I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Prestifilippo Eraclide

Appunti di Fondamenti di psicologia generale – Comportamentismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Concetti chiave, Il condizionamento classico, Gli studi sul comportamento degli animali, Pavlov, Il condizionamento operante, Gli esperimenti con puzzle box, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleEmozioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Approcci principali nello studio delle emozioni, L'approccio biologico, L'approccio cognitivo, L'approccio costruzionista, teoria bifattoriale di Schachter, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleCognizione e Cognitivismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cos’è la cognizione, Gli strumenti che consentono l’acquisizione della conoscenza, la percezione, la memoria, i processi di elaborazione del pensiero, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleStoria della psicologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: psicologia empirica, Brentano, la struttura dei processi psichici, psicologia sperimentale, Wundt, L’introduzione del metodo sperimentale nella ricerca psicologica, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleStoria della psicologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le origini della psicologia: dal pensiero greco fino all'800, Psicologia nel pensiero greco, La rivoluzione scientifica e il dualismo cartesiano, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generale – Rapporto tra atteggiamento e comportamento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Oltre ai differenti rapporti che l'atteggiamento ha con diversi processi psicologici come l'emozione, è importante anche analizzare il rapporto tra atteggiamenti e comportamento. Su questo tipo di rapporto vi sono posizioni teoriche critiche fra loro. Per esempio, Wicker... ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generalePercezione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La percezione, I principi generali su cui si basa la percezione, La percezione delle immagini, La percezione del movimento, La lettura, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generale – Nascita della psicologia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il comportamento secondo Watson, Un particolare tipo di apprendimento fu studiato da Pavlov, Gli studi di Thorndike, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleMotivazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le motivazioni, 1. Libero arbitrio , 2. Gli istinti, 3. Pulsioni, 4. Le motivazioni primarie e quelle secondarie, L’affiliazione: il bisogno degli altri, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generale – Ricerca. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Metodi della ricerca in Psicologia, L’indagine empirica, Il metodo osservativo, Il metodo correlazionale, Il metodo sperimentale , Modello tridimensionale delle strategie di ricerca, ecc.
...continua
Manuale di Fondamenti di psicologia generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Dalla fisiologia alla psicologia: la Germania, Le illusioni ottiche, Dalla fisiologia alla psicologia: la Russia, Dall’ecletticismo alla psicologia: gli Stati Uniti, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generalePercezione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Teoria del ragionamento inferenziale, Percezione senza stimolo, L’occhio esplora le figure, Distanza e profondità, Il movimento, Il sistema immagine retina, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generalePercezione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I principi generali su cui si basa la percezione, La ridondanza, La percezione delle immagini, La percezione del movimento, La lettura, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleMemoria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Effetto seriale, 2. Apprendimento, 3. La curva dell’oblio, 4. Super apprendimento, I limiti di Ebbinghaus, Memoria di rievocazione e di riconoscimento, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleMemoria. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La memoria sensoriale, La memoria a breve termine (MBT), La memoria a lungo termine (MLT), La memoria esplicita, o dichiarativa, La memoria implicita, o procedurale, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleAttenzione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Risolvere, cambiare dal vecchio al nuovo, 2. Aumentare la grandezza, l’intensità dello stimolo, 5. Cambiare l’intensità o la qualità dello stimolo, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleApprendimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La forma di apprendimento nota come condizionamento classico, Ivan Petrovič Pavlov, Le prime ricerche di fisiologia di Pavlov, Abituazione e sensibilizzazione, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleApprendimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. L’incertezza dei primi passi, 2. L’allenamento, 3. Raggiungimento dell’automatismo, dell’abitudine, 1. App. casuale e modellamento, 2. Condizionamento classico, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleGenialità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il concetto di Genialità o Iperdotazione Mentale, Definire l'intelligenza, Tratti distintivi nei bambini iperdotati, Processi cognitivi nei soggetti iperdotati, ecc.
...continua
Appunti di Fondamenti di psicologia generaleLinguaggio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La produttività delle parole e loro significato, L’apprendimento del linguaggio, Linguaggio e pensiero, La relatività linguistica, ecc.
...continua