Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Linguaggio PHP Pag. 1 Linguaggio PHP Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Linguaggio PHP Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Linguaggio PHP Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

LA PAGINA PHP

I principali vantaggi del PHP sono:

 1)rende più veloce la creazione e lo sviluppo di applicazioni Web;

 2)facilita le fasi di manutenzione e di aggiornamento delle applicazioni

 3)i suoi script sono compatibili su diverse piattaforme

 4)è un software libero,che viene costantemente aggiornato.

 Una delle principali funzioni nel linguaggio PHP è data appunto dal comando rand(),che

 restituisce un numero dato tra il mimino e il massimo indicati tra le tonde.

Una delle principali caratteristiche del linguaggio PHP,è che come anche il C++,ogni riga

 termina con il ;.

Alcuni Web server in Informatica vengono definiti case sensitive,nel senso che sono capaci

 di distinguere il maiuscolo e il minisculo.

LE VARIABILI E GLI

OPERATORI $.

Nel linguaggio PHP le variabili sono identificate con un nome che viene preceduto dal segno del dollaro

 I principali tipi di variabile nel linguaggio PHP sono:

 1)numero intero;

 2)floating point;

 3)stringa;

 4)valori logici;

 5)oggetto.

Esistono due modalità per assegnare un valore alle variabili che memorizzano una stringa:

1)Racchiudendo il testo tra doppi apici”;

2)Racchiudendo il testo tra singoli ‘.

Con il primo metodo,se all’interno della stringa sono presenti altre variabili,queste vengono espanse nel loro

valore.

Con il secondo metodo questo ovviamente non avviene. backslash/.

Per aggiungere i caratteri speciali al testo,occorre far precedere ad essi il simbolo

sequenze di escape)

Queste sequenze di caratteri (dette anche vengono interpretate nel loro significato

solo se racchiuse tra doppi apici. operatori

Con i numeri e le variabili numeriche si possono utilizzare i seguenti

aritmetici: operatore

Per poter assegnare un valore ad una variabile si utilizza come

di assegnamento il segno di uguale(=). operatori di

Oltre a questo operatore di base,esistono i cosiddetti

assegnamento combinati che consentono di usare il valore di una

varabile all’interno di un’espressione senza indicarla esplicitamente.

operatori di confronto:

Per confrontare due valori si utilizzano i seguenti

In informatica nel linguaggio PHP,è possibile mettere a confronto più

operatori logici:

espressioni attraverso gli

Gli array

Per chi ha già studiato in maniera ottimale il C++,questo termine non sarà

nuovo,perché gli array vengono rivisti anche nel linguaggio PHP.

Gli array sono di tue tipi:

1)associativi,che identificano appunto le stringhe,

2)numerici,con un indice che è un numero intero che parte da 0

Le funzioni count e

var_dump

La funzione count funziona come un vero e proprio contatore,come la funzione count del

linguaggio SQL.

Il var_dump invece visualizza il tipo e valore del contenuto di una variabile

ricevuta come argomento.

La struttura if

Il linguaggio PHP,come tutti gli altri tipi di linguaggi,è in grado di gestire le strutture di

controllo.

La strutture di selezione si presenta nella seguente maniera:

while for

Le strutture e

Le strutture di iterazione servono a ripetere l’esecuzione di un blocco di istruzioni per

numero di volte indicato specificato tramite una condizione.

La struttura while ha la seguente sintassi generale:

La struttura for invece ha la seguente sintassi:

L’interazione con l’utente

Una delle principali caratteristiche più importanti dei linguaggi di scripting

è la possibilità di interagire con l’utente che utilizza una pagina Web.

L’interazione dell’utente avviene aggiungendo particolari informazioni alla

richiesta di una pagina Web e può essere gestita attraverso i form del

linguaggio HTML(moduli),che permettono la costruzione di un’interfaccia

grafica,formata da caselle di testo e da pulsanti.

L’attributo del form HTML ha il compito di indicare al browser

quale

modalità deve utilizzare per inviare i campi del modulo al server

Web.

L’attributo method del form HTML, serve a indicare quale

Nel linguaggio PHP ci sono anche i metodi get e post.

La prima identifica dei parametri veri e propri che sono codificati

direttamente dal browser all’interno dell’indirizzo e vengono poi

usati insieme all’URL della pagina Web.

Questa modalità non è adatta in tutte le situazioni:per esempio non è

desiderabile che una password o un numero di carta di credito

siano visualizzati insieme all’indirizzo.

In certi casi,inoltre non è tecnicamente possibile utilizzare get viste le

limitazioni la modalità per appunto l’eccesiva lunghezza degli

indirizzi

La modalità post viene utilizzata per spedire grandi

quantità di dati e in modo che non siano visibili

all’utente.

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
15 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher siurbano11 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Bari o del prof Marzano Salvatore.