I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara

Appunti del corso di statistica del prof Oppoliti utili nel caso dell'insegnamento previsto dal corso CLEII e CLEA con esempi che il professore fa in aula e anche spiegazioni dettagliate dei vari argomenti. Scarica il file con il documento allegato in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Management della complessità, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Simoncini Dario: Formicai, Imperi, Cervelli, Alberto Gandolfi. Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara - Unich, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e gestione delle imprese, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Masciarelli Francesca: Economia e gestione delle imprese , Fontana caroli. Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti accurati e dettagliati presi durante le lezioni con il professore Daniele Mantucci riguardanti il corso Istituzioni di diritto privato. Appunti in pdf utili per affrontare l'esame contenenti tutti gli argomenti trattati.
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Candelo

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Marketing. L'evoluzione del marketing, marketing mix, ambiente economico, struttura della concorrenza, il comportamento del consumatore, la segmentazione, le ricerche di mercato, la pubblicità, le promozioni, e molto altro ancora.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto privato. All'interno degli appunti vengono affrontati tutti i temi principali che sono statti trattati a lezione. Gli appunti sono completi e precisi. Sono sufficienti per poter preparare l'esame.
...continua
Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di Microeconomia. All'interno degli appunti vengono affrontati tutti i temi principali che sono stati trattati a lezione. Gli appunti sono completi e precisi. Sono sufficienti per poter preparare l'esame.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti di Ragioneria applicata. All'interno degli appunti vengono affrontati tutti i temi principali che sono statti trattati a lezione. Gli appunti sono completi e precisi. Sono sufficienti per poter preparare l'esame.
...continua
Il documento contiene gli appunti di tutte le lezioni di Economia delle amministrazioni pubbliche della professoressa Daniela Coluccia per l'esame da 6 crediti. Sono inoltre presenti esercizi svolti e commentati, io ho superato questo esame brillantemente solo grazie a questi appunti.
...continua
Paniere aggiornato e corretto, organizzato ordine alfabetico della materia Istituzioni di diritto pubblico con il docente Tira Elisa del corso di laurea Economia e commercio dell'Università Telematica Ecampus.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Vergani

Università Università della Svizzera italiana - Usi

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Macroeconomia B, include: fattori di crescita, modello di Solow, fattore di crescita endogena, disuguaglianza. Include formule, grafici, esempi concreti. Per ulteriori informazioni, resto a disposizione.
...continua
Aree tematiche per l'esame di Diritto costituzionale su: 1. Nozioni di base e profili storici del diritto costituzionale; 2. Diritto internazionale e dell’Unione europea; 3. Le fonti del diritto; 4. I diritti e le libertà; 5. La forma di governo; 6. Il Parlamento; 7. Il Presidente della Repubblica; 8. Il Governo e la Pubblica Amministrazione; 9. Le Regioni e gli enti locali; 10. La magistratura e la giustizia costituzionale; 11. Le riforme istituzionali; 12. I sistemi elettorali.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Longobucco

Università Università degli Studi Roma Tre

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Tipiche domande d'esame di Diritto privato raccolte durante gli appelli della sessione, con il professore Longobucco. Argomenti: - Introduzione alle scienze giuridiche. - Famiglia e successioni. - Obbligazioni e contratti.
...continua

Esame Diritto pubblico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Racca

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Uno schema riassuntivo su tutto quello che c'è da sapere per affrontare l'esame di Diritto pubblico presso la facoltà di economia a Torino. Appunti del 2019 e fatti per aiutare a preparare un esame orale. Scarica il file con l'appunto in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Matematica generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Chiarolla Maria: Forme quadratiche, Stefano Dottori. Università del Salento, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua
In questo elaborato accademico vedremo come il mondo della criminalità organizzata, non solo a livello italiano ma anche internazionale, sia incredibilmente simile ai tipi di organizzazione lecita di normali aziende, a partire dalle piccole imprese locali fino ad arrivare ai grandi luoghi di produzione di denaro.
...continua
Appunti di Gestione strategica per l'innovazione su: • Le tipologie di innovazione • Innovazione, business model e vantaggio competitivo • Il processo innovativo: aspetti gestionali e organizzativi • Innovazione sociale • Sfruttare il valore delle innovazioni • Business planning
...continua
In questa slide per l'esame di Economia industriale viene trattato il tema della produzione e dei costi con riferimento alle diverse scuole di pensiero. Vengono illustrati i vari tipi di costo, il profitto e tutto ciò che riguarda l'industria.
...continua
Il Budget è lo strumento principe per la programmazione all’interno dell’azienda e si compone di più parti. Come la riclassificazione del bilancio e tutto ciò che riguarda il controllo di gestione anche il Budget è un abito sartoriale: ogni azienda ha caratteristiche diverse e pertanto necessità diverse. Le grandi imprese hanno Budget complessi che vengono redatti dai vari capi reparto, detti anche Budget operativi: ci sarà quindi un Budget dell’ufficio commerciale, uno per gli acquisti, uno per la produzione e così via.
...continua
Questo documento mostra in maniera dettagliata l'argomento relativo al sistema monetario, con integrazione sia degli appunti presi in classe che parti integranti dal libro di riferimento questione d'esame di Economia politica. Scarica il file in formato PDF!
...continua