I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Grassi Michele

Appunti del corso del secondo modulo dell'esame di Sistemi Aerospaziali tenuto dal prof. Michele Grassi. Argomenti trattati: dinamica dei satelliti, leggi di Keplero, sistemi di riferimento, trasformazione tra sistemi di riferimento, equazione dei due corpi, coniche, traiettoria, velocità di fuga, parametri orbitali, anomalia vera, equazione di Keplero, misura del tempo, trasferimenti orbitali, rendez-vous, perturbazioni orbitali, dinamica rotazionale, moto libero di un corpo assial-simmetrico e non assial-simmetrico
...continua

Esame Sistemi spaziali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Grassi

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
3 / 5
Appunti di Sistemi spaziali per l'esame del professor Grassi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ingegneria di sistema, la costruzione dell'universo, BUS: l'insieme di sottosistemi, i sottosistemi BUS, l'ATLO, ovvero l'assemblaggio, il microsatellite.
...continua

Esame Sistemi spaziali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Grassi

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Appunto
3 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Sistemi Spaziali del professor Grassi alla facoltà di Ingegneria, corso di laurea in Ingegneria aerospaziale, dell'università di Napoli Federico II. Argomenti principali: Ingegneria di sistema; Space croft mass; etc.
...continua