I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Schruba Manfred

Dal corso del Prof. M. Schruba

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Cultura russa II per l'esame con il prof Manfred Schruba, completi. Votazione 28. Corso di laurea triennale in mediazione linguistica e culturale applicata all'ambito economico, giuridico e sociale.
...continua

Dal corso del Prof. M. Schruba

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti del corso di cultura russa 1 tenuto dal professore Schruba. Storia, letteratura e cultura russa dal IX secolo fino all'inizio del regno di Nicola II (fine XIX secolo); (voto: 30L). Argomenti principali: - Santa Russia; - giogo tataro; - Moscovia nel XVI secolo; - i torbidi (1598-1613); - raskol: scisma della chiesa ortodossa russa; - regno di Pietro il Grande; - dalla bironovščina a Caterina II; - arcaisti e innovatori; - regno di Nicola I; - regno di Alessandro II; - regno di Alessandro III e inizio regno Nicola II.
...continua

Dal corso del Prof. M. Schruba

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti del corso di cultura russa 2 del professore Schruba. Storia russa dal regno di Nicola II fino all'epoca contemporanea e il governo di Vladimir Putin (XX-XXI secolo); voto: 30L. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Argomenti principali: - età d'argento, inizio XX secolo e rivoluzione 1905; - guerra e rivoluzione (1914-1917); - guerra civile e comunismo di guerra; - NEP: Nuova Politica Economica; - emigrazione russa della prima ondata; - stalinismo: i piani quinquennali; - seconda guerra mondiale; - guerra fredda e ultima fase stalinismo; - il disgelo (1953-1964); - la stagnazione (1964-1985); - la fine dell'impero sovietico; - Putin e il puntinismo.
...continua