I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Firenze

Appunti del corso di legislazione dei beni culturali del prof. Candido. Gli appunti sono completi in quanto integrati con l'ascolto delle registrazioni e le parti delle slide proiettate durante il corso. Non ci sono le prime 3 lezioni, di allineamento del diritto, in quanto non utili ai fini dell'esame
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Moneglia

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moneglia dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, della Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere antiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Mastrorosa

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3 / 5
Appunti di storia romana che contiene una Relazione Laboratorio Machiavelli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Mastrorosa dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. I. Mastrorosa

Università Università degli Studi di Firenze

Tesi
5 / 5
Tesi per la facoltà di Lettere e filosofia, Università degli Studi di Firenze - Unifi elaborata dall’autore nell’ambito del corso di storia romana tenuto dalla professoressa Mastrorosa dal titolo Le guerre romano Liguri. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguistica generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Moneglia

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di linguistica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Moneglia dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, della Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti sono stati presi durante le lezioni frontali del professore in maniera autonoma. Sono presenti quattro segmenti principali: - questioni e metodi su storia dello spettacolo - spettacolo nel Medioevo e memoria dell'antico - fine dei ludi e riuso degli edifici per lo spettacolo - forme di spettacolo rinascimentale: Ferrara e Venezia - nascita del teatro moderno - Teatro Olimpico di Vicenza e Teatro di Sabbioneta
...continua
Gli appunti sono stati presi durante le lezioni frontali del professore in maniera autonoma. Gli argomenti trattati sono: - il nuovo mondo del digitale e la sfida che rappresenta - definizione di marketing digitale - piano di marketing digitale (processo analitico, processo strategico, processo operativo, processo valutativo, processo di valorizzazione e integrazione) - SEO e SEM - scelta delle leve - integrazione con offline - analisi dei costi e dei risultati - web analytics: cos'è e come funziona - come tracciare il traffico sul sito - conversione e KPI
...continua
Appunti personali e completi del corso di Archeologia e storia dell'arte romana della prof.ssa Ilaria Romeo. Gli appunti sono dell'a.a. 2014-15 ma sono validi anche per gli anni successivi perché il programma è sempre lo stesso. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schedatura completa della prima cartella delle immagini di ceramica e architettura greca fornite dal professore. titolo, anno, descrizione, museo di appartenenza. Appunti di Arte e archeologia greca basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Tommaso dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Gli appunti sono stati presi durante le lezioni frontali del professore in maniera autonoma. Gli argomenti trattati sono: - Costituzione - fonti del diritto - Unione Europea - Corte Costituzionale - Parlamento - Governo - Corte dei Conti - Pubblica Amministrazione - Regioni - focus su disciplina dello spettacolo: storia, censura nel cinema e nel teatro, forme di sostegno al cinema e al teatro in età repubblicana
...continua

Esame Psicolinguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Brandi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti di psicolinguistica sull'acquisizione del linguaggio basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Brandi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della musica e del prof. Moppi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il suono incrinato musica e filosofia del primo Novecento, Lisciani-Petrini. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Didattica delle lingue moderne

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Luise

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti del corso di Didattica di Lingue Moderne a.a. 2016/2017 (università degli studi di Firenze, laurea triennale in Lingue). Gli appunti sono stati affiancati allo studio del volume "Le sfide di Babele", Balboni. Scarica il file in formato PDF !
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Analisi della lingua occitana. Parte dedicata alle caratteristiche morfosintattiche della lingue e una seconda parte dedicata a una analisi di alcuni testi occitani di riferimento. Lo studio personale è stato affiancato alla lettura del libro "Le lingue romanze" di Elcock. voto finale dell'esame 29/30
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Analisi della lingua Spagnola. Parte dedicata alle caratteristiche morfosintattiche della lingue e una seconda parte dedicata a una analisi di alcuni testi spagnoli di riferimento. Lo studio personale è stato affiancato alla lettura del libro "Le lingue romanze" di Elcock.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Analisi del Latino Volgare. Parte dedicata alle caratteristiche morfosintattiche della lingue e una seconda parte dedicata a una analisi di alcuni testi di riferimento. Lo studio personale è stato affiancato alla lettura del libro "Le lingue romanze" di Elcock.
...continua

Esame Filologia romanza

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Manetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Analisi della lingua Francese. Parte dedicata alle caratteristiche morfosintattiche della lingue e una seconda parte dedicata a una analisi di alcuni testi francesi di riferimento. Lo studio personale è stato affiancato alla lettura del libro "Le lingue romanze" di Elcock.
...continua
Riassunto per l'esame di Grammatica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Marco Biffi: Breve Storia della Grammatica Italiana, S. Fornara. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sviluppo della grammaticografia dal Cinquecento al Novecento, Distinzione grammatica descrittiva, ecc.
...continua
“Riassunto per l'esame di Grammatica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "La linguistica: un corso introduttivo", M. Biffi: G. Berruto, M. Cerruti, Torino, UTET (capitoli I, IV, VIII). Gli argomenti trattati sono i seguenti: nozioni di linguistica generale (cos'è il linguaggio ecc), i 4 modi di analisi grammaticale.
...continua

Esame Grammatica italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Biffi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni del corso da 6 CFU di Grammatica Italiana del professore Marco Biffi (università degli Studi di Firenze). Le lezioni sono state registrate e poi attentamento trascritte a casa. Voto Finale: 28/30 il porogramma è sempre il solito! quindi gli appunti sono validi sia per gli anni posteriori che anteriori al mio!
...continua