I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Messina

Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativiNuove religioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nuove religioni e sette, Una setta religiosa, La situazione italiana, Problemi e controversie, Distinguere tra religioni “buone” e “cattive”, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi – Sviluppo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Miseria dello sviluppo - Piero Bevilacqua, 1. Fine dello sviluppo, 1.1 Fuori dal tempo e dallo spazio, Tre concetti chiave per comprendere il pensiero dell’autore, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi – Ricerca. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La novità della ricerca, La teologia della speranza, La scommessa complessiva della speranza, La teologia della speranza e le sue attinenze col pensiero cristiano, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativiGlobalizzazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La rottura. La paura, Un mondo in regresso, Dov’è il senso, Dagli stati del dopo guerra alla globalizzazione dell’economia, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativiSegreto obbedienza Chiesa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La chiesa, il segreto e l’obbedienza, Approfondimento : occulto, Colpe pubbliche e colpe occulte, Il foro interno, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativiIntervista. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: A seguire l'intervista al noto sociologo francese Touraine, rilasciata nel 1991 alla rivista ''Sciences Humaines'' dove lo studioso parla della sua opera comparandola agli studi di altri sociologi francesi e discute del futuro della sociologia e dei movimenti.
...continua
Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativiGlobalizzazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il sociale è finito, Il carattere esclusivamente <sociale> della società, l’autofondazione della società, Touraine, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativiGlobalizzazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: C’è stato un tempo, nei primi secoli della nostra modernità, in cui ragionavamo in termini politici, I sintomi si leggono ovunque, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi – Discorso montagna. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Istruzioni agli apostolidiscorso della montagna, Diversi precetti, Matteo, Marco, Luca, Il puntamento dei fucili cattolici, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativiTristezza del pensiero. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Dieci (possibili) ragioni della tristezza del pensiero, Il pensiero sembra privo di limiti; Non abbiamo controllo sul nostro stesso pensiero, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi – Società donne. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Una società di donne, Un ribaltamento della situazione, Uguaglianza e differenza, La sessualità e il genere, Il soggetto- donna, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia dei processi culturali e comunicativi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il ritorno , La vittoria della modernità, La fine del pensiero sociale, L’individualismo liberatore, I determinismi sociali, Dallo sguardo sul mondo allo sguardo su di sé, ecc.
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Prestano

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia sociale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO SOCIALE, Bambini, contesti, culture, I metodi per lo studio dello sviluppo sociale, Bambini in famiglia, Coetanei, amici, compagni di scuola, ecc.
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Prestano

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di Psicologia sociale – Fare squadra. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Psicologia dei gruppi di lavoro, Weber Klimoski, I gruppi di lavoro stabili, Task forces, Team, Team autogestiti, Strutture di gruppo, Norme, cultura di gruppo e socializzazione, ecc.
...continua

Esame Psicologia dinamica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Calamoneri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dinamicaHEINZ HARTMANN. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Hartmann è considerato il fondatore della “psicologia dell’Io”. Centrale è la nozione di “funzioni psichiche” che lo portano a studiare la “normalità” prima di occuparsi della patologia. Per Hartmann l’Io risulta connesso al rapporto con la realtà tanto da diventare lo specifico organo di adattamento...ecc.
...continua

Esame Psicologia dinamica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Calamoneri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Psicologia dinamicaPsicologia dei gruppi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Nozioni e tipi di gruppi, All’origine della novità: come bisogno e come sentimento, Il significato etimologico della parola gruppo, Cooley, ecc.
...continua

Esame Psicologia dinamica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Calamoneri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Psicologia dinamicapensiero freudiano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’interesse principale di Freud è lo studio del funzionamento della mente ATTRAVERSO LO STUDIO DEI DISTURBI PSICHICI. L’ISTERIA, IL DESIDERIO SESSUALE, ecc.
...continua

Esame Psicologia dinamica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Calamoneri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dinamica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I modelli della psicopatologia – capitolo 8 – manuale di psicologia dinamica, Le controversie: fantasie o fallimento ambientale?, Il pluralismo dei modelli, ecc.
...continua

Esame Psicologia dinamica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Calamoneri

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Psicologia dinamicaBion. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Appunti lezione Psicologia Dinamica 08-09. Contiene i concetti essenziali del pensiero di Bion, per cui è utile consultare questi appunti solo dopo la lettura del Manuale di psicologia dinamica.
...continua
Appunti di Psicologia dell'orientamento scolastico e professionaleFormazione lavoro. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Dalla formazione al lavoro, Il lavoro oggi.Dimensioni e coordinate per l'orientamento. I cambiamenti nel mercato del lavoro... ecc.
...continua