I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi L'Orientale di Napoli

Esame Metodi descrittivi delle lingue

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di metodi descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, smith, darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua

Esame Modelli descrittivi delle lingue

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
3,5 / 5
Appunti di metodi descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, smith, darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua

Esame Modelli descrittivi delle lingue

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Appunti di modelli descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, Smith, Darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua

Esame Modelli descrittivi delle lingue

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di modelli descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, Smith, Darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua

Esame Modelli descrittivi delle lingue

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di modelli descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, smith, darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua

Esame Modelli descrittivi delle lingue

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4,5 / 5
Appunti di modelli descrittivi delle lingue su: Linguistica, antropologia, scienze naturali, economia, Smith, Darwin, Chomsky, construction grammar, Matteo Renzi, linguaggio pubblicità, Whitney, Wallace, Mary Lecron Foster, Trombetti, origine del linguaggio e della lingua, modisti, dionisio trace, grammatica, analogisti, anomalisti, creazionisti.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura spagnola III della prof.ssa Giovannini, basato su appunti personali e studio autonomo dei testi consigliati dalla docente. Gli argomenti trattati sono: ILUSTRACION, ROMANTICISMO, REALISMO, MODERNISMO, GENERACION 98, GENERACION 14, VANGUARDIAS, GENERACION 27, LITERATURA DEL EXILIO, NOVELA ENTRE LOS 40 Y 50, NOVELA SOCIAL, NOVELA DE 1960 A 1975, POESIA ARRAIGADA/DESARRAIGADA, POESIA SOCIAL, GENERACION DE LOS 50, NOVISIMOS, TEATRO DEL SIGLO XX, LITERATURA DESDE 1975. Ogni secolo include tutte le correnti letterarie e gli autori che vi sono appartenuti.
...continua
Appunti di Lingua cinese I sulle regole cinesi di grammatica particolari, rispiegate semplicemente e con esempi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Varriano dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di geografia umana e del prof. Renè Georges Maury, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Compendio di geografia umana" di Dagradi e Cencini. Gli argomenti trattati sono tutti i capitoli del libro: LA GEOGRAFIA UMANA, LA RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO: LA CARTOGRAFIA, NATURA E UOMO, LA POPOLAZIONE, ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI AGRICOLI, GENERE DI VITA E INSEDIAMENTO RURALE, ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE DELL'INDUSTRIA, ATTIVITÀ TERZIARIE, LO SVILUPPO URBANO, ORGANIZZAZIONE POLITICA DEL TERRITORIO.
...continua

Esame Letteratura spagnola I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
4 / 5
Appunti di Letteratura spagnola sulla letteratura spagnola dal Cid al Romancero basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Notaro dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
5 / 5
#linguistica generale #università #appunti semplici e completi Appunti di Linguistica generale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Vallini dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
5 / 5
Appunti completi trascritti a mano di tutto il corso di letteratura francese I del prof. Michele Costagliola d'Abele dell' Orientale basati su appunti personali del publisher, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF! Mi sono serviti tanto,ho avuto 28.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura spagnola del prof. Guarino, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La letteratura spagnola vol. 2, G. Mancini - F.Guazzelli - A.Martinengo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione, GARCILASO DE LA VEGA, Sonetti Garcilaso, Egloghe, BOSCAN, CASTILLEJO, IL TEATRO, GIL VICENTE, I CORRALES, LE FARSE SACRE E PROFANE, LA LOZANA ANDALUSA, IL CROTALÓN, LE TRANSFORMACIONES, IL VIAJE DE TURQUÍA, Il Lazarillo De Tormes, L’Età di Filippo II, Ascetica e Mistica, FRAY LUIS DE LEÓN, IL ROMANZO PASTORALE, Jorge De Montemayor, Gaspar Gil Polo, Il romanzo moresco, Fernando de Herrera, MATEO ALEMÁN, IL ROMANZO PICARESCO, CERVANTES, LA GALATEA, COMMEDIE E ENTREMESES, Novelas Ejemplares, PERSILES, Quijote, Quevedo, Gòngora, PADRE GRACIAN, Lope de Vega, COMEDIA NUEVA, Calderòn, La Vita è un Sogno, AUTOS SACRAMENTALES CALDERONIANI
...continua
Riassunto (da pag 21 a 67) per l'esame di lingua inglese della prof. Russo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Language, Culture and Identity, Riley. Gli argomenti trattati sono i seguenti: The social knowledge system, Notes on the concept of culture, Structures and functions of the social knowledge system, The social learning process, Culture as knowledge: cultural markers, Knowledge, identity and competence, Societal bilingualism, Diglossia, Polyglossia, Individual bilingualism, Plurilingualism, Code-switching, Heteroglossia, Plurilingual competence
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua Spagnola e del prof. Grossi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Español. Lengua y Cultura di Mercedes Pellitero, Bárbara Jaume, Carmen Blanco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la peninsula iberica, el estado espanol, la economia espanola, los reyes catolicos, los austrias, el siglo XVIII, el siglo XIX, el periodo franquista, la transicion espanola, lenguas que se hablan en espana, america de habla hispana, el injenioso hidalgo don quijote de la macha, amor de don perlimplin con belisa en su jardin, historia de la peregrinacion jacobea, dos pintore espanoles: picasso y dali, madrid, barcelona, sevilla, la corrida, lectura del periodico, temas economicos
...continua
Riassunto per l'esame di storia dell'America latina e del prof. Nocera, basato su appunti personali e studio autonomo del testo cosigliato dal docente Stati Uniti e America Latina dal 1823 ad oggi, Nocera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: guerra contro il Messico, II guerra mondiale, Washington, Emancipazione latinoamericana e premesse della dottrina Monroe, La dottrina Monroe, La guerra messicano-statunitense, La guerra ispano-americana del 1898, Panama e il canale interoceanico, La I guerra mondiale, Il nazionalismo degli anni '30, La rivoluzione boliviana, Il golpe in Guatemala, La rivoluzione cubana, la presidenza Nixon, Il Cile da Allende a Pinochet, La presidenza Carter, La presidenza di Ronald Reagan, guerra fredda, Il primo Bush, Clinton, Gorge W. Bush
...continua
Riassunto per l'esame di storia moderna del prof. Imbruglia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il terrore e la rivoluzione giacobina, Robespierre. Gli argomenti trattati sono i seguenti: contro il decreto sul marco d’argento, sui diritti politici degli uomini di colore, Sulle misure da prendere dopo la fuga del re, sulla guerra, sul processo al re, sul diritto di proprietà, Sui problemi della morale e della religione, sull’inviolabilità regale, sui diritti delle società e dei clubs, esposizione dei miei principi, sul governo rappresentativo, Sui principi del governo rivoluzionario, sui principi di morale politica, Sulla federazione del 1792, discorso dell'8 termindoro
...continua
Riassunto per l'esame di storia moderna del prof. Imbruglia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Bonbon Robespierre. Il terrore dal volto umano, Luzzatto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Augustin, Maximilien, rivoluzione francese, terrore, giacobini, termidoro, missioni, port la Montaigne, indulgenza, nemesi, rapporto tra i fratelli, vita dei fratelli Robespierre, carriera politica, gironda, montagna, palude, club giacobini, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura italiana e della prof. Tomasello, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente "Gli scrittori e la storia", di Ugo Dotti. I capitoli riassunti sono: I, II, III, IV, V. Gli argomenti trattati sono i seguenti: de roberto, Verga, Pirandello, D'Annunzio, Svevo, Moravia, Gadda, questione meridionale, guerra, fascismo, Gadda, Fenoglio, Primo Levi, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di letteratura inglese e della prof. Ciocca, basato su appunti personali e studio del testo consigliato dalla docente Ombre di un'ombra - Amleto e i suoi fantasmi, Curti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Amleto, ruolo di Amleto nella tragedia, descrizione del personaggio, rapporto di Amleto con gli altri personaggi, psicologia di Amleto, malinconia, perturbante, il lutto di Amleto, il fallimento del significante, le tracce del genere, ecc.
...continua