vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Tipi di esercizi nell'ambito ingegneristico
Il prof ci ha detto che in generale esistono due tipi di esercizi nell'ambito ingegneristico: di sintesi e di analisi. Finora abbiamo affrontato solamente quelli di sintesi e potrebbe sembrare che non abbiamo strumenti per risolvere quelli di analisi.
Questo esercizio richiede di analizzare il funzionamento della macchina partendo dalle 3 equazioni date che mettono in relazione gli ingressi dei flip flop di tipo T (T0 T1 T2) con i segnali di uscita degli stessi (q0 q1 q2).
Trovandoci di fronte a tre variabili, questa macchina ha 2 stati interni. Prima di tutto disegnano il circuito; basta seguire le espressioni che tra l'altro sono molto semplici in questo caso. Infatti la prima è una xornegata tra q1 e q0 che equivale alla funzione di equivalenza tra q1 e q0 (vale 1 quando sono uguali ovvero non vale 1 quando sono diversi); mentre le equazioni di T1 e T2 sono immediate. Una volta disegnati i tre flip flop basta collegare le uscite seguendo le equazioni: (da sinistra
verso destra) T2 ha in ingresso il