Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Sociologia dei processi culturali e comunicativi – Discorso montagna Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Discorso della montagna - Matteo

Gesù, veduta la folla, salì sul monte e quando si fu seduto, gli s'avvicinarono i suoi discepoli. Allora egli aprì la sua bocca per ammaestrarli, e disse:

"Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli! Beati quelli che piangono, perché saranno consolati; Beati i miti, perché erediteranno la terra! Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati! Beati i misericordiosi, perché otterranno misericordia! Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio! Beati i pacificatori, perché saranno chiamati figli di Dio! Beati quelli che sono perseguitati per causa della giustizia, perché di essi è il regno dei cieli! Beati sarete voi, quando vi oltraggeranno e vi perseguiteranno, e falsamente diranno di voi ogni male per cagion mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli."

"Cieli; così, infatti, hanno perseguitato i profeti che sono stati prima di voi".

"Non giudicate per non essere giudicati. Perché secondo il giudizio col quale giudicate, sarete giudicati; e con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi. Perché osservi la paglia nell'occhio del tuo fratello e non badi alla trave che è nell'occhio tuo? Ipocrita, leva prima la trave dal tuo occhio, e poi tenterai di levare la paglia dall'occhio di tuo fratello."

"Non date le cose sante ai cani, e non gettate le vostre perle ai porci, perché non le pestino con i loro piedi e, rivoltandosi, vi sbranino."

"Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; picchiate e vi sarà aperto. Poiché chiunque chiede, riceve; chi cerca, trova; e a chi bussa, verrà aperto. E chi è quell'uomo fra voi che darà a suo figlio una pietra che gli chiede un pane? O se chiede un pesce,

"Gli dia una serpe? Se, dunque, voi, cattivi come siete, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli concederà cose buone a coloro che gliele chiedono! Tutto quanto, dunque, desiderate che gli uomini facciano a voi, fatelo voi pure a loro; poiché questa è la Legge dei Profeti."

"Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa è la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa. Quanto stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e pochi sono quelli che la trovano!"

"Guardatevi dai falsi profeti; essi vengono a voi travestiti da pecore, ma dentro sono lupi rapaci. Dai loro frutti li conoscerete. Si coglie forse uva sui pruni, o fichi sui rovi? Così ogni albero buono dà buoni frutti, ma ogni albero cattivo dà frutti cattivi. Non può l'albero buono dare frutti cattivi, né l'albero cattivo dare frutti buoni."

"Cattivo dare frutti buoni. Ogni pianta che non porti buon frutto viene tagliata e gettata nel fuoco. Dai loro frutti dunque li riconoscerete". - Marco

Giunsero intanto a Cafarnao. Entrato in casa, li interrogò: "Di che cosa discutevate per la strada?" Ma essi non risposero, perché per la strada avevano discusso chi fra di loro fosse il maggiore. Allora, messosi a sedere, chiamò i Dodici e disse loro: "Se uno vuol essere il primo, sarà l'ultimo di tutti e il servo di tutti". Poi, preso un fanciullo, lo pose in mezzo ad essi ed abbracciandolo, disse loro: "Chiunque riceve uno di questi fanciulli in nome mio, non riceve me, ma colui che mi ha mandato". Giovanni gli disse: "Maestro, abbiamo veduto uno che non ci segue, il quale caccia i demoni in nome tuo e glielo abbiamo proibito, perché non viene con noi". Gesù rispose: "Non glielo proibite, perché non c'è nessuno che faccia un"

miracolo in nome mio e subito possa parlar male di me. Perché chi non è contro di noi, è con noi, e chi vi darà un bicchiere d'acqua, perché voi siete di Cristo, in verità vi dico che non perderà la sua ricompensa. Ma chi scandalizzerà uno di questi piccoli che credono in me, è
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
3 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Rossi Luigi.