I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università degli studi L'Orientale di Napoli

Riassunto per l'esame di Storia del Turismo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Vacanze di Pochi Vacanze di Tutti, Battilani consigliato dalla docente Gissi. Si illustra l'evoluzione del turismo dall'antica Roma ad oggi mostrandone la trasformazione, nel corso dei secoli, da consumo di élite in consumo di massa e descrivendo le politiche attuate dai vari paesi mondiali per incentivarne la diffusione.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle Comunicazioni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Ricchezza della Rete di Benkler consigliato dalla docente Terranova.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Contemporanea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Alba Illusoria di Betts consigliato dalla docente Alessandra Gissi. Ripercorre la storia dell'imperialismo elencando cause e conseguenze delle politiche colonialiste ed imperialiste europee, ponendo l'accento sull'impero coloniale inglese.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Rosolino, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato Culture del Consumo di Capuzzo che illustra l'evoluzione dei consumi attraverso l'analisi delle mode e delle tendenze di ogni secolo, partendo dalla scoperta dell'America fino alla seconda guerra mondiale. Di particolare importanza è l'analisi dei consumi legati alle varie classi sociali (aristocrazia, borghesia e classe operaia).
...continua
Riassunto per l'esame di SToria del turismo della professoressa Alessandra Gissi, basato su rielaborazione appunti personali e studio del libro "Autogrill una storia italiana" di Colafranceschi che descrive la nascita dell'Autogrill in Italia percorrendo la sua evoluzione come non luogo e sottolineando l'importanza via via acquisita da questa struttura nel corso degli anni nella vita degli italiani.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Industria e dell'Impresa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Rivoluzione Industriale tra l'Europa e il Mondo di Detti e Gozzini consigliato dal docente Rosolino Riccardo. Gli autori nel libro analizzano le cause per le quali la Rivoluzione industriale è cominciata in Inghilterra, ponendo al centro della questione i rapporti tra l'Impero britannico ed il resto del mondo. Gli autori si soffermano in particolare sui rapporti economici tra Europa e Oriente.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia delle Comunicazioni, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Cultura Convergente di Jenkins. Tratta del rapporto che si crea fra un prodotto culturale ed il suo pubblico il quale non è più passivo ma si impegna nel riscriverlo. Lo studio dei media passa da una prima fase in cui si analizzano i testi ad una seconda fase in cui si studiano i pubblici. Si afferma l’idea che il significato dei contenuti dei media non dipende solo dal testo ma da ciò che il pubblico farà con quel testo. La parola fan cambia così significato passando da “colui che guarda regolarmente un certo programma” a “colui che traduce l’attività di guardare quel programma in un qualsiasi altro tipo di attività”.
...continua
Esercitazione che presenta una tesina per l'esame di Lingua anglo-americana. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: slavery, black, religion, bible, McCrum, Stowe, Douglass, Uncle Tom, Hurston, the Bible as a pretext for slavery, False Christianity Vs. True Christianity.
...continua