I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Milano

Esame Fondamenti di psicologia

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Lucchiari

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Fondamenti di psicologia, corso tenuto dal prof. Claudio Lucchiari, presso l'Università degli Studi di Milano. Gli appunti, scritti al computer, approfondiscono tutte le tematiche trattate.
...continua

Esame Letterature ispanoamericane

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Scarabelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti modulo A di prof.ssa Laura Scarabelli, anno 2022/2023, dalla figura di Cristoforo Colombo, Bartolome de Las Casas, Cortes e Cabeza de Vaca. Lezioni da 20.02 a 27.04 per esame parziale o totale di Letterature Ispanoamericane.
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia per lingue, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scala Andrea: La linguistica. Un corso introduttivo, Gaetano Berruto, Massimo Cerruti. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Cassol

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti sulla letteratura spagnola del Trecento; partendo dalla novella trattando anche diversi tipi di opere francesi come paragone. Si approfondiscono varie opere come il Conde Lucanor e Arcipresti de Hita. Università degli Studi di Milano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Cassol

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti sulla letteratura spagnola nel Duecento. Differenti tipi di metriche e opere; jarchas, canciones, poesia epica, poesia gallego-portuguesa e altre forme metriche. Sono inoltre nominati alcuni esponenti dell'epoca.
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Cassol

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Schemi sull'evoluzione linguistica della penisola iberica. Come si sia frammentato il territorio dando vita a più regni e più varianti linguistiche; dall'epoca pre romana all'epoca classica nel XVI-XVII secolo.
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Cassol

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
In questo documento si trova un approfondimento sul secolo XV in Spagna. Partendo dalla fase delle riconquista spagnola fino ad arrivare all'età delle scoperte geografiche. Vengono citati i maggiori esponenti del periodo.
...continua

Esame Letteratura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Cassol

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti sulla cronologia della storia della penisola Iberica, dalla preistoria alla scoperta dell'America. Si trovano i punti salienti della storia della conquista nel territorio spagnolo e le differenze nei regni.
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia per lingue, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scala Andrea: Lingue d'Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica, Roma, Carocci, 2003 o edizioni successive., E. Banfi - N. Grandi. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Glottologia per lingue, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scala Andrea: La linguistica. Un corso introduttivo, Novara, UTET Università, 2011 o edizioni successive, G. Berruto - M. Cerruti. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua inglese II, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Paganoni Maria Cristina: The Frameworks of English, capitoli 2, 5, 6, 7, Kim Ballard. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua francese iii

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Bramati

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Programma valido fino a gennaio/ febbraio del 2023. Se il programma dovesse essere uguale, si potranno usare anche negli appelli successivi. Una parte del programma per la parte orale. Le altre parti sono caricate in un altro file.
...continua

Esame Lingua francese iii

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunti esame
Appunti presi nell’anno accademico 2021/2022 su TAV con il professore Bramati. Materia: Francese III ( una parte per l’orale) Programma valido fino a gennaio 2023 e se il programma fosse uguale, anche negli appelli successivi.
...continua

Esame Culture francofone 2

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Culture francofone II, Il Congo, del primo semestre con la professoressa Riva. Programma valido ogni anno sia per culture francofone I che culture francofone II. Appunti completi di tutto il semestre.
...continua

Esame Cultura spagnola

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Calabrese

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di tutte le lezioni di cultura spagnola basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Calabrese dell'Università degli Studi di Milano, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cultura inglese I

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. N. Vallorani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di cultura inglese 1 della professoressa Vallorani. Argomenti principali: - cultural studies, nascita e sviluppo; - Mary Shelley e Frankenstein; - Jeanette Winterson e Frankissstein; - contesto britannico e statunitense; - Derek Jarman e The Garden; - Jonathan Demme e Philadelphia; - Tony Kushner e Angels in America; - Afghanistan, storia del paese e The Great Game; - Angela Carter e The bloody chamber.
...continua

Esame Cultura russa 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Schruba

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti del corso di cultura russa 1 tenuto dal professore Schruba. Storia, letteratura e cultura russa dal IX secolo fino all'inizio del regno di Nicola II (fine XIX secolo); (voto: 30L). Argomenti principali: - Santa Russia; - giogo tataro; - Moscovia nel XVI secolo; - i torbidi (1598-1613); - raskol: scisma della chiesa ortodossa russa; - regno di Pietro il Grande; - dalla bironovščina a Caterina II; - arcaisti e innovatori; - regno di Nicola I; - regno di Alessandro II; - regno di Alessandro III e inizio regno Nicola II.
...continua

Esame Istituzioni di economia

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Parravicini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di istituzioni di economia della professoressa Parravicini. Comprendono immagini dei grafici (slide e disegnati a mano) e descrizioni dettagliate dei grafici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa.
...continua

Esame Cultura russa 2

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Schruba

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti del corso di cultura russa 2 del professore Schruba. Storia russa dal regno di Nicola II fino all'epoca contemporanea e il governo di Vladimir Putin (XX-XXI secolo); voto: 30L. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Argomenti principali: - età d'argento, inizio XX secolo e rivoluzione 1905; - guerra e rivoluzione (1914-1917); - guerra civile e comunismo di guerra; - NEP: Nuova Politica Economica; - emigrazione russa della prima ondata; - stalinismo: i piani quinquennali; - seconda guerra mondiale; - guerra fredda e ultima fase stalinismo; - il disgelo (1953-1964); - la stagnazione (1964-1985); - la fine dell'impero sovietico; - Putin e il puntinismo.
...continua

Esame Sociologia dei processi culturali

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. De Benedittis

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Tesina di Sociologia dei processi cultuali basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Benedittis, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua