I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara

Appunti di filosofia moderna sull'idealismo di Fichte e Schelling basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gaudieri dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, Facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia della scienza per l'esame del professor Bressan con tutto quello che serve per affrontare l'esame del professor Bressan. gli argomenti trattati sono i seguenti: lo stato della civilizzazione greca all'inizio dell'800 a. C., i contributi di Anassimandro: Sulla Natura.
...continua
Riassunto per l' esame di Letteratura per l'infanzia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lettori nella rete di Filograsso . Gli argomenti trattati sono i seguenti: educare alla lettura, una storia per crescere, leggere: esperienza della mente e avventura del cuore, l’alfabeto dei sentimenti.
...continua
Appunti di Letteratura italiana per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nascita delle lingue neolatine, il concetto di “individualismo”, Guido Guinizzelli, Cino da Pistoia e Dante, Gioia toscana: temporanea e transitoria, Dante.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Formulario di Statistica vertente sui seguenti argomenti: le medie ( la media geometrica, la media armonica, la media quadratica), la moda, la mediana, i quartili, i centili, i decili, i sestili, l'asimmetria, lo scostamento quadratico medio, la correzione di Sheppard, la devianza.
...continua
Appunti di Istituzioni di Filosofia I con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: Jacques Maritain, la sua biografia, gli anni della formazione e della crisi (1882-1908), i primi anni di insegnamento, il periodo di Meudon e i circoli tomisti, il periodo americano e le opere della maturità.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia e Teoria dei Linguaggi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Linguistica e Pragmatica del Linguaggio, Bazzanella. Analisi dei seguenti argomenti: lingua, lingue e linguaggi, le proprietà della lingua, funzioni della lingua, la funzione metalinguistica , il numero delle lingue e dei parlanti,variazione diacronica ed il problema del mutamento, la variazione diatopica ed il problema della lingua standard.
...continua