I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli studi di Genova

Esame Diritto Privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Roppo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto privato per l'esame di diritto privato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto privato, il conflitto di interessi, l'argomentazione giuridica, i principi generali dell'ordinamento giuridico, il diritto privato e il diritto pubblico.
...continua
Appunti accurati, in PDF. Mancano della parte emendare o intimidire, di cui comunque dispongo separatamente qualora interessati, sempre in pdf. Tra gli argomenti trattati: l'Italia tra Occidente e Oriente, i Burgundi, i Visigoti, l'Italia verso occidente.
...continua

Esame Diritto penale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Peccioli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto penale I per l'esame della professoressa Peccioli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'origine e l'evoluzione del diritto penale moderno, l'illuminismo penale, la scuola classica: 1850, il diritto penale tecnico-giuridico, le caratteristiche e le funzioni del diritto penale.
...continua
Appunti della Parte 1 da NON frequentante, quindi molto più completi e dettagliati per l'esame del professor Siri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione generale di imprenditore, l'economicità dell'attività, gli altri requisiti, lo scopo di lucro.
...continua
Appunti di diritto pubblico comparato + non frequentanti per l'esame della professoressa Ceccherini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: caratteri generali: oggetto il metodo della comparazione costituzionale, costituzionalismo, tradizione del Regno Unito.
...continua
Appunti da non frequentante integrati con immagini esplicative ecc per l'esame della professoressa Cortez. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il giurista, chi è ilo giurista, principali figure di Giuristi, gli argomenti intepretativi, la revoca della proposta.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea per l'esame del professor Schiano Di Pepe. Viene presentata la celebre Sentenza "Faccini Dori" riassunta e analizzata, pronta per l'esposizione in classe con il professore Schiano di Pepe. Ottima e di tre pagine.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea integrati ordinatamente con tutte le sentenza trattate a lezione. Utilissime per preparare l'esame per intero da frequentanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Trattato Istitutivo C.E.C.A., Introduzione della Maggioranza Qualificata come Regola di Voto.
...continua

Esame Diritto finanziario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Marcheselli

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di diritto finanziario con Alberto Marcheselli da frequentanti. Ottimi per preparare in poco tempo un esame non facile. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto tributario, la spesa pubblica, le entrate pubbliche, la fonte non negoziale.
...continua

Esame Procedura penale I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Fanchiotti

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Appunti di procedura penale 1, Solo prima parte, con Fanchiotti. competi da frequentanti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il processo penale, il processo inquisitorio, il principio di Individuazione di un Fatto Offensivo di Interessi Obiettivi e la Tassatività di pene e reati.
...continua
Tesina su Esproprio e Giusto Indennizzo in formato Word modificabile. Ottima per l'esame opzionale di diritto urbanistico con il professore Cofrancesco. Consigliata per esame in dipartimento. Tra gli argomenti trattati: l’espropriazione che è la privazione forzata del diritto di proprietà o di un altro diritto reale.
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Queirolo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti da frequentante con prof. Queirolo di diritto internazionale parte 1 e 2, privato e pubblico. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i soggetti e gli attori del diritto internazionale, Trattato di Westfalia del 1648, Struttura Paritaria Della Comunità Internazionale.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Dondi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto Processuale civile parte 1 per l'esame del professor Dondi - Procedura Civile 1 : Processo di cognizione. Appunti preparati su Mandrioli editio maior. Completi e dettagliati. Ottimi per la preparazione all'esame orale del professore.
...continua
Appunti di Diritto delle assicurazioni private, realizzato sul materiale di studio per studenti del primo semestre, dunque su una parte ridotta del programma. Ottimi come base e aiuto per tutto l'esame! Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto di assicurazione, diversità del Rischio nell’Assicurazione sulla Vita e quella contro i Danni.
...continua

Esame Diritto civile I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. V. Roppo

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto civile 1 sul Contratto. Dalla nascita, alla formazione, al regolamento. Effetti e Rimedi risolutori. Tutto ciò che serve sapere su un contratto, come per esempio dalla nascita, alla formazione, al regolamento. Effetti e Rimedi risolutori.
...continua
Sunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, nello specifico per la parte moderna, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia della cultura giuridica moderna, Tarello. In particolare le parti trattate sono le seguenti: I, II, IV, V, VIII paragrafo 5, IX, e X paragrafi 3 e 4.
...continua
Appunti personali delle lezioni di Storia del diritto medievale con la prof. Maura Fortunati, ottimi per svolgere sia la prima prova scritta dell'esame sia per sostenere il colloquio in sede di appello. Gli appunti sono suddivisi in capitoli e tematiche seguendo fedelmente le suddivisioni contenute nelle slide proiettate a lezione dal docente. Sono, inoltre, integrati da approfondimenti personali e possono sostituire integralmente lo studio del manuale consigliato.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale e del prof. Michele Siri, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Commerciale, Campobasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: I. Impresa. Impresa. Impresa commerciale. Azienda. Segni distintivi. Opere dell’ingegno. Disciplina della concorrenza. Consorzi e altre forme di collaborazione fra imprese. II. Società di persone Le società. Società semplice. Società in nome collettivo. Società in accomandita semplice. III. Procedure concorsuali Crisi dell’impresa commerciale. Il fallimento. Il concordato preventivo. Gli accordi di ristrutturazione dei debiti. La liquidazione coatta amministrativa. L’amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi. IV. Contratti bancari e titoli di credito.
...continua
Appunti di Sistemi giuridici comparati per l'esame della professoressa d’Usseaux. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nei sistemi di civil law si ha una prevalenza della legge, il comportamento del convenuto, Una lesione può essere inflitta al momento del concepimento?.
...continua

Esame Diritto penale commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Consulich

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni di diritto penale commerciale tenute dal professor Federico Consulich. Il professore per i frequentanti ritiene sufficienti gli appunti come materiale per la preparazione all'esame. Tra gli argomenti trattati: diritto penale commerciale, Principio di tassatività inteso come divieto di analogia, etc.
...continua