I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università degli studi L'Orientale di Napoli

Esame Letteratura spagnola

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti di letteratura spagnola su Jorge Manrique basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ottaiano dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, Interfacoltà, Corso di laurea in mediazione linguistica e culturale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia del teatro moderno e contemporaneo sul teatro all'epoca di Shakespeare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sommaiolo dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Altre attività formative

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Breve tesi con appunti importanti e curiosità sul Canada, frutto di un breve corso proprio su questo paese, per aumentare i Cfu. Convalida avvenuta con successo. Appunti di altre attività formative basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Buono.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Appunto
Appunti da studiare direttamente per la preparazione pre-esame. Programma: A) La letteratura italiana: storia e testi. Tramite la lettura e l’analisi di testi in poesia e in prosa, le lezioni punteranno a fornire le coordinate critiche e metodologiche entro le quali valutare autori, poetiche e linee dominanti della nostra tradizione letteraria dalle origini al XX secolo. B) Leonardo da Vinci scrittore. Bibliografia A) C. Vecce, Piccola storia della letteratura italiana, Napoli, Liguori, 2009; - antologia di testi commentati, materiali didattici e lezioni video disponibili nell’aula virtuale del CILA (http://193.205.101.162/moodle/ password: lettita) B) C. Vecce, Leonardo, Roma, Salerno Editrice, 2006.
...continua
Appunti studiabili direttamente prima dell'esame. Programma di studio: Britishness e alterità Il corso prevede lo studio di romanzi, testi teatrali e poetici britannici dei secoli diciottesimo e diciannovesimo che raccontano (in parte contribuendo a plasmarla) la costruzione culturale dell’identità britannica, costituita in relazione alle “alterità” dei popoli colonizzati, dell’incontrollabilità del progresso industriale e meccanico, perfezionando nel contempo la definizione dell’ “Altra” per eccellenza: la donna e il suo corpo, terreni prescrittivi delle norme della crescente società – e identità – borghese. I due fattori fondamentali che forniranno, pertanto, lo sfondo alle letture proposte saranno l’espansione dell’Impero britannico e la rivoluzione industriale, elementi profondamente connessi tra loro e imprescindibili per la comprensione della formazione dell’identità britannica borghese e della modernità europea più in generale. In particolare, il romanzo del Settecento, nello specifico con Defoe, offre da un lato la narrazione dell’“uomo borghese” che “civilizza” il selvaggio (Robinson Crusoe), e dall’altro quella della donna dissennata, che fornisce alle lettrici l’esempio “da non seguire” (Moll Flanders). A partire dalla metà del Settecento trova enorme popolarità il romanzo gotico, che racconta la modernità perturbante, in cui il progresso tecnologico rivela la propria mostruosità (Frankenstein di Mary Shelley). Il romanzo vittoriano, infine, mostra l’inquietante doppio di una società che rimuove e reprime il proprio lato incontrollabile, narrato soprattutto attraverso personaggi femminili (come in Jane Eyre di Charlotte Bronte), o nell’incarnazione dell’inconscio per eccellenza, in Dr. Jeckyll and Mr. Hide di Stevenson.
...continua
Elaborazione personale basata sul testo consigliato dalla docente, per preparare l'esame di Geografia politica del Mediterraneo. Gli argomenti trattano il Mediterraneo come mosaico di centri e periferie in una prospettiva di lungo periodo (cenni storici), la città mediterranea tra stereotipi e frammentazioni di scala, i processi di urbanizzazione e le trame dell'insediamento,le agricolture e l'Area di libero scambio con L'UE , il Partenariato mediterraneo, i divari territoriali nello sviluppo industriale, assistenzialismo e cooperazione di UE e Mediterraneo, ,i trasporti marittimi tra squilibri strutturali e funzionali, la geografia del commercio internazionale, l'Unione Europea e il Mediterraneo, il turismo e lo sviluppo economico.
...continua
Appunti da studiare direttamente prima dell'esame. Programma Letteratura Inglese II: ‘To keep us in false gaze’: Strange visions and the subject of Shakespearean tragedy Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto per l'esame di storia e critica del cinema e del prof. Annunziata, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Introduzione alla storia del cinema, Bertettodell'università di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto dell'esame di linguistica generale secondo il programma della prof Di Pace - L'Orientale. Sono riassunti tutti i capitoli del programma basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Pace. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua inglese II

Facoltà Interfacoltà

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Lingua inglese II della professoressa Michela Porcelli dell'Università degli studi di Napoli L'Orientale, con analisi del testo consigliato "Japanese PM's website hacked by whaling protesters". Utile anche per chi non ha scelto quel testo poiché sono spiegati in modo comprensibile anche altri argomenti quali information flow e seven standards of textuality.
...continua
Appunti di storia della filosofia su Kant basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Alessandro dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, Interfacoltà, Corso di laurea in lingue e culture orientali e africane . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di archeologia e storia dell'arte giapponese e della prof.ssa Visconti, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il Giappone, Miyeko Murase, dell'università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti su Freud con studio autonomo de "Il disagio della civiltà e altri saggi" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oliva dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, Interfacoltà, Corso di laurea magistrale in lingue e comunicazione interculturale in area euromediterranea. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Etica interculturale

Facoltà Interfacoltà

Appunto
4 / 5
Appunti di Etica interculturale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oliva dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, Interfacoltà, Corso di laurea magistrale in lingue e comunicazione interculturale in area euromediterranea. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Istituzioni della Cina e della prof.ssa Paderni, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La Cina dal 1949 ai giorni nostri, Bergére, dell'università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Istituzioni della Cina e della prof.ssa Paderni, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La Cina del Novecento: dalla fine dell'Impero ai giorni nostri, Samarani: cap 1-7. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Linguistica tedesca su: lingua tedesca, morfologia, grammatica, formazione delle parole, flessione, declinazione, coniugazione, genere, numero, sostantivi, verbi, aggettivi, avverbi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Haussinger dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di linguistica generale su: Greenberg, universali linguistici, universali del linguaggio umano, universali empirici, universali statistici, linguistica, linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Di Pace dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura tedesca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Di Rosa dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, Interfacoltà. Scarica il file in formato PDF! Materiale per l'esame di letteratura tedesca I, prof. Valentina di Rosa
...continua
Appunti di letteratura tedesca: materiale per l'esame di letteratura tedesca I con la prof. Di Rosa a.a. 2015/2016 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Di Rosa dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua