I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Giustina Irene

Dal corso del Prof. I. Giustina

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
Appunti di Storia dell'architettura del corso di ingegneria civile (1° anno) presi in aula durante lezioni frontali con la professoressa Giustina. Il file comprende descrizioni di edifici e ambienti realizzati dall'età romana all'età di Bernini con immagini e piante annesse (tutto il programma) --> architettura Romana - ordini architettonici - architettura religiosa paleocristiana - architettura altomedievale e medievale - architettura religiosa italiana - gotico - Brunelleschi - Alberti - architettura residenziale fiorentina - Bramante - Romano - Michelangelo - Sansovino e Sanmicheli - Palladio - Borromini e Bernini.
...continua
Appunti integrali del corso, adatti allo studio in vista dell'esame di Storia dell'architettura. All'interno del documento sono presenti riferimenti ai pdf contenenti le immagini di riferimento per ciascun argomento, forniti dalla professoressa (es: FIG 1).
...continua

Dal corso del Prof. I. Giustina

Università Università degli Studi di Brescia

Domande aperte
4 / 5
PDF contenete tutti gli schemi degli autori e dei capitoli, tutto materiale preso dalle lezioni della professoressa. Argomenti e schematizzati per avere chiaro fin da subito cosa studiare e con che importanza. Presenti anche 5 pagine di commento essenziale e sulla base di parti fondamentali del libro di testo obbligatorio ( Summerson) con evidenziate le parti più importanti per l'esame orale.
...continua
Presentazione completa su argomento a scelta di Storia dell'architettura, argomento Phanteon e argomenti collegabili. Presentazione obbligatoria da esporre, contiene storia e parti architettoniche fondamentali utilizzando anche termini tecnici, sempre ben richiesti.
...continua

Dal corso del Prof. I. Giustina

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Storia dell'architettura dall'età romana fino a Palladio corredati dalle fotografie proposte durante le lezioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Giustina dell’università degli Studi di Brescia - Unibs. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. I. Giustina

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di storia dell'architettura sulla storia dell'architettura di tutto il periodo dell'Impero romano occidentale, con immagini e descrizioni per ogni edificio trattato. Sono appunti già corretti e integrati con parti basate sul libro consigliato dalla docente Giustina. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'architettura, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il linguaggio classico dell'architettura di John Summerson Riassunti scorrevoli e di buon impatto. Per chi vuole un voto alto senza dover legge
...continua
Appunti del corso di storia dell'architettura dall'età romana fino ad oggi comprensivo di dettagli architettonici sulle diverse basiliche e cattedrali per l'esame della professoressa Giustina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le città e le architetture romane tra repubblica e impero, l'architettura paleocristiana e bizantina.
...continua

Dal corso del Prof. I. Giustina

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso di Storia dell'architettura dall'età romana fino ad oggi, comprensivo di foto e dettagli architettonici. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: Andrea Palladio, Filippo Brunelleschi, Bramante, Firenze, Venezia, Milano, Roma.
...continua
Progetto sulla fortezza di Orzinuovi per l'esame di Storia dell'architettura della professoressa Irene Giustina, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura alla facoltà di Ingegneria all'università di Brescia. Proposte di trasformazione e decadenza della struttura.
...continua