I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Viganoni Lidia

Elaborazione personale basata sul testo consigliato dalla docente, per preparare l'esame di Geografia politica del Mediterraneo. Gli argomenti trattano il Mediterraneo come mosaico di centri e periferie in una prospettiva di lungo periodo (cenni storici), la città mediterranea tra stereotipi e frammentazioni di scala, i processi di urbanizzazione e le trame dell'insediamento,le agricolture e l'Area di libero scambio con L'UE , il Partenariato mediterraneo, i divari territoriali nello sviluppo industriale, assistenzialismo e cooperazione di UE e Mediterraneo, ,i trasporti marittimi tra squilibri strutturali e funzionali, la geografia del commercio internazionale, l'Unione Europea e il Mediterraneo, il turismo e lo sviluppo economico.
...continua