I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Esercitazione svolta della tavola del riduttore per l'esame di laboratorio di meccanica applicata alle macchine elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Papini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta della tavola del freno a ceppo per l'esame di laboratorio di meccanica applicata alle macchine elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Papini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica applicata alle macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione svolta della tavola delle cinghie per l'esame di laboratorio di meccanica applicata alle macchine elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Papini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta della tavola delle cinghie per l'esame di laboratorio di meccanica applicata alle macchine elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Papini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. S. Papini

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione svolta della tavola per la camma del laboratorio di meccanica applicata alle macchine elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Papini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Voto: 30/30 Appunti personali e completi del corso di Comportamento Meccanico dei Materiali del Prof. Zonfrillo alla magistrale in Ingegneria Meccanica riscritti al computer. Comprensivi di: -selezione dei materiali -creep -fatica oligociclica -meccanica della frattura
...continua
Voto: 29/30 Appunti personali e completi della parte di ingegneria inversa dell'esame di Ingegneria Inversa e Produzione Additiva dei Proff. Governi e Carfagni riscritti al computer. Comprensivi di: -sistemi a contatto -sistemi senza contatto ottici -acquisizione ed elaborazione immagini -metodi senza contatto passivi -metodi senza contatto attivi -manipolazione e ricostruzione dati
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Bisconti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione (prof Zecca - Bisconti) e riscritti integrando con lo studio del libro (Anichini Conti). Contengono le dimostrazioni richieste all'orale ed esercizi da scritto e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Voto esame: 30 e lode
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Zecca

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione di Analisi matematica (prof Zecca - Bisconti) e riscritti integrando col libro (Anichini Conti). Contengono le dimostrazioni richieste all'orale e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore. Voto esame: 30 e lode
...continua
Seconda parte degli appunti riscritti integrando con le slide presi alle lezioni dei prof Pacciani e Arnone. Contiene gli esercizi richiesti all'esame e immagini stampate. Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacciani.
...continua
Prima parte degli appunti riscritti integrando con le slide presi alle lezioni dei prof Pacciani e Arnone. Contiene gli esercizi richiesti all'esame e immagini stampate. Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacciani.
...continua
Terza parte degli appunti presi in classe di Fluidodinamica e integrati con le slide. Contiene anche le esercitazioni svolte in classe e richieste all'esame. Voto esame: 30 Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacciani.
...continua
Seconda parte degli appunti riscritti di Fluidodinamica integrati con le slide. Il file contiene anche le esercitazioni svolte in classe e richieste all'esame. Voto esame: 30 Appunti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacciani.
...continua
Prima parte (per ragioni di dimensioni) degli appunti riscritti di Fluidodinamica integrando lezioni e slide. Contiene anche le esercitazioni svolte in classe per l'esame (voto: 30) Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pacciani.
...continua
Appunti completi su tutta la parte di dinamica delle strutture (a un grado di libertà, più gradi di libertà e travi continue) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bartoli, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il file contiene 15 esami svolti di Fisica tecnica industriale. (è il continuo dell'altro documento contenuto in questo sito. Sono presenti anche alcuni parziali. Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica Tecnica Industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Milazzo

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4 / 5
Il file contiene 14 esami svolti, corretti e commentati di fisica tecnica industriale. Gli esami svolti sono provenienti dalla raccolta dei compiti degli anni passati. Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Documento consistente in una rielaborazione degli appunti presi a lezione integrata con lo studio del libro consigliato (il Callister) in modo da contenere tutto il necessario per sostenere l'esame con successo. Voto esame: 30 e lode Il documento contiene anche, nelle pagine finali, un formulario con le equazioni più importanti e degli esercizi svolti da esame.
...continua
Voto: 30/30 Appunti personali e completi di teoria del corso di Scienza delle Costruzioni del prof. Mariano alla triennale in Ingegneria Meccanica. Comprensivi di: -introduzione al calcolo tensoriale -deformazioni finite e infinitesime dei corpi continui -equazioni di bilancio dei corpi continui -corpi elastici lineari omogenei isotropi -equazioni di beltrami-donati-mitchel e di navier -teoremi di elasticità lineare: minimo dell'energia totale, minimo dell'energia complementare, teorema di betti, teorema di kirchoff, teorema di clapeyron, teorema di castigliano, principio di hellinger-prange-reissner, principio di hu-washizu -strutture costitutive e isomorfismi materiali -problema di de saint venant per trazione e flessione -torsione -taglio -cerchi di mohr -criteri di resistenza -modelli di trave: trave in grandi deformazioni, trave di timoshenko, trave di eulero -carico critico
...continua

Esame Equazioni differenziali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pera

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Voto: 30/30 Appunti personali e completi del corso di equazioni differenziali tenuto dalla prof.ssa Pera alla triennale in Ingegneria Meccanica a Firenze. Comprensivi di: -EDO lineari, di bernoulli, di eulero -problemi al bordo per le EDO -EDP delle onde, del calore, del potenziale -serie e trasformata di fourier -trasformata di laplace
...continua