I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli studi di Napoli Federico II

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto penale. le eccezioni al concorso formale di reato: il reato aberrante. L'aberratio ictus e delicti, art 82 e 83 c.p. L’art 81: concorso formale di reato: “è punito con la pena prevista per il reato più grave aumentata fino al triplo chi, con una sola azione od omissione, viola diverse disposizioni di legge ovvero viola più volte la medesima disposizione di legge”.
...continua
Gli appunti quì contenuti riguardano quattro particolari argomenti di diritto processuale penale: la camera di Consiglio; la posizione di indagato ed imputato; la testimonianza assistita; l'arresto in flagranza ed il fermo di indiziato di delitto. Ho cercato di ordinare meglio quanto da me scritto in modo da rendere gli appunti utilizzabili per tutti e non solo per coloro i quali frequentano la Federico II di Napoli che devono sostenere l'esame col professor Pierro.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato Arianna, il Filo, il Labirinto di Marino. Scritto da una studentessa che ha ottenuto il massimo dei voti all'esame. Tra gli argonenti trattati: Arianna, il filo, il labirinto, il confronto con verita e inganno.
...continua
Riassunto per l'esame di Procedura Civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Procedura Civile di Consolo consigliato dal docente Auletta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo di cognizione di riforma in riforma, gli atti introduttivi: l'atto di citazione, le generalità del rappresentante legale e del curatore.
...continua
Riassunto per l esame del professor Cascione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della costituzione romana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le magistrature, le relazioni tra potestas sono oggetto di ius pubblicum, la durata del dictator secondo le fonti.
...continua
Appunti di Economia politica per l’esame del professor Commendatore. Si tratta di una tesina che ho fatto per l'esame di economia politica. Comprende tutto quello che c'è da sapere sul lungo periodo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il lungo periodo nell'economia politica, i tassi di cambio, la parità di potere d’acquisto.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto Internazionale, Conforti consigliato dal docente Pagano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli effetti della guerra sui trattati, l'automatica operatività delle cause di invalidità e di estinzione, la procedura prevista dalla Convenzione di Vienna per far valere l'invalidità e l'estinzione (artt. 65-68).
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della giustizia della professoressa Vano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Scienza del processo, cultura delle leggi e avvocatura tra periferia e nazione di Pisanelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la parte filosofica e storica di ogni materia, Schioppa. Pisanelli e la giuria penale, Picardi. Giuseppe Pisanelli e la Cassazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Internazionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto Internazionale di Conforti ed. 2013.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Saggi di Diritto delle Obbligazioni e dei Contratti consigliato dal docente Grasso. Si mira, attraverso tale elaborato, a facilitare lo studio dei saggi contenuti all'interno del volume; saggi che, a causa dello stile di scrittura molto tecnico, risultano di non facile comprensione. Si tiene a precisare che i saggi numero 2, 3, 4 e 5 sono stati trattati in un unico testo; ciò in modo da rendere il discorso sulla risoluzione del contrattto per inadempimento più fluido e semplice.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La Responsabilità degli Enti per gli Illeciti Amministrativi Dipendenti da Reato di Traversi.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Equivoci su Europa e diritto: Europa, 2. Equivoci su Europa e diritto: diritto, 3. La storia del diritto come storia di esperienze giuridiche, 1. Una civiltà jus in costruzione: l’officina della prassi, ecc.
...continua
Appunti di Diritto Costituzionale - Introduzione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo stato, nozioni introduttive, Lo Stato, sovranità, territorio, Cittadinanza, Cittadinanza nell'Unione Europea, Lo stato come apparato, Gli enti pubblici, ecc.
...continua
Appunti di Storia del diritto moderno in Europa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il sacro romano impero, le origini medioevali del diritto comune, la scuola bolognese dei glossatori, la scuola dei commentatori, la crisi del diritto comune, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Diritto Penale di Padovani consigliato dal docente Assumma. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la materia penale e il tipo di sanzione, l'autonomia, la frammentarietà e la sussidiarietà del diritto penale.
...continua
Riassunto per l'esame Diritto Pubblico dell'Economia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Argomenti di Diritto Pubblico dell'Economia di Capunzo adottato dal professor Capunzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione, l'evoluzione e i caratteri del diritto pubblico dell'economia, i cenni storici, l'intervento dello Stato nell'economia.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l’esame del professor Di Salvo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le procedure per Legis Actiones, l'indifferenza dei Romani verso il vecchio sistema procedurale, la fase in iure, la fase apud iudicem.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l’esame del professor Di Salvo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ordinamento giuridico, i provvedimento amministrativi, le norme giuridiche, i comandi ordinativi, le norme direttive, le norme di condotta.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Costituzione romana del Professore Cosimo Cascione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Studi di diritto pubblico romano",Cascione . L'esame è stato superato con 30! Anche le mie amiche studiando da questi riassunti hanno preso 30.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della giustizia del professor Mazzacane, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Visibilmente crudeli. Malviventi, persone sospette e gente qualunque dal Medioevo all'età moderna, Todeschini , il Mulino, Bologna, 2006. Facoltà di Giurisprudenza, Napoli, Federico II .
...continua