi,reti e nodi; -La geografia urbana; -La geografia politica.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e critica del cinema, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Annunziata Luigia: ''Introduzione alla storia del cinema'', P.Bertetto. Gli argomenti trattati sono: Il cinema delle origini e la nascita del racconto cinematografico; Il cinema europeo degli anni 20; Il cinema americano degli anni 20; Il cinema classico, 1930-1960. Evoluzione e declino dello studio system; Il cinema europeo degli anni 30 e il realismo poetico francese; Il neorealismo e l’avvento del cinema moderno in Italia; Il cinema d’autore degli anni 50 e 60 europeo; Il cinema d’autore in Giappone; La nouvelle vague; Il nuovo cinema degli anni 60 e 70; Il cinema italiano degli anni 60 e 70.
...continua
Appunti di linguistica generale su: Jackobson, il messaggio, il contesto, la deissi esterna, la deissi interna, il mittente, il ricevente, il canale e i vari tipi di codici (es: chiuso, aperto, motivato, digitale, analogico, continuo ecc..). Scarica il file in formato PDF!
...continua
L’età vittoriana La poesia (Tennyson, Browning, i Pre-raffaelliti, Swinburne) Il romanzo (Dickens, L. Carroll, George Eliot, T. Hardy) La saggistica (Ruskin, Arnold e Pater) Darwin Crisi fin-de-siecle O. Wilde e B. Shaw per il teatro Wilde, Stevenson, Conrad, Wells, Conan Doyle, H. James per la narrativa
...continua
Fine Settecento primo Ottocento / Romanticismo Crisi della ragione; rivoluzioni Il pensiero radicale (Wollstonecraft e Godwin) Blake Jane Austen Poeti romantici (Wordsworth e Coleridge; Byron, Shelley e Keats) La saggistica (T. De Quincey, C. Lamb) Romanzo storico di Walter Scott Frankenstein di Mary Shelley Charlotte e Emily Brontë
...continua

Esame Letteratura inglese I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
5 / 5
Primo Settecento (età neoclassica / augustea) Neoclassicismo, empirismo I periodici (Addison) La poesia neoclassica (Pope, Swift, Gay) Il romanzo (Defoe e Swift) Università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Metà Settecento Poesia: Gray (poesia sepolcrale) e Thomson (The Seasons e The Castle of Indolence) Romanzo epistolare e sentimentale (Richardson) Age of sensibility; sublime (Burke); gotico (Walpole, Radcliffe, Lewis) Romanzo picaresco e sociale (Fielding e Smollett) Anti-romanzo (Sterne) Romanzo femminile (Charlotte Lennox, Fanny Burney) Dr. Johnson (poesia, critica letteraria e romanzo) Il teatro borghese sentimentale (Goldsmith)
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di filologia germanica su: Minderheiten und Mehrheiten in Deutschland, Nationalsprache, Dialekte, Standardsprache, Luxemburg, Oesterreich, Schweiz, Sudtirol, Dichtersprache, Dichtung, Luther, literarische Texte, Rechtssprache, Hansesprache, Umlaut, Ablaut, morphologische und phonologische Phaenomene.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di linguistica tedesca su: Antiche popolazioni tedesche, Isoglosse, NordWest Isoglosse, Ostgermanen, Rhein-Weser-Germanen, Goten, Dialekte Deutschlanfs, Eigenschaften, Besonderheiten, diastratia, diafasia, variazioni del tedesco, Umgangssprache, Dialekt, Standarddeutsch.
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di linguistica tedesca su: Urgermanisch, protogermanico, Germanisch, Indoeuropeo, Indogermanico, proprietà, caratteristiche, differenze, antiche popolazioni germaniche, Heliand, Spiegazione lessico e fenomeni di trasformazione, Hildebrandslied, Isoglosse.
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di filologia germanica su: Ablaut, Praeteritum Praesentia, gemischte Verben, ruckumgelautete Verben, Apophonie, Germanisch, Urgermanisch, Indogermanisch, phonologische und morphologische Phaenomene. Università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di linguistica tedesca su: Varianti del tedesco, Mittelhochdeutsch, Hochdeutsch, Niederdeutsch, Neuhochdeutsch, Oberdeutsch, Westniederdeutsch, Ostniederdeutsch, giornali tedeschi, rotazioni consonantiche, erste und zweite Lautverschiebung. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Germanistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Risi

Università Università degli studi L'Orientale di Napoli

Appunto
Appunti di germanistica sui seguenti argomenti: storia della Germania, seconda guerra mondiale, guerra fredda, USA, URSS, divisione Germania, unione sovietica, fondazioni politiche tedesche, obiettivi, finanziamenti, friedrich ebert stiftung, deutsche stiftungen,
...continua

Esame Germanistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di germanistica su: Nina Berend, Leben, Werke, Sprache der Re-Migration, Zur Einführung: Doppelter Migrationshintergrund durch Re-Migration, Inseldeutsch, Fruhes Hochdeutsch, varietà linguistiche dei migranti in Germania. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di modelli descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, smith, darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua