I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Brescia

Esame Probabilità e statistica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Zullo

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,5 / 5
1. Introduzione al corso 2 .Calcolo delle Probabilità, Teoria degli Insiemi e Calcolo Combinatorio 3. Variabili casuali 4. Distribuzioni unidimensionali 5. Distribuzioni congiunte 6. Campionamento 7. Stima puntuale 8. Stima per intervalli Scarica il file in PDF!
...continua
Domande per l'esame di etica ambientale basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Richiedei, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria per l'ambiente e il territorio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti lezioni di meccanica razionale con le possibili domande dell'orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vuk, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti lezioni di meccanica razionale con le possibili domande dell'orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vuk, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Ramorino

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Appunti presi a lezione di tutto il programma di Tecnologia dei materiali. Suddivisione dei 3 test e indicazione delle possibili domande basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ramorino dell’università degli Studi di Brescia - Unibs. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti lezione di economia parte b basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saccani, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti lezione di economia parte a basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saccani, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pilotti

Università Università degli Studi di Brescia

Esercitazione
3,5 / 5
Temi esame svolti passaggio per passaggio Tutti i temi del 2020 e del 2019 Esercizi di idraulica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Pilotti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pilotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Descrizione dei metodi risolutivi dei temi esame - Idrostatica (spinta piana e curva) - Moto permanente (eq. di bilancio, perdite localizzate con diagrammi) - Correnti a sup. libera (formule, raccordi dei profili) Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pilotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Nuovi appunti di Idraulica anno 2019/2020 Parte A - Parte introduttiva sul comportamento di un continuo fluido - Statica dei fluidi - Equazioni di conservazione della massa - Serbatoi - Th di Cauchy - Profili di pressione - Spinta idrostatica - Cinematica dei fluidi - Eq. di Eulero - Th di Bernoulli - Fenomeni di eflusso
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Giacomini

Università Università degli Studi di Brescia

Esercitazione
4 / 5
Tutti i temi svolti di Analisi I degli appelli dal 2018 al 2016 - Temi risolti senza saltare i passaggi!! - Passaggi fondamentali spiegati Esercizi di analisi matematica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giacomini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pilotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Nuovi appunti di Idraulica anno 2019/2020 Parte B - Estensione teorema di Bernoulli - Venturimetro - Avviamento al moto di fluidi perfetti - Getto contro una lastra piana, curva e in movimento - Turbine - Fluido viscoso Newtoniano - Eq. indefino e tensore - Navier-Stokes - Eq. di Darcy - Profilo di velocità Hagen-Poiseuille
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pilotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,5 / 5
Nuovi appunti di Idraulica anno 2019/2020 Parte C - Esperienza di Reynolds - Profili di Moto turbolento - Esperienza di Nikuradse - Abaco di Moody - Perdita di Bordà - Problema di progetto e verifica - Curva caratteristica di una pompa - Moto a canaletta - Formula di Gauckler-Strickler - Correnti a superficie libera - Profondità critica - Profili di moto permanente - Spinta totale e risalto idraulico
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Poesio

Università Università degli Studi di Brescia

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione a lezione e metodi risolutivi degli esercizi - Esercizi su macchine termiche - Disponibilità adiabatica - Tipi di processo - Sistemi energetici (Rankine, J-B, Frigorifero, ..) - Componenti energetici - Cicli - Aria umida - Scambio termico per conduzione - Scambio termico per convezione
...continua

Esame Architettura tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Arenghi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Appunti di Architettura Tecnica su: - Materiali per l'edilizia - Strutture di fondazione - Strutture di elevazione - Barriere Architettoniche - Comportamento termo-igrometrico delle pareti - Comportamento termo-igrometrico delle finestre - Ponti termici - Diagramma di Glaser - Facciate ventilate - Coperture
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Giacomini

Università Università degli Studi di Brescia

Esercitazione
4,5 / 5
Tutti i temi svolti di Analisi I degli appelli dal 2015 al 2013 - Temi risolti senza saltare i passaggi!! - Passaggi fondamentali spiegati Esercizi di analisi matematica 1 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giacomini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Metodi risolutivi temi esame di algebra e geometria. Spiegazione di come risolvere punto per punto i temi esame: - Sistemi lineari - Es. sulle matrici - Spazi euclidei - Sup. di rotazione - Coniche e Quadriche - Rette e piani - Piani e sfere Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Giuzzi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti di algebra e geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giuzzi, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Argomenti: 1. Calcolatore e algoritmi 2. Codifiche 3. Assembly 4. Programmazione C (Regole di buona scrittura del codice. Astrazione sui dati in C. Tipi di dati elementari: interi, floating point, caratteri. Dichiarazione di variabili. Operatore di assegnamento. Operatore aritmetici. Operazioni di casting. Astrazione procedurale in C. Definizione e chiamata di funzione. Istruzioni. Funzioni. Passaggio di valori tra i parametri e gli argomenti: parametri variabili, parametri puntatori, parametri vettori e matrici. Esempi di definizione ed invocazione di funzioni. Variabili locali, statiche e globali. Scope e durata di memorizzazione. Etichette.)
...continua
Appunti di Elementi di Controlli Automatici (Teoria), nello specifico, gli argomenti trattati sono: - Introduzione al problema del controllo - Studio sistemi dinamici lineari - Funzioni di trasferimento - Funzione di risposta armonica - Interpretazione dei sistemi dinamici come filtri in frequenza - Diagrammi di Bode - Sistemi di controllo in retroazione - Sistemi di controllo del moto
...continua