vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Nelle colone intermedie sono rappresnetati gli anrtefatti tecnnlogici: a seguot di
quetse operaizoni che hanno finalità ben precise si determinano artefatti
tecnoliogici che accadpno e sono non voluti, sono specifici.
Durante la neuralizzzione per distillazione si ha una riduzione notevole degli
steroli. La fase ha come scopo rdurre la conc di acidi grasis liebri ma al contempo
i ha impoverimento del rpodoto sdi steroli.
La decolorazione ha scopi di impoverimento di comsti di natyra e colore anoali
ma ho anch impoverimenti di clorofilla composti fenolici e si asociano delle
modifiche in relazione alla composizione chiimca che impoverisce dal pov
chimico il rpdoto.
Gli artefatti tecnologiic sono la
Isomerizzaizone delgi acidi grassi che isomerizzano da cis a trans
Slittamento dei dolppi legami quindi formaizone di dieni e trieni coniugati: si
hanno isoeri trans e formaizone di dieni e trieni nella fase deloo sbiancamento e
nella fse della deodoraizone. La drodorazione consnete la riduzione delgi acidi
garssi lieri e leliminazione dei composti volatilli am è anche la fase dove ho
ridizuone delgi sterolie d eipolifenoli e tocoferoli, poliferoli e tocoferoli che sono
antiosidanti e determinano la nota aromatica e gustativa del prodotot. Syiamo
impoevrendo il rpdotot.
La winteruzazioenconsstnte la rimozoine anche in cere slide copia e riozione deu
trgliceridi ad alto punto di fusione: rimozione del conteuot in cere. Le cere vanno
a rivcestire la parte esterna della drupa, le cere sono più abbondanit nellolio
grezzo della sans che si otriene nella sansa. Si ha riduzione delle cere a que
I trglicerifdi a piu basso punto di fuione che si hanno nella winter non evngono
eliminati: sono garssi vegetalia d elevato putno di fuzoione usati nella rpoduzion
delle margarine. Sono triglierici a alto ounto di fuisione usati nella rpoduzione
delle margarine.
Olio extravergine di oliva
Costituzione chimcia del olio extra
Olio di oliva è una miscela di due olli
Lolio di oliva è caratt dallavere una nota aromatica e gustativa armoatica molto
meno intenza che deriva dlala preneza di oli emno raffinati e dalle modfiche delle
operazioni in termini di compsizione chimcia, si ha impoebrimenti di toco e
polifenoli che hanno una valenza nutrizionale. Un olivo di oliva non ha quezti
compsoti.
Composizoine chimica del extravergine
Olio di olica composto al 98 percento da trigliceridi
Olio di oliva classificazione che deriva dalla conc delgi acidi grasis e perfetto e
ireprensibile dal pov organolettico. Una volta che è stato classificto come tale si
ha un rpodoto compsoto dalle quasi totalità da t5igluerici: i trg,i rappresnetano
circa il 98 percento, il 2 pecento non sono trigliceridi ed è rapprentatod ai
costutienti minoru e secondari dellolio, esis deterinano le caratt nutrizionali del
rpodto. La composzione chimica delloko avria in funzione di una serie di fattroi:
la composizoie che varia di piu è quella del 2 percwento, il conteuto dei
compstisecondari varia in funzioone di vari fatori. Tra i comspti di natura seocnari
aquleli che varino di piu sono i compsiti fenolilci. Fattori: cultivar, comndizioni
ambieintalie processi di estrazione. I compsoti fenlici varianno in quanittà e
qualità. Quali e quanit,soprattutto quanit,
le culivar precori msturano prima delle cultivar tardive e hanno matuaìraione
anticipata e accumulano comosti fenlici sopraattuto nelle roiem fasi, i comsoti
fenolcii dinimusco. Le cultivar tardine mantengono una conc di comspti fenolicna
anche i fasi avanzate e maturano dopo sono ricchid i compsoti di natrua fenolic
anche dopo. Sono più ricchi di fenolici dopo.
Estrazione
Due dtecninche di estrazioe:
per presisonee
estrazioe per centrifugazione
quando viene otenuto olio epr erpsione si è piu ricco di compsit di natyra
fenolica, i fenoisono una via di emzzo tra liposolubili e idroslubiki.
Composizione in trigliveidi
I trigliecrdi sono compsiti di glicerina che lega 3 moeloce di acidi grasis. I
trigliceridi pososnoessr cladsificsti in semplc (3 molecole di stess acidi grassi) o
misti /gliceirna lega 3 moelcole di acid grasis dievris): sonoper il 45 ecertno misit
e per il 55 prencento semplici si ha netta repcale ntza circa 85 percento in media
delgi acidi grasi che si legano allaglicerina sono insaturi.
Comspsoizione media delgi aciid grasis di un olio di oliva extra
I pricnipali aciid grasis e insatur presenti: t6ra i saturi prevalgono il Acido
palmitico e acido stearico. Tra gli isnaturi i prevalenti sono sorpuyyo acido oleic e
aciod linoleico ( entambi a 18 atomi di c con 1 insaturaiozne per oleico e per
linoleico 2 insaturazioni).
La maggior parte delg oli di semi ha un rapooto invertito tra acido oleico eacido
linoleico: in un olio di buoe qualità il raoproti tra oleuco e linoelicco ha unr aporot
magiore di 7, lacido linoleico è roesnete in conc superiore rispetot allacod oleico
nelgi oli scadenti. Lacido linleionco ha 18:3 insaturaioni. La ua conc nelolio di oliv
è bass e tende a eseere inferioe a 0,9 percento, questo limite è un limite legale
perche oli di colza e olio di soia hanno coenutot alto di aacido linoleic, avere alto
coneyntod i linoellicn seev3 in cado di frodi perhceè potrebbe eseere statp
addzionato o no com olio di colza o olio di soia,
la trilinomelina è il triglilceride costuitto sono ed eslcuvimanente da cdio
linoleico: la ua con deve essre inferioe a 0,5 percento eprchè liolio di girazsole ha
conteunto maggiroe di trilinoleina. È un limite.se ha contenuto amggireo ptebeb
essr stato addizonato
conetnuto di imoeri trasn max con limkte masimo di 0,05 peecrnto. Se questa
quantità è tropo alta puo voler dire che ha dentor un olio raffinato (che si
formano nel corso della raffinazione, e non è concesso avere oli raffianti nelgi oli
di oliva), e gli acidi grassi transsi hanno a seguto dei rpocessi di incecchaiento
con stress ossifatico, cquidni o è stator affianto o eè invhecchiato.
Un 2 percento di costituenti ssecondari di olio oli
Sono cimpsoti presenti in quantità limitata alcuni hanno singificato posotico in
pov nutrizionale e di caatteristiche organolettiche:
acidi grassi
fosfolipifi: i fosfolipidi nela fase di demugillaginazione vengono eliminato i
fosfolipifi. I fosfo sono anfipatici e quindi vegono eliminati per idratazione perhcè
sono affinijall’acqua.
Sono presenit in quantità variabile neloolio extra che non viene sottoposto a
raffinazione
Le cere: le cere vengono perse nel rpocesos di raffinazione nella winter che porta
a una riduzione del contenuto di cereliol si sansa rafinato è piu ricco di cere
rispetto allolio extra. La sansa contiene le bucede e ele bucce sono rivestite da
cere e quindi passano nellolio di sansa. Nellolio extra il contenuto di cere è
regolamentato e non deve essere superiore a 250 mg/kg e non deve essere
superato eprche avere un coentuto di cere elavato singifica che il rpdotto è stato
addizonato con un olio di sansa. Porta all’evidenza di frodi: olio extra viene
frodato perché ha unnvalore commerciale decisamente supeiriore.
Le frodi sono difficli da fare emergere perché è una matrice difficile da analizzare.
Idrocaarburi; prevale lo squalene nell’olio che è un precursore delgi steroli.
Nell’olio sono presenit i fitosteroli che sono steroli tipici e cartaterstici delle speci
di origie vegetale. Lunico steroli di roigie animale è il coletsrerolo.
Gli sterolid al pov chimico sono formato a una strutura policiclica steroidea
cositutita da 4 anelli aromaitic fusi tra di loro. È un sitema policiclico che
cartariza gli steroli. Glli sterolis sono alcoli steroideo perche presnetno al cbronio
3 un gruppo oh e poosno esterificare con un acudo grassi. Gli esteri degli steroli
con il grupo oh legame estere legano degli acidi grassi.
I fitosteroli sono una famigla e la diffrenza risiede nel grupop laterla R che ca,bia
ed è variabile e caratteriza ul fitosterolo.
Il grupop laterlae presenta la differenza nelliolio la composizio esterolica è
cmposta da 3 fitosteroli:
il prevalente presnete in conc del 93 pecenet è il sitosterolo. Il stigmasterolo e il
campesterolo. I 3 prevlgono nellolio extr. Veien edeignita una quantità minima di
fitotseorlic ehdevonoe ssere presneit: mi aspetto aalmeno 1000 parti per milione
che sono 1000 milligrammi per kg di proodtto è la qunìantità minima di sterolo
che mi aspeto di avere in un olio extra. Perdo steroli in maniera signgificatova in
fase di raffinazione e una quantità minire potrebbe indicare frode.
Gli steroli rappsentano limporotna digitale della provenienza della sostanza
grassa considerata.
Il conetnto sterolico dellolio di oliva è proprio e specifico rispetto a quello di tuti
gli altri. La frazione sterolica è l’imporonta digitale dell’olio. I 3 fitosterolic he lo
carattrizano sito sigma e camper steorlo sono 3 e gli altri sono presneit in trcce e
in quntità nfeiore.
Es arachide colza e girasole. La loro composizione in fitosteroli confrontata: i
fitoterli dellolio di oliva cambia. Il camper terolo è più alto. L’arachide ha
betafutosterolo si avvicina allolio extra ma non troppo. Il delta7betasterolo non è
presnete nel olio di olliva. Oltre al contwnuto totale di composti sterolici anche
l’analisi di composti sterolici indica la proveienza della specie e ci permette di
capire se l’lolio è genuino o se ne è stato variata l’orogine se è stato addizonato
e se non è genuino.
Vitamine: le vitamine presneit sono prevakemnetemete vitmine liposolubili, ho
rilevante quantità di tocoferoli come lavitamina E che è tipica e caratt dell’olio
extra. Gli oli che sono rpesneit in conc troppo ekevata svolgono azione pro
ossidantr. Va bene che ci sinao ma se sono tropi sino osdianti. Il ebtacarotene è
precursone della vitamina A,i carotrenoidi di trovaon nellolio extra vegine di
oliva, rra questi la luteina e la. I caroteondi e la clorofilla sono i pigmenti dellolio.
Il pigmento conenuto nellolio oltre ai carotenoidi son le clorofille: conferisocnp
colore verdognolo allolio di oliva, il colore si deve alla presenza di clorifille. Le
clorofille si trovao nella buccia. Nella buccia nel corso della maturaione la conc
della clorofilla tende a diminuire a cusa della imbaiatura e si accumulano gli
antociani. Gli antociani pasano nellavqua di vegetazione e vengon eliminatilì. Gli
antociani sono delgi antiossidanti e vengono persi. Il clore verdognolo dovuto lala
presnza di clorofilla tende a diminuire man mano che si cotniua con la
maturazione. Avere una buona amturazio e eprche ua buonaacidità, una bassa
quanittà di acidi e un auqntità di antiosainti buona.
Le clorfille sono moleocle che sono estemamnte complesse dla pov chi