I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Questi appunti coprono interamente il programma di Elettronica applicata del professore Massimiliano Pieraccini. Sono assolutamente sufficienti per sostenere l'esame. Essi percorrono tutta la parte teorica, con annessi esempi ed esercizi. Per l'esame però, è necessario aver anche fatto la parte pratica di laboratorio.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Berretti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di informatica 1, con linguaggio di programmazione C, il file contiene tutta la teoria e alcuni frammenti di codice C e accenni a C++ necessari a passare l'esame di fondamenti di informatica I.
...continua
Questa è la relazione del progetto (dell'amplificatore a BJT) da svolgere durante il corso di Elettronica dei sistemi a radiofrequenza e da portare all'esame. Essa può essere usata come esempio per capire cosa scrivere. Infatti vi sono evidenziati tutti i passaggi seguiti in ordine logico-cronologico per la realizzazione dell'amplificatore a BJT, dalla polarizzazione, il load pull ed i confronti con i dati reali misurati.
...continua
Questi sono appunti completi dell'esame Elettronica dei sistemi a radiofrequenza del professore Cidronali. Essi coprono tutti gli argomenti del corso, anche se è consigliato andare a lezione, soprattutto per la parte di esercitazione, in cui deve essere fatto un progetto, la cui relazione può essere trovata sempre sul mio profilo.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Morosi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Contengono la prima parte degli schemi fatti per affrontare il primo parziale di Teoria dei segnali. Documento fatto da me e racchiude tutto ciò che è necessario. Il totale degli schemi del primo parziale è di tre parti.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Morosi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Contengono la seconda parte degli schemi fatti per affrontare il primo parziale di Teoria dei segnali. Documento fatto da me e racchiude tutto ciò che è necessario. Il totale degli schemi del primo parziale è di tre parti.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Morosi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Contengono la terza parte degli schemi fatti per affrontare il primo parziale di Teoria dei segnali. Documento fatto da me e racchiude tutto ciò che è necessario. Il totale degli schemi del primo parziale è di tre parti.
...continua
Questo documento comprende la prima lezione svolta del corso di Fondamenti di automatica dell’anno accademico 2024/2025 del corso di ingegneria biomedica. Il corso è stato svolto da tre professori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questo documento comprende la seconda lezione svolta del corso di Fondamenti di automatica dell’anno accademico 2024/2025 del corso di ingegneria biomedica. Il corso è stato svolto da tre professori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo documento comprende la terza lezione svolta del corso di Fondamenti di automatica dell’anno accademico 2024/2025 del corso di ingegneria biomedica. Il corso è stato svolto da tre professori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo documento comprende la quinta lezione svolta del corso di Fondamenti di automatica dell’anno accademico 2024/2025 del corso di ingegneria biomedica. Il corso è stato svolto da tre professori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo documento comprende la sesta lezione svolta del corso di Fondamenti di automatica dell’anno accademico 2024/2025 del corso di ingegneria biomedica. Il corso è stato svolto da tre professori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo documento comprende la quarta lezione svolta del corso di Fondamenti di automatica dell’anno accademico 2024/2025 del corso di ingegneria biomedica. Il corso è stato svolto da tre professori.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Questo documento comprende alcuni degli esercizi proposti dal professore. La parte in rosso è la parte di teoria di Fondamenti di automatica. Anno accademico 2024/2025.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vessella

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Quinta parte degli appunti di Analisi matematica 1. Il corso è stato fatto nell’anno accademico 2023/2024. Ingegneria biomedica.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vessella

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Quarta parte degli appunti di analisi matematica 1. Il corso è stato fatto nell’anno accademico 2023/2024. Ingegneria biomedica.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vessella

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Terza parte degli appunti di analisi matematica 1. Il corso è stato fatto nell’anno accademico 2023/2024. Ingegneria biomedica.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vessella

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Seconda parte degli appunti di analisi matematica 1. Il corso è stato fatto nell’anno accademico 2023/2024. Ingegneria biomedica.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vessella

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Prima parte degli appunti di analisi matematica 1. Il corso è stato fatto nell’anno accademico 2023/2024. Ingegneria biomedica.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Minguzzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di tutto cio che c'è da sapere per sostenere la prova orale di Meccanica razionale, sono stati usati gli appunti presi a lezione e gli appunti del professore Ettore Minguzzi per scrivere questo file.
...continua