I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese - Università degli Studi dell' Insubria

Esame Storia e cinema

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. La rosa

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
All'interno di questo film troverete l'analisi ed il riassunto dettagliato del romanzo "Il Gattopardo" con l'aggiunta di alcuni cenni storici. Perfetto per chi non vuole leggere tutto il libro ma vuole sapere solo le cose rilevanti. Utile se volete raggiungere un buon voto.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica cognitiva, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nitti Paolo: L'insulto. La lingua dello scherzo, la lingua dell'odio, Nitti Paolo. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguaggi audiovisivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. U. Luciani

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Il documento sintetizza le teorie e tecniche della comunicazione e la loro evoluzione nei decenni degli anni 2000. I contenuti principali: l'era del consumatore: subscription economy & sharing economy; la rivoluzione del digitale nella customer experience; big data & Storytelling; la nuova TV; come si costruisce un marchio con la comunicazione; il processo empatico nei confronti del consumatore; marketing conversazionale; come si compra la pubblicità e guerrilla marketing.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Gaspari

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
I principali argomenti trattati sono: • Il concetto di tradizione; la letteratura delle origini e Dante. • Dante: il poeta dello stilnovo e il poeta della Commedia. • La tradizione petrarchesca in Italia e in Europa fra Tre e Cinquecento. • L'italiano lingua della poesia; la poesia per musica fino al Settecento. • La rivoluzione romantica. • Leopardi e le teorie del Romanticismo europeo. • Il Simbolismo e la scoperta dell'interiorità. • Fine secolo: la letteratura e le nuove scienze.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione della scienza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Aligi Pasquarè Mariotto Federico: Comunicare la Scienza, S. Bencivelli, F.P. De Ceglia. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione della scienza, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Aligi Pasquarè Mariotto Federico: Terra senza tregua, F. Pasquaré Mariotto, A. Tibaldi. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Biavaschi Paola: La maschera della tolleranza, Ambrogio e Simmaco. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Biavaschi Paola: Economie e società nella Grecia Antica, Michel Austin e Pierre Vidal-Naquet. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Biavaschi Paola: Come uccidere il padre, Eva Cantarella. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Fondamenti del diritto

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Biavaschi

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Si analizzeranno le modalità con cui il potere politico, in ambito sociale, familiare ed economico, è riuscito nel mondo classico a comunicare i propri intenti di regolazione giuridica: il mondo greco-romano; il mondo romano-cristiano; il diritto vigente. Il metodo prevede anche l’analisi esemplificativa di casi giuridici pratici. Nel dettaglio si tratteranno: 1) Linguaggio giuridico e modalità comunicative 2) I principi del diritto 3) La famiglia nel mondo greco e romano 4) La storia del diritto europeo e del Mediterraneo 5) L’eredità del diritto romano in Europa 6) Il processo, le sanzioni e le pene: in particolare il parricidio. 7) Potere e pena di morte a Roma.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia delle scienze sociali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Storace Erasmo: Eros e Thanatos, Erasmo Silvio Storace. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filosofia delle scienze sociali

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Storace

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Appunti esame di Politica, Società e Comunicazione. Appunti inerenti alla materia di Filosofia, riguardanti l'arco temporale che parte dall'antica Grecia fino a Rilke. Approfondimento del tema di Eros e Thanatos.
...continua
Riassunto per l'esame di Strategie della comunicazione multidisciplinare, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'Amico Elisabetta: La comunicazione interculturale, Balboni, P., Caon, F.. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Strategie della comunicazione multidisciplinare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. D'Amico

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
- Modelli culturali e forme di comunicazione. - Pragmatica della comunicazione in contesti multiculturali. - Esame di forme e meccanismi dell’auto e eteropercezione. - Analisi di possibili fraintendimenti legati a linguaggi e valori culturali diversi. - Costruzione della mente multiculturale. - Studio di casi concreti di comunicazione interculturale e di dialogo interreligioso.
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica della comunicazione , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dalla Vigna Pierre: Sulla stupidità, Robert Musil. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica della comunicazione , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dalla Vigna Pierre: Sulla fotografia. Realtà e immagine della nostra società, Susan Sontag. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Cultura e linguaggi politici nel medioevo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Conetti Mario: Il potere al plurale. Un profilo di storia del pensiero politico medievale, Roberto Lambertini e Mario Conetti. Università degli Studi dell' Insubria - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Cultura e linguaggi politici nel medioevo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Conetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Gli appunti affrontano le seguenti tematiche: la tradizione della chiesa cristiana; la riscoperta della sovranità imperiale; la genesi della monarchia papale; la nascita delle monarchie nazionali; trasformazioni dell'impero tra Duecento e Trecento; affermazione del papato monarchico; i poteri dei re; le autonomie cittadine italiane.
...continua

Esame Storia e cinema

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. La Rosa

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Appunti esame Storia e cinema. Gli appunti si concentrano sull'analisi di tre opere cinematografiche (La Favorita, Il Gattopardo, L'Ufficiale e la Spia), analizzandone il contesto storico e il linguaggio cinematografico.
...continua

Esame Fondamenti del diritto

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Biavaschi

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunti esame
Gli appunti trattano i supplizi capitali in Grecia e a Roma, trattando il diritto penale e le funzioni della pena. Nel dettaglio si tratteranno: 1) Retorica e linguaggio giuridico 2) I principi costituzionali 3) Il diritto alla comunicazione, e la censura 4) La storia del diritto europeo 5) Il ruolo del Corpus Iuris in Europa 6) La rivoluzione illuminista 7) Il processo, le sanzioni e le pene 8) Potere e pena di morte in Grecia 9) Potere e pena di morte a Roma.
...continua