I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Appunti completi di Fluidodinamica numerica (FNAI) con aggiunta della parte di modellazione dei flussi bifase. Sono relativi al percorso di studi in ingegneria energetica magistrale, con corso svolto nell'anno 2023/2024 dal prof. Roberto Pacciani e Antonio Andreini dell'Università degli Studi di Firenze. Sono appunti molto dettagliati e su cui ci ho lavorato un paio di mesi. Esito esame 28/30.
...continua

Esame Fisica Tecnica Industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Milazzo

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Formulario di Fisica tecnica industriale. Corso tenuto dal professor Milazzo. Comprende tutti e quattro gli argomenti trattati e che sono richiesti all’esame. Schema semplice, essenziale ed efficace.
...continua
Appunti delle lezioni del professor Zani di Elementi di scienza delle costruzioni, seguita nell’anno accademico 2023/2024. Appunti integrati con il libro raccomandato dal professore durante lo svolgimento del corso.
...continua
In questo documento di Droni per il rilievo georeferenziato e territoriale e analisi di dati spaziali è presente una panoramica relativa alla fotogrammetria, alla termografia e alla georeferenziazione, per quanto riguarda i droni, incluse le loro applicazioni in ambito quotidiano e non.
...continua
Appunti presi durante la lezione di Elettrotecnica industriale e integrati con il libro. Trasformatore e motore elettrico. Appunti utili a svolgere la prova parziale ma non l’orale completo in cui é presente l’illuminazione. Prova parziale superata con 28/30.
...continua
Appunti di tutto il corso di Elettronica per applicazioni biomedicali presi in classe durante le lezioni, contengono esempi ed esercizi proposti durante le spiegazioni dal professore. Gli argomenti affrontati sono: richiami di elettrotecnica, circuiti elettronici, pcb e elementi circuitali, dispositivi semiconduttori, elementi isolanti e conduttori, tecnica della fotolitografia planare, diodi, led, transistor, amplificatori operazionali (a buffer, invertente, non invertente e differenziale), amplificatore reale, comparatore, chopper, interruttore, elettronica digitale, convertitore A/C, PWM, mosfet, C-MOS, porte logiche, logica e circuiti combinatori, memoria rom, floating gate mos, memoria flash, circuiti sequenziali, registro flip flop, macchine a stati e microcontrollori (con periferiche, cpu, e timer)
...continua
Appunti integrando slide e lezioni di tutte le 3 parti (product planning, progettazione concettuale, brevetti). Alla fine degli appunti ci sono le domande fatte all'orale di entrambi i professori, con le risposte annesse.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Gli appunti sono presi da lezioni e slide del corso di Sistemi energetici a uniFI, per il corso di laurea in ingegneria meccanica. Sono riportati gli argomenti riguardanti la parte del corso relativa alla termodinamica per lo studio dei sistemi energetici con schemi e grafici.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Gli appunti sono presi da lezioni e slide del corso di Sistemi energetici a uniFI, per il corso di laurea in ingegneria meccanica. Sono riportati gli argomenti riguardanti la parte del corso relativa ai principi di combustione utili per lo studio dei sitemi energetici.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Gli appunti sono presi da lezioni e slide del corso di Sistemi energetici a uniFI, per il corso di laurea in ingegneria meccanica. Sono riportati gli argomenti riguardanti la parte del corso relativa alle turbine a gas con schemi e grafici.
...continua
Gli appunti sono presi da lezioni e slide del corso di Sistemi energetici a uniFI, per il corso di laurea in ingegneria meccanica. Sono riportati gli argomenti introduttivi per approcciare la materia.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti relativi al corso di Sistemi energetici per laurea in ingegneria meccanica a UniFI. Gli appunti e gli schemi sono presi da lezioni, slide e riguardano la parte dell' esame sui cicli combinati e la cogenerazione in sistemi energetici.
...continua
Relazione del progetto di Teoria e tecnica delle onde elettromagnetiche, corso tenuto dal professor Stefano Selleri in concomitanza al professor Stefano Maddio. Il progetto costituisce la parte fondamentale per il superamento dell esame e ne va fatta la relazione da discutere oralmente. Qui è riportata la relazione sul Filtro passa basso realizzato con il prototipo più complesso, quello di Cauer.
...continua
Appunti completi del corso di Complementi di robotica tenuto dal professor Alessandro Ridolfi e dal professor Benedetto Allotta presso l'Università di Firenze durante l'anno accademico 2024/25. Gli appunti includono piccole parti extra e ripassi di concetti del corso di Robotica industriale per una migliore comprensione dei contenuti.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Caruso

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
4,5 / 5
Domande orale Fisica 1 del professore Caruso, con risposta. domande più frequenti che fa il professore agli orali. Argomenti: teoremi di Konig, teoremi sulle forze conservative, teoremi energia cinetica e potenziale…
...continua
Tutti gli esami svolti con metodo di Meccanica razionale, partecipando attivamente alle lezioni ho trascritto i metodi di risoluzione dei professori quindi ho semplificato in questi appunti gli esercizi più difficili da parte del professore.
...continua
Appunti completi dell'esame di Fondamenti di elaborazione numerica dei segnali. Coprono tutto il programma di teoria svolto dal professore in maniera precisa. Sono presenti anche numerosi esercizi svolti in preparazione delle prove scritte da fare durante il corso.
...continua
Appunti completi di Fondamenti di telecomunicazioni di tutto ciò che il professore spiega a lezione, totalmente sufficienti per riuscire a passare l'esame. Si consiglia comunque di seguire il corso vista la sua esaminazione puramente orale.
...continua

Esame Service design & management

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Visintin

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Appunti della materia Service Design & Management del Prof. Filippo Visintin. Il file racchiude appunti presi a lezione, con tanto di esempi fatti dal prof e richiesti all'esame, e altro materiale d'esame. Sono trattati tutti gli argomenti necessari ad affrontare l'orale.
...continua
Esercizi svolti di esami di Sistemi operativi riguardanti la gestione dello stallo, di sistemi operativi, ingegneria informatica, professore Pierfrancesco Bellini. Gli esercizi riguardano la valutazione e la risoluzione degli stati di stallo (deadlock) in contesti computazionali, utilizzando modelli e algoritmi formali come l'algoritmo del banchiere e tabelle di allocazione delle risorse.
...continua