I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Brescia

Appunti di Elementi di Controlli Automatici (Temi Esame) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Carnevale, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Algebra lineare e geometria analitica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Giuzzi

Università Università degli Studi di Brescia

Esercitazione
4 / 5
Pdf contenente numerosi esercizi riguardanti algebra lineare, utile per ripassare ed esercitarsi in vista dell'esame scritto. Contiene numeri tipi di esercizi dai più semplici ai più difficili, compreso anche di esercizi di temi d'esame passati. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Appunti di algebra lineare forniti di spiegazioni, esercizi ed esempi. Concentrati maggiormente sugli argomenti più richiesti dal professore. Si parte dalle basi dell'algebra lineare, per arrivare fino all'ultimo argomento del corso riguardante la parte di algebra.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Giustina

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di storia dell'architettura sulla storia dell'architettura di tutto il periodo dell'Impero romano occidentale, con immagini e descrizioni per ogni edificio trattato. Sono appunti già corretti e integrati con parti basate sul libro consigliato dalla docente Giustina. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame computer graphics

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Benini

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Questo file contiene il riassunto delle nozioni base fodamentali legate alla computer graphics: - schema di un'applicazione grafica - processo di modellazione - processo di rendering and illumination - nozioni su vettori e spazi affini (e basi ortonormali) - trasformazioni affini (traslazione, rotazione, scaling - ridimensionamento; yaw, pitch and roll - rollio, imbeccata e imbardata) - geometric modeling - rappresentazione poligonale - illumination model - rastarization - mapping tecniques (mappatura)
...continua

Esame elaborazione delle immagini

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Adami

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Image Cartonization. E' la presentazione di un progetto per l'elaborazione delle immagini che prende un'immagine e la trasforma nella sua versione cartonizzata. All'interno sono presenti pure varie parti di codice. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Appunti di elaborazione dell'audio digitale su Ricerca sulla produzione del suono nel Violino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Migliorati dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di elaborazione dell'audio digitale su Digital Audio Processing basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Migliorati dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene il riassunto della Teoria di Digital Image Processing (elaborazione delle immagini digitali) e contiene: -descrizione del sistema di visione umano -filtri spaziali (spatial filtering) -modalità di effettuare la quantizzazione (quantization) -modalità di segmentazione (segmentation) -Morphological Operators -Miglioramento del contrasto dell'immagine -Rilevazione dei bordi (edge detection) con il metodo Canny -Hough transform -Trasformazioni lineari
...continua
Appunti di Amministrazione di sistema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mauro dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Mauro

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Appunti di reti di telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Mauro, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande di basi dati, per la facoltà di Ingegneria, dell'università degli Studi di Brescia - Unibs elaborate dall’autore nell’ambito del corso di ingegneria del software e base di dati tenuto dal professore Melchiori. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Crittografia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Giuzzi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Presentazione Tesi per la facoltà di Ingegneria, dell'università degli Studi di Brescia - Unibs elaborata dall’autore nell’ambito del corso di crittografia tenuto dal professore Giuzzi dal titolo Tesi Crittografia - Macchine cifranti giapponesi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Ingegneria, dell'università degli Studi di Brescia - Unibs elaborata dall’autore nell’ambito del corso di crittografia tenuto dal professore Giuzzi dal titolo Tesi Crittografia - Macchine cifranti giapponesi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Gelfi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
È un riassunto, esaustivo ed integrato con spiegazioni dei vari concetti, di tutta la parte di metallurgia che riguarda: struttura dei metalli, studio della struttura, sforzo e deformazione, prove meccaniche, meccanismi di indurimento, comportamento a fatica, comportamento ad alta temperatura e comportamento a corrosione. Tutte le pagine sono accompagnate da immagini dimostrative e sono state scritte in modo tale da risultare molto utili non solo per studenti dell'UniBs, ma anche per chiunque sia alla ricerca di spiegazioni semplici, ma molto esaustive degli argomenti sopra riportati. Gli appunti mi hanno consentito di conseguire un voto di 29/30 all’esame.
...continua
Appunti di materiali metallici relativi agli acciai inossidabili e alle loro caratteristiche meccaniche, di saldabilità e di resistenza alla corrosione. Contenuto: -Breve storia degli acciai inossidabili. -Struttura degli acciai inossidabili. -Diagramma di Sheaffler. -Acciai inossidabili martensitici. -Trattamenti termici (ricottura completa e di lavorabilità, tempra, -rinvenimento e distensione) -Acciai inossidabili ferritici. -Corrosività e saldabilità. -Acciai inossidabili austenitici. -Corrosione intergranulare. -Corrosione sottosforzo. -Low Carbon. -Acciai inossidabili Duplex. -Acciai inossidabili super austenitici. Gli appunti della lezione che trovate sono stati integrati sulla base del libro di testo consigliato dalla Prof. Buono studio!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Bellucci

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
Schema riassuntivo con gli argomenti principali di aldeidi e chetoni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bellucci, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei sistemi urbani

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Tiboni

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3 / 5
Appunti di analisi dei sistemi urbani basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tiboni dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Vuk

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Formulario di meccanica razionale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vuk dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Costruzioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Preti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Esercizi di Costruzioni in zona sismica sulla teoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Preti dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, della facoltà di Ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua