I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esame Marketing management

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Marketing management. Contenuti sintetici: 1) Il marketing: letteratura di riferimento. 2) Il marketing per i mercati esteri. 3) Le imprese che operano su diversi mercati geografici: principali caratteri. 4) Analisi dei mercati esteri. 5) Strategie competitive nei mercati esteri. 6) Segmentazione nei mercati esteri. 7) Strategie di prodotto nei mercati esteri. 8) La distribuzione, prezzo e comunicazione per i mercati esteri.
...continua
Appunti presi a lezione per esame di Diritto della comunicazione, integrati con slide della professoressa. Contenuti sintetici: - sistema di telecomunicazioni e della comunicazione commerciale; - storia e della evoluzione del sistema delle telecomunicazioni; - regolazione delle telecomunicazioni; - regolazione della televisione e dei media; - ruolo delle istituzioni regolatorie del sistema delle comunicazioni; - temi della riservatezza, della libertà di comunicazione.
...continua
Appunti raccolti durante le lezioni e integrati con le slide pubblicate dalla prof.ssa Francesca Mattassoglio. Argomenti trattati: -Il mercato bancario e finanziario -strumenti di pagamento e crypto-assets. -Attività bancaria e finanziaria -banche, IP, IMEL, piattaforme di lending based crowdfunding -modelli e caratteristiche -La moneta elettronica -Crypto-assets e Central Banks Digital Currencies -Unione Monetaria Europea e il ruolo della BCE -Unione bancaria e Meccanismo Unico di Vigilanza Europea -Meccanismo Unico di Risoluzione Europea
...continua
Riassunto per l'esame di Bilancio e analisi economico finanziaria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Provasi Roberta: Evoluzione dei principi contabili nel contesto internazionale, Saita M., Saracino P., Provasi R., Messaggi S.. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti presi a lezione di Gestione bancaria, comprendono sommariamente tutti gli argomenti trattati a lezione. Questi appunti hanno lo scopo di riassumere gli argomenti trattati anche se consiglio di utilizzare il libro indicato.
...continua
Il documento verte sull'esposizione chiara, concisa e immediata, anche attraverso grafici, dei concetti della materia: - introduzione alla microeconomia - domanda e offerta - il consumatore e l'impresa - le forme di mercato - rischio e impresa - teoria equilibrio generale - beni pubblici ed esternalità
...continua
Appunti presi a lezione della prof.da Garbelli (compreso di esercizi). Ottimale sia per l’università di Milano-Bicocca sia di Brescia. Appunti utili solo per il pre appello, per l’appello generale (ufficiale) non sono sufficienti questi appunti
...continua
Appunti presi a lezione del Prof.Mellinato durante l’anno accademico 2022/2023. Appunti ottimali sia per esame parziale sia per esame totale. Con questi appunti ho preso 30 all’esame parziale.Spero sia d’aiuto ad altri.
...continua
Appunti presi a lezione al corso Revisione legale dei conti del prof. Mariani nell'anno accademico 2022/2023. Gli appunti sono basati sulle slide del corso e dei seminari svolti (Capital Market, Due Diligence, ESG, Innovation & Technologies), corredati dalle relative spiegazioni.
...continua

Esame Internal audit

Facoltà Economia

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti presi a lezione di Internal Audit svolte dalla prof.ssa Provasi nell'anno accademico 2022/2023. Gli appunti contengono i seguenti argomenti: 1. Sistema di controllo interno (storia dell'internal audit, evoluzione del sistema di controllo interno e del CoSO Report + seminario); 2. Collegio sindacale (storia, disciplina civilistica e TUF, rapporto con la società di revisione) 3. D.Lgs 231/2001 (Norma, modello 231, OdV) 4. Funzioni del sistema di controllo interno (compliance, antiriciclaggio, gestione dei rischi, sicurezza informatica) e codice della corporate governance
...continua

Esame Istituzioni di storia economica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Varini

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Vengono trattati in maniera esaustiva i seguenti argomenti: Lo studio delle dinamiche di crescita/sviluppo delle economie più avanzate, indagandone le componenti (tecnologiche, istituzionali, organizzative, finanziarie), gli elementi dinamici e le principali fasi di transizione da uno stadio all'altro. Verranno fatti cenni anche alle all'evoluzione delle banche e delle società assicurative in Europa nel corso dei secoli XIX e XX. Parallelamente allo studio dell'evoluzione economica in Europa e nel mondo occidentale verranno studiate in dettaglio le vicende relative allo sviluppo economico italiano, dall'età napoleonica in poi.
...continua
Appunti basati sulle slide complete (su cui basa l'esame) della professoressa Di Carpegna Brivio e di tutte le lezioni. Il risultato conseguito all'esame grazie a questi appunti è 30. L'esame nell'anno 2021-2022 era diviso in due parziali. Il secondo parziale inizia dall'argomento Il Parlamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Microeconomia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Resmini Laura: Macroeconomia, un'analisi europea, Burda, Wyplosz. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Calciolari Stefano: Corso di Economia Aziendale, Giuseppe Airoldi. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. La Porta Salvatore: Diritto Costituzionale e Pubblico, Paolo Caretti e Ugo De Siervo. Università degli Studi di Milano - Bicocca - Unimib, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti chiari e completi del corso di Economia dell'ambiente (Li-Z) tenuto dal Prof. Di Foggia (UNIMIB) sufficiente per superare l'esame. Gli appunti riguardano le lezioni tenute dal Professore durante l'aa 21/22 ed è realizzata con lezioni + studio dei capitoli del libro spiegati.
...continua
Appunti chiari e completi del corso di Valutazione finanziaria (Li-Z) tenuto dal Prof. Amelio (UNIMIB) - modulo di Analisi strategica e valutazione finanziaria - pienamente sufficiente per superare l'esame. Gli appunti riguardano le lezioni tenute dal Professore durante l'aa 21/22 ed è realizzata con lezioni + capitoli del libro spiegati.
...continua
1. Teorie dell’impresa: a) Azzardo morale e integrazione verticale b) Approccio dei costi di transazione c) Teoria dei diritti di proprietà 2. Teorie della struttura finanziaria: a) Teoremi di Irrilevanza b) Asimmetria informative e struttura finanziaria c) Benefici privati e struttura finanziaria d) Contratti incompleti e allocazione dei diritti residuali di controllo: il contratto di debito 3. Corporate Control: a) Scalate ostili b) Diritto di (v)oto e valore di impresa 4. Concorrenza sul mercato del prodotto e struttura finanziaria
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Appunti esame
Il professore di Economia politica è Alessandro Santoro. Appunti presi a lezione, comprendenti anche tutte le esercitazioni e soluzioni di esse. Consiglio di studiare bene teoria e imparare le esercitazioni. Numero pagine: 49. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
5 / 5
Il professore di Diritto commerciale è Alessandro Benussi. Appunti presi a lezione. l'esame con il professore si basa sull'applicazione del diritto a casi concreti, se invece è con gli assistenti vi chiederanno cose specifiche. Esame: 30. Scarica il file in formato PDF!
...continua