I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Messina

Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo e delle relazioni familiari della professoressa Larcan, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Parenting di Benedetto e Ingrassia . Gli argomenti trattati sono i seguenti: cure genitoriali, ecologia, transizioni evolutive, madri e padri, stili educativi, valutazione del parenting.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della filosofia del professor Gembillo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Dialogo con Hegel . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'introduzione di Gembillo “Tra confronto e dialogo”, il saggio Ciò che vivo ciò che morto della filosofia di Hegel, la dialettica o la sintesi degli opposti.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello Sviluppo e delle Relazioni Familiari, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Attività di Potenziamento Cognitivo di Pellegatta adottato dalla professoressa Fabio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'allenamento cognitivo e modificazione cerebrale, la fisiologia e la disfunzionalità nell'apprendimento.
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Rossi

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
1 / 5
Riassunto del libro di Sociologia della relazione di Donati per l'esame di sociologia generale del professor Rossi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: saper leggere la società, spiegare, attraverso le cause, comprendere, ossia attribuire un senso, le tre caratteristiche della società.
...continua
Riassunto per l'esame del professor De salvo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Il positivismo pedagogico di gabelli . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il movimento del positivismo, la scuola e l’importante e delicato ruolo della formazione degli italiani, un importante investimento sul metodo scientifico.
...continua
Riassunto per l'esame di Psichiatria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Psichiatria e Psicologia Clinica, Invernizzi consigliato dal docente Cedro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'uso degli psicofarmaci in condizioni mediche particolari, i disturbi psichiatrici, i paradigmi di intervento, i disturbi dell’alimentazione, i disturbi del sonno, i disturbi psicosomatici.
...continua

Esame Neuropsichiatria

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Gagliano

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Neuropsichiatria per l’esame della professoressa Gagliano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le paralisi cerebrali infantili, la classificazione clinica, le aree motorie della corteccia, la neuropatologia, l'emiplegia, i trattamenti riabilitativi.
...continua
Appunti di Neuropsichiatria infantile e dello sviluppo - disturbi pervasivi dello sviluppo per l'esame della professoressa Gagliano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il disturbo autistico come uno dei più gravi disturbi psichiatrici dell'età evolutiva, la comunicazione verbale e non verbale.
...continua

Esame Neuropsichiatria

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Gagliano

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Neuropsichiatria per l'esame della professoressa Gagliano che presenta la descrizione esaustiva di cos'è il RM, Etiologia, diagnosi ed interventi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ritardo mentale, l'etiologia, il ritardo mentale grave.
...continua
Appunti di Neuropsichiatria infantile per l'esame della professoressa Gagliano, con descrizione esaustiva di cosa sono le manifestazioni parossistiche epilettiche e non, Etiologia, diagnosi ed interventi. Tra gli argomenti trattati vi sono: l'epilessia, l'iter diagnostico.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generale per l'esame del professor velardi, Gli argomenti trattati sono i seguenti: Quando la memoria ci inganna, l'attaccamento, l'apprendimento, la memoria (capacità di ricordare info a breve e a lungo termine), la memoria di lavoro.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Romana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Guida alla Storia Romana di Clemente consigliato dal docente Franchini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'età del ferro, l'età del bronzo, gli Etruschi: migrazione dalla Lidia o popolazione autoctona, i Sanniti, i Volsci.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi dei contesti formativi del professor Versace, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La didattica dell'implicito. Ciò che l'insegnante non sa", Perla Loredana . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sapere del pratico, il senso pratico, l'intelligenza pratica.
...continua

Esame Psicologia clinica dello sviluppo

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. R. Larcan

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Psicologia clinica dello sviluppoDislessia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cos’è la dislessia, Come si manifesta la dislessia, La diagnosi della dislessia evolutiva, Efficienza intellettiva, Lettura nelle componenti di Correttezza e Rapidità di un brano, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleCognizione e Cognitivismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cos’è la cognizione, Gli strumenti che consentono l’acquisizione della conoscenza, la percezione, la memoria, i processi di elaborazione del pensiero, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dei gruppi clinici della professoressa Prestano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gruppoanalisi soggettuale di Lo Verso, Blasi . Gli argomenti trattati sono i seguenti: basi teoriche, clinica e intervento, gruppo analisi e campi antropologici, paradigma della complessità.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dei Gruppi Clinici, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Gruppi, Metodi e Strumenti di F. Di Maria e G. Lo Verso consigliato dalla docente Prestano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il gruppo modello della gruppoanalisi soggettuale, i parametri di differenti setting dei gruppi clinici.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia clinica della professoressa Quattropani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La diagnosi testologica di F. Del Corno, M. Lang . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'uso clinico dei test psicodiagnostici, l'approccio neuropsicologico, test d'intelligenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia Clinica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Psicopatologia e Ragionamento Ciclico, Albasi consigliato dalla docente Quattropani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la diagnosi nosografica, il manuale diagnostico psicodinamico, il concetto di DSM, le logiche del ragionamento clinico.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia cognitiva del professor Velardi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia cognitiva di Eysenck M. W., Keane M. T. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i sistemi di produzione, una strategia di risoluzione dei conflitti, le reti connessioniste, la neropsicologia cognitiva.
...continua