I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Milano

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Albertini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto tributario sull'IRPEF basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Albertini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Albertini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto tributario su principi generali e sulle fonti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Albertini dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi del modulo sul diritto sindacale tenuto dal professore Imberti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Imberti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto processuale civile progredito sulle misure cautelari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saletti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Gurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto processuale civile progredito sul procedimento cautelare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saletti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Gurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto processuale civile progredito sulle misure cautelari e procedimento basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saletti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Gurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Procedura penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Corso

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Procedura penale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Corso dell’università degli Studi di Milano - Unimi, della facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto penale parte speciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Basile dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto canonico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Milani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto canonico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Milani dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Ferrari

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Diritto amministrativo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrari dell’università degli Studi di Milano - Unimi, Facoltà di Giurisprudenza, del Corso di laurea in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno progredito. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La codificazione penale in Italia, Legge penale giuseppina 1787, Testo penale austriaco, Realizzazioni codice non dovute ne a una sola ideologia ne a una sola politica del diritto, ecc.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Carinci

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti completi delle lezioni di diritto del lavoro svolte con la professoressa Carinci nella prima parte del corso. Sono inerenti al primo parziale e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carinci dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
La tesi tratta dei vari aspetti della tutela del marchio che gode di rinomanza. Il lavoro è suddiviso in tre capitoli. Nel primo, viene contestualizzato il tema, con riferimenti al sistema dei marchi delineato dalla direttiva comunitaria 89/104/CEE e dal recepimento della stessa nel 1992 da parte del legislatore italiano. Particolare attenzione viene riservata al sistema dei marchi ante riforma. Il secondo capitolo è quello centrale, in cui vengono presentati singolarmente i vari aspetti della tutela del marchio che gode di rinomanza: dal concetto di notorietà/rinomanza, all'estensione a prodotti o servizi identici o affini, all'elaborazione giurisprudenziale del concetto di "nesso", ai requisiti dell'indebito vantaggio e del pregiudizio a carattere distintivo e rinomanza, al giusto motivo, per finire con degli approfondimenti su fattispecie particolari, quali la contraffazione online e la parodia del marchio che gode di rinomanza. Il terzo capitolo offre uno sguardo comparatistico, in cui si propone un confronto tra i sistemi europeo/italiano e statunitense, con particolare attenzione alle differenze fra gli stessi e alla diversa impostazione del sistema. Si conclude con l'analisi della parodia del famous trademark negli Stati Uniti. Il lavoro offre una panoramica completa sul problema della tutela del marchio notorio, ponendo l'accento sui numerosi casi giurisprudenziali offerti dagli ordinamenti europeo/italiano e statunitense.
...continua

Esame Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Fargnoli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti presi dalle lezioni e approfondimenti con testi latini (non inseriti) per l'esame di Diritto romano. Appunti presi a pc. non manca nessuna lezione. per l'esame da frequentanti ho studiato solo su questi appunti e ho preso il massimo dei voti. uso consigliato.
...continua

Esame Istituzioni di diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Cenini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di diritto privato completi per l'esame della professoressa Cenini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Art. 2043 cod. civ. che definisce l'atto illecito, il diritto d'identità e verità personale, la concorrenza sleale, le cause di giustificazione, l'esercizio di un diritto.
...continua
Appunti di Diritto della navigazione per l'esame del professor Lopez De Gonzalo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la dimensione internazionale e rilevanza della prassi, Art. 241 cod. nav., il criterio di collegamento costituito dalla nazionalità della nave (legge della bandiera).
...continua

Esame Diritto canonico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Ferrari

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti delle lezioni di Diritto canonico per l'esame del professor Ferrari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le trasformazioni del panorama giuridico - religioso dell’Europa, il progresso scientifico e tecnologico, Il problema: la “governance” delle religioni nello spazio pubblico.
...continua
Seconda parte degli appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l'esame della professoressa Di Renzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la scuola culta, il metodo dei culti e Alciato, i pratici e i professori: avvocati e giudici, la dottrina giuridica e le professioni legali.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto romano e del professore Gagliardi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia del diritto romano, Scherillo, Dell'oro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le forme di organizzazione politica dell'antichità, Stato-città e diritto quiritario, tre periodi storici.
...continua

Esame Diritto sindacale

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto sindacale (18 pagine). Appunti in merito al diritto sindacale tratti da lezioni in Università Statale di Milano. Gli appunti devono essere integrati con il libro consigliato dal professore. Molto utili per preparare nello specifico parziali di diritto sindacali.
...continua