I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Milano

Esame Istituzioni di Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Gagliardi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti utili per la preparazione dell'esame di Diritto Romano del professor Lorenzo Gagliardi all'università degli studi di Milano, corso di laurea in Giurisprudenza. Argomenti: istituzioni di diritto romano: le persone, capacità giuridica, divisiones personarum, etc.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Villa

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti a Mappa Mentale delle Obbligazioni, tratte dal libro di Trimarchi per l'esame di Diritto privato del professor Villa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le obbligazioni, le categorie delle obbligazioni, la moneta, i debitori, i creditori, la garanzia circa l'esistenza del contratto.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Villa

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti con schema a Mappa Mentale sui Negozi Giuridici per l'esame di Diritto privato del professor Villa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Parallelo Negozi Unilaterali e Contratti. Elementi essenziali del contratto. Gli elementi accidentali del contratto. Simulazione, Negozio Illecito, Vizi della volontà, Rescissione, Alterazioni Contrattuali, Inadempimento, La Rappresentanza.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Delitti Contro il Patrimonio di Mantovani consigliato dal docente Paliero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le cause della criminalità patrimoniale, la definizione dei concetti penalistici propri anche di altri rami del diritto, il patrimonio, la cosa.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Corso di Diritto Penale di Marinucci e Dolcini consigliato dal docente Paliero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio di legalità, il principio di precisione, il principio di determinatezza, il principio di tassatività.
...continua
Esercizi di Economia degli intermediari finanziari, primo parziale per l'esame del professor Rossignoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il credito in natura, il credito mercantile, i finanziamenti in senso stretto, i costi di transazione, i contratti di finanziamento a titolo di capitale.
...continua
Esercitazione di Economia degli intermediari finanziari per l'esame del professor Rossignoli, in cui sono presenti delle domande di un test: in cosa consiste l'analisi fondamentale del titolo azionario, l'analisi qualitativa dell'impresa, l'analisi quantitativa, la valutazione prezzo del titolo azionario.
...continua

Esame Diritto canonico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Milani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto canonico per l’esame della professoressa Milani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il giurista in senso proprio, l'insegnamento della religione cattolica, l'articolo 9 - Libertà di pensiero, di coscienza e di religione, i Decreti, le Costituzioni.
...continua

Esame Diritto canonico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Milani

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto canonico per l’esame della professoressa Milani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa è il diritto penale canonico, il peccato, il delitto, il Canone 26 e la condizione giuridica canonica delle persone fisiche, gli esimenti, le attenuanti, le aggravanti.
...continua

Esame Diritto civile I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Gambaro

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti delle lezioni con annesse sentenze spiegate dal professor Gamabaro per l'esame di Diritto civile I. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto in generale, l'art.1325 c.c, l'intento giuridico comune, gli elementi essenziali del contratto, come l'accordo delle parti, la causa.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto civile I del professor Gambaro,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lezioni di diritto civile di Gambaro e Morello . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la responsabilità precontrattuale, il danno commisurato all'interesse negativo, l’illiceità, la nullità parziale di un contratto o la nullità di singole clausole.
...continua
Appunti completi integrati con articoli del Codice Civile; parole chiave evidenziate e lettura scorrevole. Sostitutivo del libro "Appunti di diritto privato", Carnevali per l'esame di Istituzioni di diritto privato II del professor Carnevali. Tra gli argomenti trattati: leggi speciali, responsabilità civile, presunzione di responsabilità, prova liberatoria, art. 2047 cc, art. 2048 cc, art 2053 cc, art. 2054 cc.
...continua
Appunti di Istiutuzioni di diritto privato II per l’esame del professor Carnevali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: aspetto soggettivo, atto illecito, dolo, colpa, colpa specifica, colpa generica, dolo eventuale, il danneggiante vuole le conseguenze della sua azione.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato II per l'esame del professor Carnevali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la responsabilità oggettiva, l'art. 2049 cc, art. 2050 cc, l'art. 2051 cc, il ruolo dell'impresa che ha inserito i rischi all'interno della società.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Riforma delle Società di Capitali di Angelici consigliato dal docente Toffoletto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le parole d’ordine della riforma, la corporate governance, lo shareholder value, il contrattualismo e l'istituzionalismo.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato II per l’esame del professor Carnevali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'atto illecito, l’obbligo di intervenire che è stabilito dalla legge, il rapporto di causalità, la percentuale di probabilità, il caso fortuito.
...continua
Appunti di istituzioni di diritto privato II per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le conseguenze dei fatti dannosi, il risarcimento del danno non patrimoniale, il concorso di colpa del danneggiato, il danno emergente, il risarcimento del danno economico.
...continua
Appunti completi alternativi alla sezione quarta del Manuale di diritto privato di Trimarchi o alla sezione speciale del libro "Appunti di Diritto privato di Carnevali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la responsabilità civile, la funzione delle norme di responsabilità civile, il danno, il danno patrimoniale e economico.
...continua
Appunti presi a lezione e integrati con il libro "Filosofia del diritto" di Conte - Di Lucia per l'esame di Filosofia del diritto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: realismo giuridico, scetticismo giuridico, decisionismo, law in action, law and the modern mind.
...continua
Riassunto ben strutturato per facilitare lo studio in vista dell'esame di diritto privato. Trimarchi, istituzioni di diritto privato 19 edizione per l'esame di Istituzioni di diritto privato del professor Carnevali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le leggi strutturali, le leggi congiunturali, i poteri del giudice, il diritto privato, il diritto pubblico.
...continua